giovedì 19 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Partecipa

Prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne. A Varese tre incontri formativi 

22 Maggio 2025
in Partecipa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Varese Pride 2025. Un mese di iniziative nel segno dei diritti

29 Maggio 2025

Venerdì 23 maggio 2025. Giornata della Legalità

22 Maggio 2025
Varese ospita tre incontri formativi incentrati sulla prevenzione e il contrasto alla violenza di genere. Gli incontri sono rivolti a tutti gli operatori della rete con l’obiettivo di fornire strumenti giuridici, psicologici, operativi per migliorare il riconoscimento, l’intervento e la protezione delle donne vittime di violenza. Appuntamento dalle 9.00 alle 13.00 per sabato 24 maggio in Salone Estense, mentre nello stesso orario giovedì 29 maggio e giovedì 5 giugno l’appuntamento è in Sala Montanari. Gli incontri sono gratuiti, con la prenotazione richiesta scrivendo a rete.riv@comune.varese.it.
“La formazione integrata è un’azione prioritaria del progetto – sottolinea l’assessora Rossella Dimaggio – ed è in quest’ottica che si terranno i tre momenti formativi, che rientrano nel progetto di rete che ora viene rinominato Trama – Un luogo, una rete: un modo per ribadire ancora una volta il supporto dato dalla rete antiviolenza, costituita da legami coesi come nella trama di un tessuto, per tutelare, proteggere e sostenere le donne vittima di violenza”.
L’obiettivo è quello di potenziare le reti operative territoriali nelle attività di presa in carico delle donne vittime di violenza e dei figli minori, per promuovere l’adozione di una serie di azioni efficaci e mettere a sistema procedure in grado di prevenire e contrastare la violenza di genere sul territorio, dando il massimo supporto a tutti i livelli. Per i partecipanti é previsto il riconoscimento di 3 crediti formativi per gli iscritti all’Ordine degli avvocati. In fase di accreditamento il riconoscimento crediti per l’Ordine degli assistenti sociali.
Il progetto è stato sottoscritto da Procura, Questura, Ordine Avvocati, Asst Settelaghi, Centri Antiviolenza Felicita Morandi, Eos, Donna Sicura, Università Insubria e che vede capofila il Comune di Varese, con l’assessorato alle Pari opportunità, nella convinzione che solo attraverso un’azione sinergica si possa arginare un fenomeno drammatico. Gli eventi rientrano all’interno del progetto Un luogo, Una rete, che nel nuovo logo aggiunge anche la parola Trama, che comprende in sé anche il verbo ama: un vocabolo che è anche una promessa di vicinanza alle donne che chiedono aiuto e sanno di poter contare su una rete antiviolenza coesa ed organizzata. La griglia di elementi visivi richiama la trama di un tessuto, simbolo della rete, un insieme di legami saldi, che offrono protezione e vicinanza.

Programma incontri

Sabato 24 maggio in Salone Estense, incontro dal titolo Trama – un luogo, una rete. Interventi: Luana Nosetti, medico pediatra: Violenza sui minori, come riconoscerla; Fabio Spreafico e Francesca Cornacchia,
medici di base: La violenza sulle donne, la prospettiva del medico di medicina generale; Camilla Callegari, Psichiatra
: Urla silenziose e cicatrici invisibili, segni di violenza psicologica; Paola Biavaschi, Giurista
: I segni della violenza, le ferite del web; Elisabetta Brusa, avvocata: Dall’ascolto alla tutela, il percorso processuale del minore vittima di violenza.

Giovedì 29 maggio in Sala Montanari. Incontro sul tema Violenza di genere e suoi effetti: sulla donna, nei tribunali e nei servizi. Interventi: Stefania Benazzi, psicoterapeuta e Coordinatrice CAV Icore, Adelaide Caraci, Pedagogista, Comune di Varese: Violenza di genere, tra aspetti culturali e di rete. Fabio Roia, Presidente del Tribunale di Milano: Violenza di genere e giustizia penale: dalle recenti novità normative, alla pratica; Enrica Pedrelli, Psicoterapeuta, supervisora Scuola Europea di Psicoterapia Funzionale SEF e Save the Children Italia STC: Effetti della violenza sulla donna e sulla genitorialità. Marco Grassini, Assistente Sociale: Violenza intima tra partner e servizi di tutela minorile, le pratiche degli assistenti sociali.

Giovedì 5 giugno in Sala Montanari, incontro dal titolo La violenza assistita, tra sviluppo del sé e tribunali. Interventi: Antinea Pezzè, Psicoterapeuta specializzata sul trauma: Dinamiche e impatto della violenza assistita sullo sviluppo del bambino/a. Maria Luisa Passarini, Psicoterapeuta: La ripresa dello sviluppo del sé: oltre la violenza assistita. Fattori di protezione da sostenere e strumenti che coinvolgono tutti i piani del sé in evoluzione. E. Roberta De Leo, Avvocata del Foro di Milano e Francesca M. Ardizzone, Avvocata del Foro di Milano: Tutela integrata nei casi di violenza assistita: strumenti e strategie nei procedimenti civili e penali.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Varese Pride 2025. Un mese di iniziative nel segno dei diritti

29 Maggio 2025
Partecipa

Venerdì 23 maggio 2025. Giornata della Legalità

22 Maggio 2025
#ViviVarese

Grande partecipazione alle celebrazioni per il 25 Aprile a Varese

25 Aprile 2025
#ViviVarese

Anniversario della Liberazione. Appuntamenti a Varese per l’ottantesimo anniversario

14 Aprile 2025
Partecipa

Creanza Spring Market. Domenica 6 aprile

28 Marzo 2025
Partecipa

Successo per il Concerto per la pace

22 Marzo 2025

LEGGI ANCHE

Caserma Garibaldi, iniziato l’abbattimento dei garage

5 anni fa

Festa dell’Albero 2023. Più di 100 nuove magnolie nel comparto Stazioni

2 anni fa

Sabato 12 giugno la Notte bianca del lettore a Varese

4 anni fa

Illuminiamo la Brunella

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno
  • Concerto del trio d’archi OP3. Sabato 21 giugno ai Giardini Estensi
  • Domenica 22 giugno il concerto di Laura Marzadori, Primo Violino del Teatro alla Scala di Milano

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025

Concerto del trio d’archi OP3. Sabato 21 giugno ai Giardini Estensi

18 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In