giovedì 19 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Opere contro il dissesto idrogeologico sul Monte Martica

Trasportati in elicottero un centinaio di pali per realizzare briglie e palizzate

15 Maggio 2025
in Ambiente, Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Commissione per la valorizzazione dei sepolcri. Presentato il lavoro di censimento

9 Giugno 2025

Nuove Zone 30 nell’area Stazioni

22 Maggio 2025

Prosegue il grande intervento contro il dissesto idrogeologico nell’area della Rasa e del Monte Martica. Un’opera che prevede un importo complessivo di 2 milioni di euro, di cui 1 milione 200 mila euro grazie ai fondi del PNRR Next Generation Eu.

“Un intervento estremamente importante per la Rasa e per la città – ha detto l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Civati – per mettere in sicurezza un tratto rilevante di strada interessata da fenomeni alluvionali, a causa dell’incendio sul versante del campo dei Fiori che ha compromesso fortemente la stabilità del terreno, e con il ripetersi di eventi meteorologici sempre più intensi negli ultimi anni. Un’opera importante perché oltre alla messa in sicurezza permetterà anche di aumentare la fruibilità dell’area, realizzando nuovi sentieri escursionistici. Auspico che enti e istituzioni possano proseguire ad unirsi in progettazioni comuni come questa, per rendere il territorio più resiliente e per tutelare la nostra montagna”.

Oggi è stata avviata la seconda fase di realizzazione delle briglie di contenimento e delle palificate, che hanno la funzione di ridurre i detriti portati a valle dai torrenti Val Gallina e Buragona: sono quindi stati trasportati in elicottero in cima al Monte Martica oltre cento pali di circa 6 metri di lunghezza ciascuno. Proseguono poi i lavori per la realizzazione dello scolmatore che collega i due torrenti, convogliando le acque in modo da contrastare il dissesto idrogeologico della zona, evitando il trasporto di detriti sulla strada provinciale e le problematiche idrauliche tra l’area della Mottarossa e il lago di Brinzio.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Comune di Varese (@comunedivarese)

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Commissione per la valorizzazione dei sepolcri. Presentato il lavoro di censimento

9 Giugno 2025
Lavori pubblici

Nuove Zone 30 nell’area Stazioni

22 Maggio 2025
Ambiente

Di fiore in fiore: le scuole a Palazzo Estense per la giornata mondiale delle api

22 Maggio 2025
Lavori pubblici

Panchine rosse d’artista

9 Maggio 2025
Cultura

Nuovo Teatro di Varese e riqualificazione dell’ex cinema Politeama

7 Maggio 2025
Ambiente

Maltempo. Tutti gli aggiornamenti. Riaperta la via per Bregazzana

24 Aprile 2025

LEGGI ANCHE

Lavorare in Comune, due concorsi per 14 posti

5 anni fa

Misure a sostegno dell’abitare

3 anni fa

Varese ospita la mostra-evento dedicata a Fabrizio De Andrè. Il 7 febbraio l’inaugurazione

5 mesi fa

Oggi siamo in trincea ma lavoriamo per ripartire

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno
  • Concerto del trio d’archi OP3. Sabato 21 giugno ai Giardini Estensi
  • Domenica 22 giugno il concerto di Laura Marzadori, Primo Violino del Teatro alla Scala di Milano

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025

Concerto del trio d’archi OP3. Sabato 21 giugno ai Giardini Estensi

18 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In