domenica 17 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Scuole dell’infanzia, le iscrizioni per il 2020/2021

Presentato il calendario per il prossimo anno. Dimaggio: «Ogni volta una sfida entusiasmante. Prenderci cura dei bambini dà senso al nostro lavoro»

6 Dicembre 2019
in Scuola&Formazione, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Villa Mylius, inizia il restauro

15 Gennaio 2021

Asili nido, via alle iscrizioni 2021/2022

14 Gennaio 2021

Non è ancora finito il 2019, ma già si pensa all’anno scolastico 2020/2021. Le scuole dell’infanzia varesine guardano avanti e presentano il calendario dei prossimi open day e delle iscrizioni. Se i primi sono già partiti e vedranno alcuni istituti attivi fino a Natale, le iscrizioni andranno dal 7 al 31 gennaio 2020. Per le quattro scuole gestite direttamente dai Servizi educativi di Palazzo Estense – “Jolanda Trolli” ad Avigno, “Giovanni da Bizzozero” nell’omonimo quartiere, “Don Lorenzo Milani” in centro e “Don Enrico Papetti” a San Fermo – torna, nello stesso periodo di apertura, la possibilità di iscrizione online sul sito E-Civis, che permette di saltare tutte le code degli sportelli.

“Progettare il futuro – afferma l’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – è per noi ogni anno una sfida entusiasmante. Prenderci cura dei nostri bambini e bambine dà senso al lavoro di tutti i giorni. Ci piace definire contesti educativi intenzionalmente predisposti alla cura e alla valorizzazione di ciascun alunno nel rispetto del benessere di tutti”.

Come anticipato le iscrizioni si apriranno martedì 7 gennaio e andranno avanti fino a venerdì 31 gennaio. Sono ammessi al servizio, in via prioritaria, quanti compiranno il terzo anno di età entro il 31 dicembre 2020, ma possono accedervi anche i bambini che compiranno il terzo anno entro il 30 aprile 2021. Questi ultimi saranno accolti qualora vi fossero posti disponibili. Oltre ai già citati quattro istituti comunali sono sei le scuole statali e sedici quelle paritarie convenzionate con Palazzo Estense, tutti capillarmente diffusi sul territorio in modo da coprire le esigenze delle famiglie.

Elenco open day e numeri riferimento

Scuole dell’infanzia comunali

Gli open day

Per conoscere i servizi offerti dai quattro istituti gestiti direttamente dal Comune e i loro Piani dell’offerta formativa sono stati attivati diversi open day. Alla “Don Lorenzo Milani”, dove i posti disponibili sono 35, appuntamento per lunedì 13 gennaio alle 14.30; alla “Giovanni da Bizzozero” (36 posti) martedì 14 gennaio alle 14.30; alla “Don Enrico Papetti” (29 posti) mercoledì 15 gennaio alle 14.30. Ultima in ordine di tempo la “Jolanda Trolli”, che, con i suoi 28 posti, farà l’open day giovedì 16 gennaio, sempre alle 14.30.

La Sezione primavera comunale

Presso la scuola dell’infanzia “Jolanda Trolli” di Avigno resta attiva la Sezione primavera comunale, che accoglie i nati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018. Priorità di accesso al servizio verrà data ai bambini che compiono i 2 anni dal 1° maggio al 31 dicembre 2020.

Periodi e orari di apertura

Le scuole dell’infanzia e la Sezione primavera comunali sono aperte dalla prima settimana di settembre al 30 giugno dell’anno successivo, con interruzione per le vacanze di Natale e Pasqua. L’orario di funzionamento del servizio si articola su 5 giorni settimanali, da lunedì a venerdì. Le fasce ordinarie vanno dalle 9.00 alle 16.00 per le scuole dell’infanzia (con possibilità di uscite anticipate alle 13.30 e alle 15.00), mentre dalle 9.00 alle 15.30 (con possibilità di uscita anticipata alle 13.30) per la Sezione primavera.

Servizi aggiuntivi

Per le famiglie con entrambi i genitori lavoratori o che segnalino particolari esigenze familiari, in presenza di un numero minimo di 15 iscritti (10 per la scuola dell’infanzia di Avigno), sono previsti i servizi di ingresso anticipato (7.30-9.00 con entrata tra le 7.30 e le 8.45) e di uscita posticipata (16.00-17.30 con uscita tra le 16.30 e le 17.30).

Moduli di iscrizione

Le domande d’iscrizione per gli istituti gestiti direttamente dai Servizi educativi di Palazzo Estense possono essere presentate online. In questo caso è sufficiente collegarsi, dal 7 gennaio al 31 gennaio 2020, all’indirizzo www.comunevarese.ecivis.it, al link “Iscrizioni”, e seguire la procedura indicata. Alternativa è la presentazione della domanda presso l’ufficio Gestione scuole infanzia di via Cairoli 8, sempre dal 7 gennaio al 31 gennaio 2020, negli orari di apertura al pubblico.

Brochure iscrizioni 2020_2021

Tags: aperturaasilicittàcomuneinfanziainformazioniiscrizioniorariQuartieriScuolascuoleservizi educativiVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#VareseFuturo

Villa Mylius, inizia il restauro

15 Gennaio 2021
Scuola&Formazione

Asili nido, via alle iscrizioni 2021/2022

14 Gennaio 2021
#ViviVarese

Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

12 Gennaio 2021
Impresa e lavoro

Aiuti alle imprese, oltre 138mila euro per le realtà varesine

11 Gennaio 2021
Scuola&Formazione

Nuovo centro cottura per le mense scolastiche

5 Gennaio 2021
#VareseFuturo

Accessibilità a Varese, il punto sul nuovo assetto viabilistico

30 Dicembre 2020

LEGGI ANCHE

Un Natale comunque illuminato

2 mesi fa

San Vittore, chiusi gli uffici di Palazzo Estense

9 mesi fa

Coronavirus, rinviate le scadenza delle tasse comunali

9 mesi fa

Varese on live, la serata finale

4 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Villa Mylius, inizia il restauro
  • Asili nido, via alle iscrizioni 2021/2022
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Villa Mylius, inizia il restauro

15 Gennaio 2021

Asili nido, via alle iscrizioni 2021/2022

14 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In