domenica 3 Luglio 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Scuolabus località disagiate, il servizio per il 2020/2021

Cinque linee garantite; richieste via mail con sconti e rimborsi per chi non ne ha usufruito lo scorso anno. Tutte le informazioni

7 Settembre 2020
in Mobilità, Quartieri, Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Largo Flaiano e ingresso a Varese. Il video del progetto

1 Luglio 2022

Consigli di quartiere: tanta partecipazione per la passeggiata tra le vie di Casbeno e Schirannetta

18 Giugno 2022

Un trasporto scolastico speciale per chi risiede a oltre due chilometri di distanza dalla propria scuola. Torna anche quest’anno il servizio scuolabus per le località “disagiate”, con cinque linee confermate e con sconti e rimborsi per chi, avendo lo scorso anno pagato il servizio per l’intero periodo previsto, non ne ha in realtà usufruito a causa del lockdown. Da questa mattina è possibile richiedere il proprio abbonamento, con una procedura interamente digitale.

Per l’anno scolastico 2020/21 sono previste le seguenti linee: Calcinate del Pesce/Lissago – scuola primaria “Fermi” e viceversa; via Marzorati – scuola primaria “Bosco” e viceversa; Bizzozero – scuola secondaria di primo grado “Anna Frank” e viceversa; Rasa – scuola primaria “Canetta” e viceversa più, solo per tragitto di andata, prosieguo sino alla scuola secondaria di primo grado “Vidoletti”; Calcinante degli Orrigoni – scuola primaria “Locatelli”/scuola secondaria di primo grado “Vidoletti” e viceversa. In quest’ultimo caso, fino alla riapertura del ponte di via Giordani, valgono le stesse modalità adottate a gennaio e febbraio: un bus a disposizione degli studenti residenti sotto il ponte, con partenza da Largo della Pesa, e una navetta per quanti risiedono sopra il ponte, con partenza dall’autolavaggio di via Giordani.

L’iscrizione, come anticipato, sarà gestita interamente via mail, secondo le modalità indicate sul sito comunale, nella sezione I servizi / Andare a scuola / Bandi e avvisi. Al fine di evitare assembramenti, non sarà quindi necessario recarsi presso lo sportello comunale.

In fase di iscrizione e per chi ne ha diritto, come anticipato, è possibile richiedere il rilascio dell’abbonamento per l’anno scolastico 2020/2021 alla tariffa ridotta, che verrà calcolata scontando l’importo già pagato per i mesi dell’anno scolastico 2019/2020 e non utilizzato a causa della sospensione del servizio legata al lockdown. Sempre per chi ne ha diritto, ma non intendesse usufruire del servizio per l’anno scolastico 2020/2021, è possibile richiedere il rimborso dell’importo non utilizzato. Le modalità per inoltrare la richiesta si possono anche in questo caso trovare sul sito di Palazzo Estense, allo stesso link precedentemente indicato.

Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi agli uffici dei Servizi educativi inviando una mail all’indirizzo trasporti.educativi@comune.varese.it o telefonando ai numeri 0332.255023 e 0332.255024, dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle ore 12.30 e dalle 14.00 alle 16.00; il venerdì dalle 9.00 alle 12.30.

Tags: abbonamentidisagiatiinformazionilineeQuartieriripartenzaScuolascuolabus
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Largo Flaiano e ingresso a Varese. Il video del progetto

1 Luglio 2022
Consigli di quartiere

Consigli di quartiere: tanta partecipazione per la passeggiata tra le vie di Casbeno e Schirannetta

18 Giugno 2022
Ambiente

A Varese la prima Comunità energetica rinnovabile

14 Giugno 2022
Mobilità

Funicolare del Sacro Monte. Martedì 14 le vetture si spostano in officina per la revisione

9 Giugno 2022
#ViviVarese

Navetta gratuita per il Sacro Monte. Oltre 150 persone il 2 giugno, da domani primo weekend di attivazione

3 Giugno 2022
Turismo

Navetta gratuita per il Sacro Monte. Dal 2 giugno all’11 settembre, servizio attivo tutti i weekend e festivi

1 Giugno 2022

LEGGI ANCHE

Ex Macello civico, raccolta di idee per la riqualificazione

2 anni fa

“Mobilità sostenibile – necessità e risorsa”. Il 31 gennaio a Varese si discute delle nuove frontiere del muoversi green

5 mesi fa

Cantiere di largo Flaiano, da lunedì 8 novembre nuove fermate della linea A di trasporto pubblico

8 mesi fa

Coronavirus e solidarietà, 15 quintali di pollo per le mense varesine

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Biblioteca e anagrafe, gli orari estivi
  • Largo Flaiano e ingresso a Varese. Il video del progetto
  • Musei gratis domenica 3 luglio

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Biblioteca e anagrafe, gli orari estivi

1 Luglio 2022

Largo Flaiano e ingresso a Varese. Il video del progetto

1 Luglio 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In