sabato 19 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Varese Estate 2025

Il programma di eventi che nei mesi da giugno a settembre saranno in città, dal centro ai quartieri

23 Giugno 2025
in #ViviVarese, Cultura, Giovani, Quartieri, Voci dalla Città
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Gli eventi in città

17 Luglio 2025

61 mila ore di lavoro volontario e donazioni per 224 mila euro. I numeri delle attività degli Alpini nel Libro verde della solidarietà

16 Luglio 2025

Tantissimi gli eventi che animeranno l’estate varesina nei mesi estivi, coinvolgendo il centro storico, i quartieri cittadini, dal Sacro Monte al lago, con una serie di appuntamenti dedicati a tutte le fasce di pubblico. Ci saranno concerti in alcuni dei luoghi più suggestivi della città, poi teatro, cinema all’aperto, spettacoli, visite guidate per conoscere il patrimonio artistico e storico cittadino della città, mostre, proposte gastronomiche, spettacoli, sport, attività per famiglie. Il programma delle iniziative, per scoprire giorno per giorno tutti gli eventi in programma, è disponibile sul sito del Comune di Varese.

“Dopo i campionati di canottaggio sul lago di Varese e i primi eventi – sottolinea il sindaco Davide Galimberti – l’estate varesina entra nel vivo grazie a un palinsesto di appuntamenti all’insegna di cultura, sport, natura, turismo ed eccellenze del territorio. Tra le novità di questa edizione c’è il cinema itinerante nei quartieri, con proiezioni che coinvolgeranno diversi rioni cittadini come Schiranna, Bustecche, Valle Olona, San Fermo, Casbeno. Un’iniziativa per portare le rassegne estive non solo nel centro ma anche nei rioni varesini, valorizzando le tante piazze della città, per una politica culturale finalizzata a creare momenti di aggregazione e coesione sociale più vicini e accessibili a tutti”.

«Come ogni anno, l’estate varesina si presenta ricca di proposte: varie e diffuse per tutto il territorio cittadino – dice l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia – Musica, spettacoli, rassegne cinematografiche, mostre, percorsi volti a riscoprire la storia e le storie della nostra città. Tutto questo è reso possibile dalla presenza di una fitta rete di operatori culturali. Il denso calendario testimonia una particolare vivacità culturale, che ogni anno si rafforza e vede moltiplicati gli sforzi creativi di tutti. L’estate diventa così un’ottima occasione per chi vive a Varese e per chi verrà da fuori città, per godere nelle migliori condizioni la bellezza dei nostri parchi, del nostro lago, del Sacro Monte, approfittando delle moltissime iniziative, che si rincorreranno da giugno a settembre.»

Tra le novità di quest’anno c’è il cinema itinerante nei quartieri, con l’iniziativa Lunedì al cinema, che nelle serate del lunedì, per tutto il mese di luglio e metà agosto, propone delle proiezioni nelle piazze dei rioni cittadini come Schiranna, Bustecche, Valle Olona, San Fermo, Casbeno. In programma poi una serie di concerti a ingresso gratuito promossi dal Comune di Varese. Il 5 luglio ci sarà un doppio appuntamento, con un concerto all’alba alla Schiranna e nel pomeriggio un momento musicale diffuso alla Terrazza del Mosè. Mercoledì 9 luglio nello spazio eventi dei Giardini Estensi ci sarà uno spettacolo di acrobazie, comicità, giocoleria e arte circense. Venerdì 11 luglio il Castello di Masnago ospita un concerto che unisce canzone popolare e cantautorato: un evento all’interno del Festival Storie di Cortile. Mercoledì 16 luglio in piazza Canonica appuntamento con uno spettacolo clownesco. Spazio anche al cabaret con lo spettacolo in calendario il 25 luglio ai Giardini Estensi.

Tanti gli appuntamenti ormai storici in città, come gli spettacoli e gli incontri di Tra Sacro e Sacro Monte nello scenario della via Sacra del patrimonio dell’Unesco, le proiezioni di Esterno Notte, la storica rassegna di cinema all’aperto ai Giardini Estensi con i film più belli della stagione, i concerti e gli eventi nei luoghi dell’arte contemporanea, come Villa Panza e la Fondazione Morandini. Ci sono poi gli eventi che animeranno la Biblioteca Civica di Varese, come la Notte Bianca del lettore in programma per sabato 28 giugno, e le visite guidate all’interno della rassegna Conosci il tuo patrimonio, con un programma di visite alla scoperta dei luoghi più suggestivi della città, come Villa Toeplitz, la Via Sacra con la luna piena, la Chiesa di San Giorgio a Biumo Superiore, le bellezze naturalistiche tra Avigno a Velate. Ma sono ancora molte altre le proposte in città, per un’estate tutta da vivere.


Tutti gli eventi, mese per mese, sono sul sito del Comune di Varese.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Gli eventi in città

17 Luglio 2025
#ViviVarese

61 mila ore di lavoro volontario e donazioni per 224 mila euro. I numeri delle attività degli Alpini nel Libro verde della solidarietà

16 Luglio 2025
Consigli di quartiere

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025
Ambiente

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025
Consigli di quartiere

Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

9 Luglio 2025
Giovani

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025

LEGGI ANCHE

Comune e Università uniti per la promozione

6 anni fa

Covid. Vaccini e comportamenti prudenti

4 anni fa

Nuovi spogliatoi al campo di Calcinate. Finiti i lavori

5 anni fa

Raccolta differenziata nei parchi cittadini

12 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Patti di Quartiere. Oggi firmati altri due accordi con i rioni di Masnago e Valganna
  • Gli eventi in città
  • 61 mila ore di lavoro volontario e donazioni per 224 mila euro. I numeri delle attività degli Alpini nel Libro verde della solidarietà

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Patti di Quartiere. Oggi firmati altri due accordi con i rioni di Masnago e Valganna

19 Luglio 2025

Gli eventi in città

17 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In