mercoledì 9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Premio Chiara 2021, vince Bianca Pitzorno

Il romanzo "Sortilegi" (Bombiani) ha vinto la XXXIII edizione del Premio Chiara

18 Ottobre 2021
in Cultura
L'autrice di libri per ragazzi Bianca Pitzorno 20 Marzo 2012 a Bologna, presso la libreria Ambasciatori per la presentazione del nuovo libro. ANSA - MICHELE NUCCI

L'autrice di libri per ragazzi Bianca Pitzorno 20 Marzo 2012 a Bologna, presso la libreria Ambasciatori per la presentazione del nuovo libro. ANSA - MICHELE NUCCI

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025

Bianca Pitzorno ha vinto il Premio Chiara 2021: è stata premiata dalla giuria (composta da 150 lettori) con 58 voti su 142 schede spogliate. L’autrice ha partecipato con Sortilegi edito da Bompiani: la premiazione, condotta dal giornalista Vittorio Colombo e da Bambi Lazzati, è avvenuta oggi pomeriggio, domenica 17 ottobre, nella sala napoleonica di Ville Ponti a Varese.

Secondo classificato con 46 voti Carlo Lucarelli, con la raccolta L’incredibile prima di colazione (Solferino),  e terzo con 38 voti Antonio Franchini con Il vecchio lottatore e altri racconti postemingueiani (NNeditore).

Gli altri premi della XXXIII del Premio Chiara sono:

PREMIO CHIARA GIOVANI

Vincitrice del Premio Chiara Giovani 2021, riservato ad aspiranti scrittori da 15 a 25 anni, è Veronica Del Vecchio, del 1996 di Moltrasio (Como), con il racconto ‘Il Bagonghi’.

PREMIO REGIO INSUBRICA a Luca Passi
A un racconto di un autore proveniente dal territorio insubre giudicato meritevole dalla commissione
della Comunità di Lavoro Regio Insubrica.

SEZIONE SEGNALATI
VINCITORE Andrea Fazioli con Il commissario e la badante Guanda
Motivazione “85 racconti che tratteggiano, attraverso le vicende dell’ex commissario Giorgio Robbiani
e della sua badante tunisina Zaynab Ammar, il nuovo mondo della Svizzera multietnica con una fantasia
realistica e in punta di penna, che ci fanno cogliere le non certezze dell’oggi.”
Fazioli a 20 anni ha vinto il Premio Chiara Giovani con il racconto Matematica.

PREMIO CHIARA INEDITI 2021, Vincitore e Menzione
Riservato ad aspiranti scrittori da 25 anni in su chiamati a presentare una raccolta di racconti inediti di
circa 160.000 battute, mai apparsi su quotidiani, riviste e sul web.

VINCITORE Andrea D’Amico Battipaglia (SA) 1983, con Tranne il nero
Motivazione “Per la capacità di rinnovare il genere con stile fresco, tono spigliato e a tratti ironico.
I racconti, con personaggi ben delineati, hanno un buon ritmo narrativo.

Il Premio è la pubblicazione della raccolta a cura di PIETRO MACCHIONE EDITORE.
MENZIONE Lucia Bossi Sesto Calende (VA), 1968, con Frammenti di noi
Motivazione “Per l’intensità della scrittura che affronta il difficile tema della perdita con
un’interessante ricerca stilistica.”

 

Tutti i dettagli sui finalisti sono al sito web: premiochiara.it

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
Cultura

Concerto del trio d’archi OP3. Sabato 21 giugno ai Giardini Estensi

18 Giugno 2025
Cultura

Domenica 22 giugno il concerto di Laura Marzadori, Primo Violino del Teatro alla Scala di Milano

18 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Assistenti familiari, arriva un nuovo bonus

5 anni fa

Varese Corsi: aperte le iscrizioni. Più di 400 i corsi in partenza con il nuovo catalogo 2025

6 mesi fa

Weekend di Natale, tutti gli eventi

6 anni fa

Villa Toeplitz. La magia dei giochi d’acqua restaurati nello splendido parco

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord
  • Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni
  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord

8 Luglio 2025

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In