lunedì 11 Dicembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Stop alla violenza sulle donne

Presentate a Palazzo Estense le iniziative organizzate dalla Rete interistituzionale di Varese. Sabato la camminata in città

19 Novembre 2019
in Partecipa, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Il progetto “Varese aiuta” a sostegno della gratuità della mensa scolastica per le famiglie in difficoltà

4 Dicembre 2023

Varese città antispreco. Nuovo progetto per il recupero di rifiuti tessili

30 Novembre 2023

Uniti per dire stop alla violenza sulle donne. Questa mattina a Palazzo Estense sono state presentate le iniziative della Rete interistituzionale di Varese: tanti gli eventi, che copriranno tutta la prossima settimana e che si spingeranno in alcuni casi anche oltre il 25 novembre, data scelta dalle Nazioni Unite per la giornata internazionale.

“Il moltiplicarsi di eventi e iniziative che caratterizza il calendario di quest’anno – ha affermato l’assessora Rossella Dimaggio, con delega alle Pari opportunità – ben documenta la crescita dell’attenzione su questi temi che riscontriamo in tutto il nostro territorio. Le opportunità per far sentire la propria voce sono tante e diverse, ma tra tutte tengo a sottolineare la camminata di sabato mattina per le vie di Varese. Un appuntamento cui invito tutti i cittadini, per dire assieme no alla violenza di genere”.

Le iscrizioni per quest’ultimo evento, organizzato dal Coordinamento Donne Cgil-Cisl-Uil-Spi-Fnp-Uilp e dal Comune di Varese, apriranno sabato mattina alle 9.00 nel Cortile d’onore di Palazzo Estense. Ritrovo per tutti alle 10.00 ai Giardini, con un momento di ricordo di Gabriella Sberviglieri; partenza alle 10.30. Il percorso si snoderà per le vie del centro e di Casbeno. Ai partecipanti, studenti esclusi, è richiesta un’offerta minima di 5 euro, con l’intero ricavato della manifestazione che sarà devoluto ai Centri antiviolenza della Rete interistituzionale. Per le pre iscrizioni è possibile contattare la Cgil di via Bixio (335.7416555), la Cisl dei Laghi di via Luini (348.3219051), la Uil di via Cairoli (3755435678).

Tags: camminatacentrocgilcisldonnegiornatamarciauilVareseviolenza
Condividi1TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Scuola&Formazione

Il progetto “Varese aiuta” a sostegno della gratuità della mensa scolastica per le famiglie in difficoltà

4 Dicembre 2023
Ambiente

Varese città antispreco. Nuovo progetto per il recupero di rifiuti tessili

30 Novembre 2023
Sociale

Emergenza freddo, inizia il servizio a sostegno dei senza fissa dimora

20 Novembre 2023
#ViviVarese

Gli eventi del fine settimana da venerdì 10 a domenica 12 novembre

10 Novembre 2023
Impresa e lavoro

Distretto Urbano del Commercio di Varese. Bando per un totale di 10 mila euro per le nuove attività nel quartiere di Biumo Inferiore

9 Novembre 2023
#ViviVarese

Un cuscino per continuare a volare in alto

8 Novembre 2023

LEGGI ANCHE

Arte e mecenatismo lombardo tra 800 e 900. Dal 3 ottobre la mostra al Castello di Masnago

3 anni fa

XXV aprile 2023. Tutti gli eventi in programma a Varese

8 mesi fa

Bizzozero, nuovi cartelli per i sentieri del PLIS

2 anni fa

Un cuscino per continuare a volare in alto

1 mese fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Scuola Don Rimoldi, iniziati i lavori di demolizione dei vecchi prefabbricati
  • Natale al Sacro Monte. Le domeniche pomeriggio, tra le 14 e le 18, al borgo solo in bus e funicolare grazie al potenziamento del trasporto pubblico. Linea C ogni 15 minuti e fermata anche allo stadio
  • Il progetto “Varese aiuta” a sostegno della gratuità della mensa scolastica per le famiglie in difficoltà

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Scuola Don Rimoldi, iniziati i lavori di demolizione dei vecchi prefabbricati

6 Dicembre 2023

Natale al Sacro Monte. Le domeniche pomeriggio, tra le 14 e le 18, al borgo solo in bus e funicolare grazie al potenziamento del trasporto pubblico. Linea C ogni 15 minuti e fermata anche allo stadio

6 Dicembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In