martedì 31 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Giovani

A Varese i parchi diventano aule studio

Allestiti nel giardino di Villa Mylius i primi tavoli e sedie a disposizione degli studenti della città

9 Luglio 2020
in Ambiente, Giovani, Quartieri, Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni

31 Gennaio 2023

Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

29 Gennaio 2023
Studiare nei parchi di Varese in tutta sicurezza, sotto l’ombra dei magnifici alberi della città: da oggi si può grazie al progetto “Area Studio Verde”. Si parte dal giardino di Villa Mylius che è già stato attrezzato con 20 tavoli per ospitare gli studenti che vorranno usufruire del nuovo servizio messo a disposizione dall’amministrazione comunale. A presentare l’iniziativa sono stati questo pomeriggio il sindaco Davide Galimberti e la consigliere Maria Paola Cocchiere, promotrice del progetto.

«In questo periodo – ha spiegato Cocchiere – per uno studente universitario è diventato sempre più difficile preparare gli esami in luoghi dove trovare silenzio e la giusta concentrazione. Con le sale studio chiuse anche dopo la fine del lockdown, gli studenti sono infatti costretti a prepararsi a casa dove non sempre hanno spazi adeguati alle loro esigenze. Per questo, dopo un confronto con un consigliere del Comune di Bergamo, abbiamo pensato a questo progetto: utilizzare i luoghi più belli di Varese, dando la possibilità ai ragazzi e alle ragazze di studiare all’aria aperta».

La prima aree verde disponibile per gli studenti è dunque il parco di Villa Mylius dove in questi giorni sono stati posizionati venti tavoli con le rispettive sedie nel nella zona all’ombra vicino al campo da tennis. I tavoli verranno sanificati regolarmente dalle squadre del Comune e la sorveglianza per il rispetto delle norme di sicurezza sarà a cura della Polizia locale di Varese. L’aula studio nel verde sarà accessibile tutti i giorni dalle 8 alle 20.
«Mai come questa estate – ha detto il sindaco Davide Galimberti – abbiamo bisogno di pensare a idee innovative per continuare a vivere la nostra città in modo diverso e garantire i servizi ai cittadini, anche agli studenti che hanno la necessità di avere luoghi dove studiare. Per questo abbiamo pensato di sfruttare per loro una delle nostre risorse più belle: i parchi della città dove le aule studio non avranno più muri ma saranno circondate da alberi. Spazi all’aria aperta che consentiranno ai ragazzi e alle ragazze di preparare i loro esami universitari in tutta sicurezza. Come abbiamo già fatto per le attività commerciali, i dehors e per gli eventi culturali puntiamo tantissimo sul nostro ambiente che diventa il nostro migliore alleato».
Condividi503TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Giovani

Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni

31 Gennaio 2023
Ambiente

Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

29 Gennaio 2023
Ambiente

Nuovo calendario del Centro Ambientale Mobile

27 Gennaio 2023
Ambiente

Igiene urbana. Disponibili i nuovi contenitori per la raccolta dell’olio esausto delle utenze domestiche

24 Gennaio 2023
Scuola&Formazione

Adolescenti, pillole d’aiuto per genitori. Sessanta persone al primo incontro

20 Gennaio 2023
Scuola&Formazione

Al via il progetto Teen Team , siamo tornati

17 Gennaio 2023

LEGGI ANCHE

DoteComune

Europa, a Varese torna “Time to move”

3 anni fa

Frontalieri, verso il nuovo accordo fiscale

11 mesi fa

Nuovo Palaghiaccio, arrivano le arcate di copertura

2 anni fa

Torna il “bando caldaie”: 117mila euro per il 2020

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni
  • I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”
  • Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni

31 Gennaio 2023

I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”

30 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In