sabato 19 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Caldo estivo, cosa c’è da sapere

25 Giugno 2025
in Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025

Con l’arrivo della stagione estiva il caldo si fa sentire, in particolare in città dove si registra afa e caldo intenso. “E’ importante un’attività di prevenzione per ridurre i rischi alla salute che il caldo intenso di questi giorni può causare – sottolinea l’assessore ai Servizi Sociali Roberto Molinari – attraverso alcuni semplici accorgimenti, con un’attenzione particolare alle persone più fragili ed esposte, come anziani, malati cronici, persone non autosufficienti, neonati, donne in gravidanza e le persone che lavorano all’aperto o in condizioni particolarmente pesanti”.

L’Agenzia di Tutela della Salute dell’Insubria, Regione Lombardia e Ministero della Salute hanno predisposto i numeri utili da contattare in caso di necessità e un vademecum pensato soprattutto per le persone più vulnerabili per ragioni personali, sociali o di salute.


Numeri utili

Per informazioni sull’emergenza caldo sono attivi da lunedì a venerdì, negli orari 9.00 – 12.30 e 13.30 – 15.30, i seguenti numeri delle Segreterie del Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria:

  • 0332 277240 – territorio di Varese
  • 031 370421 – territorio di Como

Nei restanti orari e nei giorni prefestivi e festivi è attivo il seguente numero del centralino che trasmetterà la chiamata al medico igienista reperibile: 0332 277111


Vademecum per prevenire i rischi alla salute legati al caldo intenso

1. Evita le ore più calde:

Esci di casa nelle ore meno calde della giornata, preferibilmente al mattino presto o alla sera tardi, evitando le ore centrali tra le 12:00 e le 18:00. 

2. Indossa abiti leggeri e traspiranti:

Prediligi indumenti ampi e di colore chiaro, preferibilmente in fibre naturali come cotone o lino, che permettono una migliore traspirazione e riducono la sudorazione. 

3. Rinfresca l’ambiente:

Utilizza tende o persiane per proteggere gli ambienti dal sole diretto e mantieni una temperatura gradevole in casa e sul luogo di lavoro, evitando sbalzi termici eccessivi. 

4. Bevi regolarmente:

Bevi molta acqua durante la giornata e scegli bevande fresche e non troppo zuccherate. 

5. Alimentati in modo leggero:

Privilegia pasti leggeri e frequenti, ricchi di frutta e verdura, che aiutano a mantenere l’idratazione. 

6. Riduci l’attività fisica:

Evita sforzi e attività fisiche intense durante le ore più calde della giornata. 

7. Offri aiuto a chi è più fragile:

Presta attenzione a bambini piccoli, anziani, persone non autosufficienti o convalescenti, offrendo loro aiuto e assistenza. 

8. Proteggi la testa:

Indossa un cappello leggero e di colore chiaro quando sei all’aperto per proteggere la testa dal sole. 

9. Evita bevande alcoliche e troppo zuccherate:

Le bevande alcoliche e quelle zuccherate possono disidratare il corpo, quindi è meglio evitarle. 

10. Rinfresca il corpo:
Fai docce fresche o bagni tiepidi, e utilizza panni umidi e freschi su tempie, polsi e caviglie per abbassare la temperatura corporea

Approfondimenti Regione Lombardia 

Come affrontare il caldo estivo 


Ministero della Salute

Estate: sistema nazionale di prevenzione degli effetti sulla salute delle ondate di calore

Linee guida e raccomandazioni

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sociale

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025
Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Sociale

Servizi sociali. Tre milioni di euro per il nuovo hub dedicato agli adolescenti

30 Aprile 2025
Sociale

Aggiungi un pasto a tavola. Il 3 maggio

2 Aprile 2025
Ambiente

50 nuovi alberi in piazzale Kennedy

24 Marzo 2025
Ambiente

Orti urbani. Assegnate le 86 le aree in concessione

19 Marzo 2025

LEGGI ANCHE

Riqualificazione dell’ex Aermacchi: c’è un progetto

5 anni fa

Tre nuove palestre a cielo aperto nei parchi cittadini, per una città sempre più attrattiva sotto il profilo di sport e benessere

3 anni fa

La Giunta, guidata dal sindaco di Varese Davide Galimberti, propone al Consiglio comunale una mozione per costituire il Comune di Varese parte civile nell’eventuale giudizio sui fatti accaduti ai Giardini Estensi

1 anno fa

Coronavirus, una “raccolta alimentare permanente” per chi è in difficoltà

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Patti di Quartiere. Oggi firmati altri due accordi con i rioni di Masnago e Valganna
  • Gli eventi in città
  • 61 mila ore di lavoro volontario e donazioni per 224 mila euro. I numeri delle attività degli Alpini nel Libro verde della solidarietà

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Patti di Quartiere. Oggi firmati altri due accordi con i rioni di Masnago e Valganna

19 Luglio 2025

Gli eventi in città

17 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In