domenica 29 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Premio Furia. Piantanto il melo antico intitolato alla divulgatrice Barbara Gallavotti

Premio Ecologia Città di Varese Salvatore Furia

25 Novembre 2022
in Ambiente
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Nuovo calendario del Centro Ambientale Mobile

27 Gennaio 2023

Igiene urbana. Disponibili i nuovi contenitori per la raccolta dell’olio esausto delle utenze domestiche

24 Gennaio 2023
Nasce il giardino di piante antiche nel parco di Villa Baragiola, in prossimità della Dacia: oggi pomeriggio è stata messa a dimora la prima pianta, un melo di una varietà antica autoctona, intitolata a Barbara Gallavotti, vincitrice del Premio Furia 2022.
“Con questa prima pianta prende il via un nuovo progetto, quello di dare vita a un frutteto di piante autoctone antiche da dedicare alla memoria del professor Salvatore Furia – spiega l’assessora Nicoletta San Martino – per rendere omaggio a chi si distingue nella diffusione e  comunicazione al grande pubblico di contenuti scientifici sulle tematiche ambientali”.
“Immagino il mondo della cultura come un ecosistema in cui i grandi alberi rappresentano la scuola, gli altri alberi da frutto il mondo della ricerca, e poi arbusti e fiori che siamo noi divulgatori, con il compito di diffondere il più possibile il sapere”, spiega la vincitrice del premio di questa edizione, la giornalista scientifica Barbara Gallavotti.
Presenti all’evento di piantumazione Luca Molinari ed Enzo Maffei dell’Associazione Schiapparelli; Adriano Martinoli, dell’Università dell’Insubria; Marco Mombelli, Arpa Lombardia; il direttore generale del Museo della scienza e della tecnica di Milano, Fiorenzo Marco Galli; Navarro Ferro, vincitore del premio Pavan.
Alle 21.00 in Salone Estense ci sarà la cerimonia di consegna del Premio a Barbara Gallavotti. L’evento è a ingresso libero e gratuito. Durante la serata verrà consegnato anche il Premio Pavan 2022.
Il premio Furia, tra i primi riconoscimenti di calibro internazionale a tema ambiente ed ecologia, è promosso dal Comune di Varese in partenariato con la Società Astronomica Schiaparelli, e con la collaborazione di Università degli Studi dell’Insubria, ARPA Lombardia e il JRC di Ispra, e gni anno conferisce il riconoscimento ad una personalità che si sia distinta per meriti in ambito naturalistico, in particolare nella diffusione e  comunicazione di contenuti scientifici sul tema ambientale. Tra i premiati dal 2017 ad oggi ci sono Stefano Mancuso, Michele Lanzinger, Salvatore Settis e Franco Arminio.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Nuovo calendario del Centro Ambientale Mobile

27 Gennaio 2023
Ambiente

Igiene urbana. Disponibili i nuovi contenitori per la raccolta dell’olio esausto delle utenze domestiche

24 Gennaio 2023
Ambiente

Lido Schiranna, Isolino Virginia e servizio di navigazione con il nuovo collegamento al sito Unesco

10 Gennaio 2023
Ambiente

Comunità energetiche rinnovabili (CER), Varese dà il via al tavolo di lavoro

30 Dicembre 2022
Ambiente

Capodanno, pubblicata l’ordinanza che vieta botti, petardi e fuochi d’artificio

29 Dicembre 2022
Ambiente

La qualità dell’aria a Varese migliora sempre di più

29 Dicembre 2022

LEGGI ANCHE

REthinkWASTE a Varese. Premiazione finale del progetto “Riciclo & Vinco”

1 anno fa

Fondali puliti. Domenica 16 ottobre la giornata di pulizia dei fondali nell’area del sito UNESCO dell’Isolino Virginia

4 mesi fa

“Giovani talenti alla ribalta”

3 anni fa

Varese Futuro. Progetti per la riqualificazione dell’ex macello

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovo calendario del Centro Ambientale Mobile
  • Polizia locale, i dati sulle operazioni del 2022
  • Igiene urbana. Disponibili i nuovi contenitori per la raccolta dell’olio esausto delle utenze domestiche

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovo calendario del Centro Ambientale Mobile

27 Gennaio 2023

Polizia locale, i dati sulle operazioni del 2022

27 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In