lunedì 25 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Top

Anagrafe, la rivoluzione che semplifica

Il Comune entra nella banca dati nazionale: più qualità e meno burocrazia. Due giorni per il passaggio, con l'ufficio che non garantisce le attività giovedì 14 e venerdì 15

12 Novembre 2019
in Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Biblioteche, servizio no stop anche con la “zona rossa”

18 Gennaio 2021

Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

18 Gennaio 2021

Una vera e propria rivoluzione, che porterà l’anagrafe del Comune di Varese in rete con tutte quelle delle altre amministrazioni italiane. Un cambiamento che coinciderà con una maggiore semplificazione, con qualità e precisione dei dati più elevate e con meno burocrazia. La nuova banca dati si chiama Anagrafe nazionale della popolazione residente e vedrà progressivamente confluire al suo interno quelle gestite dai singoli Comuni. Venerdì il giorno dell’ingresso della Città Giardino; motivo per cui, per consentire il passaggio, l’ufficio di Palazzo Estense non potrà garantire la piena operatività nelle giornate di giovedì 14 e venerdì 15 novembre.

«La nuova Anagrafe – spiegano da Palazzo Estense – non è solo una banca dati, ma un sistema integrato che consente ai Comuni di consultare o estrarre dati, monitorare le attività, effettuare statistiche. Per i cittadini questo passaggio si traduce in una grande semplificazione: saranno evitate duplicazioni di comunicazione con le pubbliche amministrazioni; verrà garantita una maggiore certezza e qualità del dato anagrafico; si otterrà una semplificazione nelle operazioni di cambio di residenza o nei censimenti. Tutta la certificazione anagrafica, per esempio, si potrà richiedere in qualsiasi Comune italiano già subentrato nella ANPR, con un cittadino residente a Milano che potrà ottenerla a Varese, Palermo, Napoli e viceversa».

Come anticipato, per consentire il passaggio nella nuova rete, l’ufficio Anagrafe di via Sacco non potrà assicurare le attività diverse dalla semplice consultazione, fatti salvi i servizi di stato civile come le denunce di nascita e di morte, i matrimoni e le pubblicazioni. Non si potranno effettuare, in particolare, le iscrizioni anagrafiche da altro Comune o dall’estero. Il rilascio delle carte di identità verrà rinviato ai giorni successivi, con l’eccezioni di casi urgenti e giustificati da gravi motivi, per i quali verrà rilasciato il documento in formato cartaceo.

Tags: anagrafeavvisoburocraziacartechiusuracomuneelettronichegiovedìidentitànazionalenuovoPalazzo EstensesemplificazionesistemaVaresevenerdì
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Biblioteche, servizio no stop anche con la “zona rossa”

18 Gennaio 2021
Top

Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

18 Gennaio 2021
#VareseFuturo

Villa Mylius, inizia il restauro

15 Gennaio 2021
#ViviVarese

Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

12 Gennaio 2021
Impresa e lavoro

Aiuti alle imprese, oltre 138mila euro per le realtà varesine

11 Gennaio 2021
#VareseFuturo

Accessibilità a Varese, il punto sul nuovo assetto viabilistico

30 Dicembre 2020

LEGGI ANCHE

Uniti contro le difficoltà: il nuovo progetto dedicato alle famiglie

2 anni fa

Nidi e scuole dell’infanzia: si riapre il 7 settembre

5 mesi fa

Zanzara tigre, il segreto è la prevenzione

2 anni fa

Consiglio comunale. Appuntamento domani, 24 settembre, alle 20.00

4 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz
  • Polizia locale, i dati sugli interventi 2020
  • Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz

21 Gennaio 2021

Polizia locale, i dati sugli interventi 2020

21 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In