mercoledì 16 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #VareseFuturo

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Varese

Una storica visita del Capo dello Stato per l'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università dell'Insubria e del nuovo Palaghiaccio

15 Novembre 2022
in #VareseFuturo, Giovani, Lavori pubblici, Sport, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

13 Luglio 2025

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella martedì 15 novembre in visita a Varese ha inaugurato la nuova struttura del Palaghiaccio, l’impianto polisportivo di recente completamente rinnovato e riqualificato. I primi ad accogliere il Presidente sono stati i bambini e le bambine delle scuole dell’infanzia, che all’ingresso hanno salutato il Capo dello Stato sventolando le bandiere tricolore. È seguita una visita dell’impianto sportivo alla presenza del Sindaco Davide Galimberti, del Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il Prefetto di Varese Salvatore Rosario Pasquariello, il Presidente della Provincia di Varese Emanuele Antonelli, il Presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli e alcuni rappresentanti del mondo dell’impresa e dello sport coinvolti nei lavori di realizzazione della struttura.

Terminata la visita, il Presidente si è unito alle altre autorità presenti nella platea a centro pista: ad attenderlo sugli spalti un pubblico di oltre mille persone formato da tantissimi alunni delle scuole cittadine, sindaci del territorio ed atleti delle associazioni sportive della provincia varesina. Dopo l’Inno di Mameli recitato da alcuni bambini con il linguaggio dei segni, sul ghiaccio si sono alternati gli spettacoli di diversi atleti. Un’inaugurazione realmente spettacolare dunque, a partire dall’esibizione della campionessa olimpica Carolina Kostner, che ha emozionato il pubblico e si è esibita anche insieme alle giovani promesse locali di pattinaggio artistico, hockey e curling, dando vita a un evento unico.

E proprio la presenza della Kostner, che ha partecipato all’evento su invito diretto del Sindaco Davide Galimberti, ha suscitato l’apprezzamento del Capo dello Stato che ha voluto ringraziarla anche per i grandi successi e le medaglie vinte in carriera.

Nel suo intervento di saluto il Presidente si è soffermato sull’importanza di questa nuova struttura sportiva che ha definito “uno splendido palaghiaccio”, utilizzato da atleti di tutte le età. Un impianto che vede all’orizzonte le prossime Olimpiadi. Il Presidente ha salutato tutte le autorità e i sindaci presenti che svolgono un ruolo prezioso per la comunità e tutti i presenti all’iniziativa. Ha ringraziato poi chi ha reso possibile la realizzazione del nuovo impianto e gli atleti che si sono esibiti sul ghiaccio, con un ringraziamento speciale a Carolina Kostner. Una visita a Varese dunque che ha visto il Presidente Mattarella impegnato in un doppio appuntamento, l’inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università dell’Insubria e del nuovo Palaghiaccio. Una mattinata intensa di cui il Presidente, nel suo intervento al Palaghiaccio, si è detto molto contento perché i due appuntamenti sono stati soprattutto all’insegna dell’attenzione ai giovani, studenti e sportivi, che sono il futuro del nostro Paese.

 

1 di 16
- +

“Per tutti noi – ha detto nel suo intervento il sindaco di Varese Davide Galimberti – è un grandissimo onore ricevere la gentile visita del Presidente della Repubblica in occasione di due momenti così importanti: l’inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università dell’Insubria e il taglio del nastro del nuovo Palaghiaccio di Varese. Questo impianto rappresenta prima di tutto l’efficienza e la grande competenza italiana. La struttura che oggi inauguriamo dopo i lavori di riqualificazione è diventata un fiore all’occhiello degli impianti sportivi italiani ed Europei. E tutto questo è stato pensato, progettato e realizzato in piena pandemia”. Il sindaco ha poi rivolto un pensiero ai prossimi Giochi Olimpici e paralimpici invernali, Milano Cortina 2026: “Oggi da questa struttura, considerata da molti il primo impianto a disposizione delle Olimpiadi, si consolida e si diffonde la voglia di tutti i territori lombardi di contribuire ai prossimi eventi olimpici, perchè siano un grandissimo successo per tutto il nostro Paese”.

Il Discorso completo del Sindaco Galimberti

 

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

13 Luglio 2025
Consigli di quartiere

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025
Sport

Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

9 Luglio 2025
Lavori pubblici

Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord

8 Luglio 2025
Giovani

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025
Turismo

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

“Rethink waste”, via al progetto

5 anni fa

Varese è solidale. Sabato 16 settembre la cena benefica in piazza San Vittore

2 anni fa

Varese Corsi. In poche ore dall’avvio delle iscrizioni, oltre 4000 accessi al sito e superati i 200 iscritti ai corsi

11 mesi fa

Scuole, aperte le iscrizioni ai servizi 2020/2021

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Patti di Quartiere. Firmato l’accordo con Giubiano
  • Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri
  • Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Patti di Quartiere. Firmato l’accordo con Giubiano

14 Luglio 2025

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

13 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In