giovedì 30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Coronavirus e futuro, l’attenzione alle nuove generazioni

Il Presidente della Repubblica scrive ai bambini di “Marcia Diritto”. Molinari e Dimaggio: «Le sue parole un incentivo per proseguire sulla strada intrapresa»

11 Febbraio 2021
in Giovani, Scuola&Formazione, Sociale, Top
Foto "Marcia Diritto" 2019.

Foto "Marcia Diritto" 2019.

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Così lontani così vicini

30 Marzo 2023

Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese

29 Marzo 2023

«Che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scritto ai bambini varesini di “Marcia Diritto” è un segnale importante, che incentiva gli organizzatori ad andare avanti sulla strada intrapresa. Come Amministrazione abbiamo sin dall’inizio supportato questa iniziativa e non possiamo quindi che sentire le parole del Quirinale come un messaggio per il futuro di tutta la città». Così gli assessori ai Servizi sociali Roberto Molinari e ai Servizi educativi Rossella Dimaggio hanno commentato la lettera arrivata da Roma ai promotori della manifestazione che ogni anno, il 20 novembre, celebra la Giornata mondiale dei diritti e dell’infanzia.

«Il virus – le parole del Presidente – sta minando il futuro delle prossime generazioni. […] Per fronteggiare l’emergenza è necessario che gli strumenti educativi e sociali diventino sempre più efficaci ed equi per i minori e le loro famiglie. […] Dobbiamo permettere ai più piccoli di realizzare i loro sogni con interventi mirati e impedire che possano abbandonare gli studi, perché la formazione è la base dello sviluppo e della crescita di ogni Paese».

«Il messaggio – aggiunge Molinari – arriva dopo un’edizione che, complice proprio la pandemia, si è svolta online, in maniera completamente diversa da quelle immagini di festa che eravamo abituati a vedere in piazza Repubblica. Anche in queste difficili condizioni, però, da Varese è stato sottolineato come i bambini rappresentino il faro cui guardare per costruire il domani di tutti. Faremo tesoro delle parole del Presidente Mattarella e cercheremo di applicarle nelle scelte amministrative che affronteremo nei prossimi mesi, per la ripartenza della nostra città e di tutto il territorio».

«Le parole del Presidente – conclude Dimaggio – sono per noi un grande riconoscimento. Ogni giorno gli Assessorati ai Servizi educativi e ai Servizi sociali ripongono sulle nuove generazioni un’attenzione altissima e che ci vede operare in grande sinergia. Non è scontato che da Roma arrivi un messaggio per la “nostra” Marcia, cui ogni anno partecipano numerose scuole che non possiamo che ringraziare ancora una volta. È un onore per i nostri bambini ed è un onore per noi, che siamo chiamati a proseguire questo cammino».

Tags: marcia dirittomattarellamessaggiopresidenteVarese
Condividi18TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Scuola&Formazione

Così lontani così vicini

30 Marzo 2023
Scuola&Formazione

Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese

29 Marzo 2023
#VareseFuturo

PNRR. Aperto il bando per la realizzazione e gestione dell’impianto sportivo polivalente indoor di San Fermo

29 Marzo 2023
Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023
Ambiente

Giornata Mondiale dell’Acqua. Ai Giardini Estensi un evento dedicato alle scuole, con 150 bambini delle primarie della città 

22 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Riparte la stagione musicale estiva del Comune di Varese

2 anni fa

“Pronto ti ascolto”, a Varese uno sportello di ascolto e sostegno

2 anni fa

Sicurezza, salgono gli incidenti nel Varesotto

3 anni fa

Funicolare. Potenziato il servizio bus per ammodernamento della funicolare

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Dicembre 2022 da record a Varese: un milione e 400 mila visitatori. Il 44% in più rispetto al 2021
  • Così lontani così vicini
  • Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Dicembre 2022 da record a Varese: un milione e 400 mila visitatori. Il 44% in più rispetto al 2021

30 Marzo 2023

Così lontani così vicini

30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In