giovedì 9 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Luci di Natale alla Rasa

XX edizione del mercatino natalizio dedicato agli hobbisti

9 Novembre 2021
in #ViviVarese
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

8 Febbraio 2023

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023
Torna uno degli appuntamenti tradizionali varesini più attesi: il mercatino Luci di Natale alla Rasa, che sarà nel weekend del 20 e 21 novembre. Sono oltre cento gli hobbisti e artigiani che esporranno i propri prodotti nelle vie del borgo storico. La manifestazione si terrà sabato 20 dalle 14.00 alle 19.30 e domenica 21 novembre dalle 10.00 alle 19.30.
A presentare la 20esima edizione, che torna dopo un anno di stop forzato a causa della pandemia, è Chiara Comparoni, da sempre anima dell’evento e cofondatrice dell’associazione ASAR al fianco di Ornella Colombo, scomparsa lo scorso novembre.
“Il mercatino della Rasa è una tradizione che ogni anno fa da preludio al Natale nella nostra città – Dichiara il sindaco Davide Galimberti – Quindi ringrazio Chiara per aver realizzato anche questa edizione, nel ricordo di Ornella, che è sempre stata una delle anime del quartiere”.
“La manifestazione da vent’anni anticipa il Natale nei rioni e quartieri – aggiunge Francesca Strazzi, consigliera comunale – E’ segno non solo dell’impegno organizzativo e logistico mostrato dall’organizzatrice, ma soprattutto dello sforzo emotivo di aver voluto portare avanti l’evento, regalando cosi anche quest’anno alla nostra città una delle più belle tradizioni”.
“Tengo moltissimo a portare avanti il lavoro iniziato con Ornella – spiega Chiara Comparoni – Insieme abbiamo sempre condiviso ogni singolo aspetto dell’evento, dalla selezione accurata dei prodotti alle fasi organizzative. Abbiamo sempre avuto una sintonia immediata, divertendoci e lavorando con entusiasmo. Ora è un impegno enorme per me, per la sofferenza della sua perdita, ma lo faccio anche per lei, per proseguire ciò che abbiamo creato insieme con passione e determinazione, per tener vivo il legame profondo che ci unisce ancora”.
Come ogni anno, anche per questa edizione sono presenti molti espositori locali ma anche diversi che provengono da altre regioni, segno del fatto che negli anni la manifestazione sia diventata un vero punto di riferimento per gli hobbisti anche al di fuori dei confini varesini. Un’edizione che proporrà tanti manufatti particolarmente  originali: i mesi di lockdown per molti sono stati infatti l’occasione di sperimentare nuove tecniche e dedicare tempo per dar sfogo alla propria creatività.
Per il pubblico sarà possibile parcheggiare al Villaggio Cagnola in collaborazione con Parco Campo dei Fiori o al ristorante Mottarossa che mette a disposizione il proprio spazio. Da qui sarà poi attivato dall’Associazione ASAR un bus navetta per centro del borgo. Significativa anche la collaborazione con altre realtà del territorio, come l’associazione Quelli del ’63 che si occuperà di allestire  la casa elfi dove i bambini potranno lasciare le letterine per Babbo Natale, o l’associazione Amici di Bregazzana che hanno dato supporto per realizzare la locandina. Durante la manifestazione ci sarà poi un momento per il lancio di palloncini in ricordo di Ornella.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Giovani

In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

8 Febbraio 2023
#ViviVarese

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023
#VareseFuturo

La casa dei miei sogni. Vivo a Varese

1 Febbraio 2023
#VareseFuturo

Gli spazi aperti che ho sempre cercato. Vivo a Varese

1 Febbraio 2023
#VareseFuturo

Nidi gratis. Vivo a Varese

1 Febbraio 2023
#VareseFuturo

Collegamenti in treno rapidi e veloci. Vivo a Varese

1 Febbraio 2023

LEGGI ANCHE

Alla scoperta delle Prealpi varesine

3 anni fa

Misure a sostegno dell’abitare

5 mesi fa

Lavorare in Comune, cinque bandi per Palazzo Estense

3 anni fa

Biumo Inferiore, online il bando per la progettazione dello studentato

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo
  • Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità
  • In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo

8 Febbraio 2023

Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità

8 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In