venerdì 2 Giugno 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Turismo

Varese e il turismo di prossimità: opportunità da cogliere

«Da un'enorme minaccia una grande opportunità per il turismo a Varese». Il sindaco Galimberti e l'assessore Lovato lanciano una proposta per fare della Città Giardino una meta ideale

1 Giugno 2020
in Turismo, Voci dalla Città
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Un mese esatto dall’inizio della Coppa del Mondo di Canottaggio

16 Maggio 2023

XXV aprile 2023. Tutti gli eventi in programma a Varese

11 Aprile 2023

Varese come meta ideale per il turismo di prossimità. Questa la proposta-appello lanciata da Palazzo Estense e rivolta, in modo particolare, ai turisti lombardi e piemontesi. Un’idea che nasce dalle difficoltà che il turismo sta affrontando, in Italia e ancor più in Lombardia, in questa fase di ripartenza, nonché dalle decisioni di Paesi come la Grecia e di Regioni come la Sardegna, che stanno chiaramente comunicando come i turisti che arrivano dalle aree con maggiori tassi di contaminazione da covid19 siano da sottoporre a controlli e quarantene pesanti, mettendo a rischio anche l’intera vacanza di quanti abbiano scelto quelle mete.

«Tutti i Paesi del mondo colpiti dalla pandemia e, quindi, anche dalla crisi che ne è seguita stanno cambiando l’orientamento del loro approccio al turismo», spiega l’assessore al Turismo Fabrizio Lovato. «Il turista è orientato soprattutto verso mete nazionali e, ancora di più, verso località vicine alle regioni di residenza. Le esigenze di sicurezza e la legittima voglia di programmare e realizzare una vacanza nell’estate di un anno così devastante stanno portando a riscoprire luoghi e città normalmente fuori dalle rotte turistiche principali. Per Varese questa è una grande opportunità, perché il nostro territorio è in grado di offrire natura e ambiente salubri, cultura, buon cibo, spazi per sport e un lago bellissimo. Stiamo lavorando già da mesi in questo senso, per offrire Varese soprattutto a quei turisti lombardi e piemontesi che cercano una vacanza sicura, sana e nuova».

«Dall’enorme minaccia rappresentata dal coronavirus che stiamo ancora combattendo, soprattutto in Lombardia, può nascere una grande opportunità», afferma il sindaco Davide Galimberti. «Siamo una città – le sue parole – che ha mantenuto fino a oggi numeri di contagio inferiori alla maggior parte dei capoluoghi lombardi, dimostrando non solo che abbiamo saputo con i nostri cittadini lavorare e affrontare i sacrifici necessari a ridurre il contagio, ma, soprattutto, che le particolari caratteristiche di Varese, per la sua natura e la sua posizione tra lago e Sacro Monte, ci hanno aiutato a contrastare più di altri il virus. Questo porta tutti noi, inclusi i nostri straordinari imprenditori e commercianti, a essere rigorosi in questa fase 2. La nostra condizione di maggiore sicurezza e l’offerta turistica eccezionale, che ci contraddistingue per combinazione di attività praticabili per famiglie e per diverse tipologie di visitatori, ci rendono una meta privilegiata».

«Abbiamo lavorato in questi mesi in questa direzione – prosegue il sindaco – e anche nella cabina di regia per la ripartenza di Varese abbiamo affinato la nostra offerta. Le discutibili scelte fatte da alcune mete turistiche come Grecia e Sardegna, che discriminano proprio noi lombardi e i piemontesi per la nostra provenienza da territori regionali più colpiti dal contagio, possono in realtà rafforzare la nostra opportunità di essere il luogo giusto da scegliere per il turismo di prossimità. Nei prossimi giorni avvieremo una serie di azioni che vanno esattamente in questa direzione e che saranno la base prima per una ripresa del turismo e, quindi, del lavoro e dello sviluppo a Varese e, poi, per un rilancio della città nei prossimi anni, facendola diventare un luogo privilegiato dove venire anche da tutto il resto d’Italia e del mondo».

Condividi27TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#VareseFuturo

Un mese esatto dall’inizio della Coppa del Mondo di Canottaggio

16 Maggio 2023
Voci dalla Città

XXV aprile 2023. Tutti gli eventi in programma a Varese

11 Aprile 2023
#VareseFuturo

Una città per tutti e tutte. Percorsi di pari opportunità negli spazi urbani

7 Aprile 2023
Turismo

Dicembre 2022 da record a Varese: un milione e 400 mila visitatori. Il 44% in più rispetto al 2021

30 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023
Turismo

L’Infopoint, l’ufficio turistico del Comune di Varese, si sposta nel cuore dei Giardini Estensi

2 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Proseguono le opere per il nuovo ingresso in città. Chiusure al traffico

9 mesi fa

A Varese il C.R.I Green Camp

2 anni fa

Coronavirus, i dati di accesso a Varese

3 anni fa

#INBiblioteca 2022, pubblicato il bando per i partenariati

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Domenica 4 giugno nuova apertura straordinaria di Palazzo Estense
  • Lunedì 5 giugno in Salone Estense il convegno “Api e altri insetti impollinatori”
  • Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Domenica 4 giugno nuova apertura straordinaria di Palazzo Estense

1 Giugno 2023

Lunedì 5 giugno in Salone Estense il convegno “Api e altri insetti impollinatori”

1 Giugno 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In