giovedì 3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Palestra di Arrampicata a San Fermo. Oggi due classi dell’Istituto per Geometri in visita al cantiere

20 Marzo 2025
in Lavori pubblici, Partecipa, Scuola&Formazione, Sport
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

26 Giugno 2025

Lezione sul campo questa mattina per una trentina di alunni e alunne dell’Istituto Cat di Varese (ex scuola per Geometri). I ragazzi hanno fatto visita al cantiere del nuovo impianto sportivo di arrampicata che si sta realizzando nel quartiere di San Fermo, a fianco al grande Polo Scolastico in costruzione grazie ai fondi del PNRR. Ad accompagnarli il sindaco Davide Galimberti, l’assessore allo Sport Stefano Malerba, il vice presidente del Collegio dei Geometri della provincia di Varese, Alessandro De Lillo, gli operatori e un dirigente della Azienda Salewa.

“La trasformazione della città può avere ricadute positive anche sulla formazione degli studenti varesini – dice il sindaco Davide Galimberti – come accaduto in altre situazioni in cui abbiamo coinvolto le scuole cittadine, anche per gli interventi in atto a San Fermo abbiamo promosso una partecipazione diretta degli studenti. Siamo dunque molto contenti di aver incontrato oggi l’istituto geometri di Varese. L’obietto era quello coinvolgerli in un grande cantiere per dare loro la possibilità di conoscere le ultime tecniche di costruzione che potranno poi applicare anche nella loro carriera”.

 

 

1 di 6
- +

 

Tanti i temi emersi dal confronto tra progettisti e gli studenti, dai temi architettonici ed energetici a quelli sociali e sportivi. I ragazzi così hanno potuto toccare con mano come si sviluppa un cantiere complesso come quello di San Fermo, nei giorni in cui gli operai sono al lavoro nel montaggio della struttura che ospiterà uno sport in grande crescita come l’arrampicata. È stato anche un modo per i gli studenti di conoscere gli interventi che le amministrazioni pubbliche stanno portando avanti, soprattutto in questo periodo di grandi trasformazioni in corso grazie alle risorse del PNRR.

“Da settembre – spiega l’assessore Stefano Malerba – Varese avrà una nuova struttura di eccellenza per uno sport in grande crescita. In questi anni abbiamo fatto molto per realizzare centri sportivi innovativi e quello di San Fermo si aggiunge agli impianti cittadini che aumentano la vocazione sportiva di Varese”.

A incuriosire gli studenti è stata anche la presentazione fatta dal dirigente del Comune Giorgio Bellocchi e dal responsabile del procedimento, l’architetto Alessandro Mora, del progetto complessivo sul quartiere di San Fermo, che oltre ad un nuovo impianto sportivo vedrà la nascita di un grande polo scolastico grazie alla realizzazione di strutture moderne e innovative. Una rigenerazione che vedrà protagonista il quartiere grazie a nuovi centri per la formazione, l’educazione e lo sport. Oltre al rilancio anche in termini di vivacità grazie alla presenza di impianti sportivi che richiameranno utenti anche da fuori Varese.

“Oggi i nostri studenti hanno avuto l’occasione di avvicinarsi in modo più diretto alla professione del geometra – ha detto il professore dell’Istituto Cat di Varese, Gianluca Lanzo – Grazie alla visita organizzata nel cantiere di questo intervento, gli studenti hanno potuto vedere con i loro occhi come si sviluppa la realizzazione di un grande progetto, analizzando diverse tematiche da quella strutturale a quella energetica ma con uno sguardo anche sulle ricadute sociali. L’impressione infatti è che si tratti di un notevole intervento che impreziosisce la città grazie ad una nuova opportunità per il quartiere e per Varese”.

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Lavori pubblici

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

26 Giugno 2025
Lavori pubblici

Commissione per la valorizzazione dei sepolcri. Presentato il lavoro di censimento

9 Giugno 2025
Cultura

Varese Pride 2025. Un mese di iniziative nel segno dei diritti

29 Maggio 2025
Lavori pubblici

Nuove Zone 30 nell’area Stazioni

22 Maggio 2025
Partecipa

Prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne. A Varese tre incontri formativi 

22 Maggio 2025

LEGGI ANCHE

Gli appuntamenti del weekend in città

2 anni fa

“Domenica al Museo”, in 150 a Villa Mirabello

5 anni fa
Photo courtesy of libertasicilia.it

Giornata della Memoria, incontri e letture

4 anni fa

Ambiente. Le fototrappole individuano 39 infrazioni in un mese

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026
  • Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura
  • Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In