mercoledì 9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

La meraviglia del Natale al Sacro Monte

27 Novembre 2024
in #ViviVarese, Cultura, Quartieri, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025

La magia di Natale illumina anche il borgo del Sacro Monte, il nostro meraviglioso patrimonio Unesco. Sono molti gli appuntamenti da vivere durante tutto il periodo natalizio. 


sabato 7 dicembre

Al borgo di Santa Maria del Monte, l’apertura straordinaria al pubblico del Museo Baroffio e della Cripta del Santuario, dalle ore 10.00 alle ore 17.00. Visita guidata alla Casa Museo Pogliaghi alle ore 15.00 su prenotazione. Info: info@sacromontedivarese.it.

Alle ore 15.00, Storie del Sacro Monte – Teatrino Kamishibai, nella sede degli Amici del Sacro Monte, in piazzale Pogliaghi. Un piccolo teatrino ispirato alla tradizione giapponese del teatro Kamishibai. Evento organizzato dall’Associazione Amici del Sacro Monte e dal Gruppo Lucine Sacro Monte Varese, in partenariato con il Comune di Varese. Info: www.amicidelsacromonte.it.

Il borgo di Santa Maria del Monte si illumina per il Natale. Appuntamento all’imbrunire con l’accensione delle luminarie, a cura del Gruppo Lucine, in collaborazione con Associazione Amici del Sacro Monte e in partenariato con il Comune di Varese. Info: www.amicidelsacromonte.it.


da sabato 7 dicembre per tutto il periodo natalizio

Nelle gallerie del borgo di Santa Maria del Monte, l‘esposizione dei lavori artistici creati dagli alunni dei doposcuola delle scuole primarie della città di Varese. A cura del Gruppo Lucine, in collaborazione con Associazione Amici del Sacro Monte e in partenariato con il Comune di Varese.


domenica 8 dicembre

Alle ore 10.00 alla Prima Cappella del Sacro Monte, l’iniziativa Conosci il tuo patrimonio, con la visita guidata l’Immacolata Concezione alla Prima Cappella. Info: www.comune.varese.it

Al borgo di Santa Maria del Monte, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, apertura straordinaria al pubblico del Museo Baroffio e della Cripta del Santuario. Visita guidata alla Casa Museo Pogliaghi alle ore 15.00 su prenotazione. Info: info@sacromontedivarese.it

Alle ore 16.00 alla Terrazza del Mosè, in viale del Santuario al Sacro Monte, appuntamento con il Concerto di Natale. Una performance di brani natalizi del Coro femminile After All di Varese, a cura dell’Associazione Amici del Sacro Monte e del Gruppo Lucine Sacro Monte Varese, in partenariato con il Comune di Varese Info: www.amicidelsacromonte.it


sabato 14 dicembre

Alle ore 15.00 lungo la via Sacra – Sacro Monte, la visita guidata Verso il Natale nelle prime tre Cappelle del Sacro Monte. L’evento fa parte della rassegna Conosci il tuo patrimonio. Info e prenotazioni su Eventbrite


domenica 15 dicembre

Alle ore 18.00 al Santuario di Santa Maria del Monte, Concerto di Natale – Coro Europae Cantores. A cura della Parrocchia di Santa Maria del Monte in partenariato con il Comune di Varese


domenica 22 dicembre

Speciale Sacro Monte. Dalle ore 14.00 alle ore 17.00 apertura al pubblico del Museo Baroffio e della Cripta del Santuario. Info: info@sacromontedivarese.it.

Dalle ore 15.00 alle ore 18.30 ci sarà uno Spettacolo diffuso nelle stazioni della funicolare e per le vie del borgo, con concerto finale sulla Terrazza del Mosè alle ore 17.30. A cura del Comune di Varese in collaborazione con Musicampus.

Alle ore 15.00 Visita in funicolare. Ritrovo alla stazione di valle, poi viaggio con lo storico mezzo e passaggio negli gli edifici costruiti tra fine Ottocento e Novecento. Durata totale di 90 minuti. Si prosegue poi alle ore 16.30 in Piazza Paolo VI, ingresso del Santuario, con il Natale e natività a Sacro Monte: una passeggiata guidata per le vie del borgo di Santa Maria del Monte e all’interno della Cripta del Santuario, vero cuore della storia del borgo. Iniziativa gratuita. A cura del Comune di Varese in collaborazione con Archeologistics. Info: info@sacromontedivarese.it


da giovedì 26 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025

Borgo di Santa Maria del Monte. Apertura straordinaria al pubblico del Museo Baroffio e della Cripta del Santuario. Dalle ore 10.00 alle ore 17.00 (sabato, domenica e festivi), dalle ore 14.00 alle ore 17.00 (feriali).

Visita guidata alla Casa Museo Pogliaghi alle ore 15.00 su prenotazione.

Il 31 dicembre 2024 chiusura, mentre il 1° gennaio 2025 apertura dalle ore 14.00 alle ore 17.00. Info: info@sacromontedivarese.it


venerdì 27 dicembre

Alle ore 15.30 al Museo Baroffio del Sacro Monte, la visita speciale dedicata ai bambini, Alla ricerca della stella. Una caccia al dettaglio per cercare nelle sale del Museo Baroffio i protagonisti della Natività. Info: info@sacromontedivarese.it.


sabato 28 dicembre

Lungo la Via Sacra al Sacro Monte, appuntamento con la tradizionale fiaccolata di fine anno lungo il viale delle Cappelle. Il ritrovo è alle ore 20.30, l’arrivo alla Terrazza del Mosè dove ci saranno musiche natalizie con l’Associazione Filarmonica di Comerio, vin brulé, te, panettone e pandoro per tutti. L’evento è promosso dalla Parrocchia di Santa Maria del Monte con il Gruppo Alpini di Varese e in partenariato con il Comune di Varese.

Dalle ore 21.00 alle ore 23.00 alla Cripta del Santuario del Sacro Monte, apertura straordinaria della Cripta in occasione della fiaccolata. Prima chiesa costruita sulla montagna, la Cripta conserva importanti testimonianze artistiche ed archeologiche. Entrata ad offerta, accesso a piccoli gruppi per ragioni di sicurezza. Info: info@sacromontedivarese.it


venerdì 3 gennaio 2025

Alle ore 11.00, nella Cripta e Santuario del Sacro Monte, la natività a Santa Maria del Monte. Speciale visita guidata dedicata alle rappresentazioni della Natività a Santa Maria del Monte. Nel Museo Baroffio sono conservate importanti opere: la visita sarà l’occasione per vedere come nei secoli gli artisti abbiano rappresentato la Natività. Info: info@sacromontedivarese.it


domenica 5 gennaio 2025

Al Museo Baroffio e nella Cripta del Santuario del Sacro Monte, visita speciale per i bambini: Il bambino, la grotta, la stella. Info: info@sacromontedivarese.it.


lunedì 6 gennaio 2025

Alle ore 18.00 al Santuario di Santa Maria del Monte, in via dell’Assunzione, il tradizionale concerto dell’Epifania con l’Orchestra da Camera Sacro Monte. A cura della Parrocchia di Santa Maria del Monte in partenariato con il Comune di Varese.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025
#ViviVarese

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Veicoli abbandonati: primo bilancio delle operazioni di rimozione

4 anni fa

“Porte aperte in cantiere”: visita alla ex Caserma Garibaldi

4 anni fa

A Villa Mirabello al via la mostra La civiltà delle palafitte

4 anni fa

Medici volontari per l’assistenza ai profughi ucraini

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord
  • Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni
  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord

8 Luglio 2025

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In