venerdì 11 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Turismo

Cardinale Parolin al Sacro Monte. Domenica 3 novembre attivo il servizio navetta dedicato

31 Ottobre 2024
in Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025

La meraviglia del Natale al Sacro Monte

27 Novembre 2024

In occasione della visita del Cardinale Parolin al Sacro Monte, per commemorare i quarant’anni dalla salita di papa Giovanni Paolo II, domenica 3 novembre viene attivato il servizio navetta dedicato.

“Un appuntamento che anticipa le iniziative che renderanno per tutto il 2025, anno del Giubileo, il nostro Sacro Monte sempre più meta di pellegrinaggio e turismo religioso” sottolinea la vicesindaca Ivana Perusin – contribuendo a promuovere la valorizzazione e fruizione del nostro patrimonio Unesco”.

“Per garantire l’accessibilità da parte di tutti i visitatori in sicurezza, oltre che in modo coordinato e sostenibile – aggiunge l’assessore alla Polizia locale Raffaele Catalano – sarà possibile raggiungere il Sacro Monte con il servizio navetta dedicato”.

Nella fascia oraria dalle ore 13.00 alle ore 19.00 sarà possibile raggiungere il Sacro Monte solo con mezzi pubblici, potenziati con l’attivazione del servizio navetta dedicato.

Il servizio navetta parte da via Manin – angolo via val Verde, di fronte al Palazzetto dello Sport, per consentire di utilizzare l’ampio parcheggio in area Stadio e poi proseguire con i mezzi pubblici. La prima partenza è alle ore 13, con partenze ogni 10 minuti fino alle 15.20 e arrivo in piazzale Montanari. Le ultime tre corse raggiungono anche piazzale Pogliaghi. Il ritorno da piazzale Pogliaghi, con fermata in piazzale Montanari e arrivo alla fermata di fronte al Palazzetto, è dalle 17.30 alle 19.15. E’ possibile acquistare il biglietto di andata e ritorno per il borgo direttamente alla fermata del Palazzetto. Il biglietto include anche la possibilità, per chi lo desidera, di prendere la funicolare.

Oltre alla navetta, dalle 12.30 alle 18.30 è possibile raggiungere la stazione di Valle della Funicolare con la linea urbana C, facendo tappa in Via Manin e nelle fermate intermedie. Il ritorno, con la stessa modalità, è dalle 13.15 alle 19.15. Le corse sono ogni 30 minuti.

*Informazioni per la viabilità*

Il divieto di transito è attivo dalle ore 13.00 alle ore 19.00, in direzione di S.Maria del Monte, in via Prima cappella dall’intersezione con Via Adige, in via Quintino Sella dall’intersezione con via Adige, infine in via Oglio dall’intersezione con via Adige. Il divieto vale per tutti i veicoli ad eccezione di residenti, veicoli al servizio di persone disabili, mezzi al servizio dell’utenza con prenotazione alle attività ricettive e all’Osservatorio Astronomico, mezzi di soccorso e Forze dell’Ordine.

—
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Turismo

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025
#ViviVarese

La meraviglia del Natale al Sacro Monte

27 Novembre 2024
Turismo

Natale a Varese 2024

21 Novembre 2024
#ViviVarese

Natale nei quartieri di Varese

19 Novembre 2024
Lavori pubblici

Piano Asfaltature del Comune di Varese. Aggiornamento cantieri

24 Settembre 2024
Mobilità

A Varese si viaggia con gli autobus elettrici

20 Settembre 2024

LEGGI ANCHE

Scuole più sicure, lavori alla Vidoletti

5 anni fa

Attività produttive, la nota del SUAP

5 anni fa

Strade. Pubblicato il bando per l’affidamento del servizio di manutenzione di tutta la rete stradale della città

1 anno fa

A Villa Mirabello torneranno le farfalle del Tamagno

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti
  • Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese
  • Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In