giovedì 10 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Risorse

Il Consiglio comunale di Varese approva il Bilancio previsionale 2024-2026

Tre milioni e mezzo per le manutenzioni grazie ai ristorni, canile municipale, nidi gratis e attenzione al sociale. Nuove mostre ed eventi culturali, alcune delle voci della manovra economica di Palazzo Estense

21 Dicembre 2023
in #VareseFuturo, Ambiente, Consigli di quartiere, Cultura, Giovani, Impresa e lavoro, Lavori pubblici, Mobilità, PNRR, Quartieri, Risorse, Salute, Scuola&Formazione, Sicurezza, Sociale, Sport, Turismo, Voci dalla Città
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

9 Luglio 2025

Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

9 Luglio 2025

Dopo due serate di lavori il Consiglio Comunale di Varese ha approvato il bilancio previsionale 2024/2026. Con una seduta di anticipo, erano tre le convocazioni previste, la votazione di questa sera ha reso operativa la manovra economica di Palazzo Estense per il prossimo triennio. Un bilancio, come già descritto dall’assessore alle Risorse Cristina Buzzetti, con i conti in ordine, grazie al ripianamento del disavanzo di 8,5 milioni di euro, e soprattutto senza nessun incremento di imposte, canoni, tasse o tariffe.

Tra gli elementi da sottolineare del Bilancio approvato ci sono sicuramente i 3,5 milioni di euro entrati a far parte della manovra grazie ad un emendamento presentato dalla maggioranza, e approvato in Consiglio, che prevede di utilizzare per le manutenzioni cittadine una parte dei ristorni dei frontalieri di cui Varese avrà diritto dal 2024.Si confermano poi stanziamenti per l’istruzione e il diritto allo studio, per le politiche sociali e la famiglia. Sempre i servizi alla persona poi recepiscono inoltre le maggiori richieste che provengono dalle famiglie, e così nel bilancio vengono destinati oltre 20 milioni di euro tra personale servizi e trasferimenti ad ambiti essenziali come i minori, le disabilità, gli anziani, l’inclusione e il diritto alla casa.

Si conferma anche per l’anno prossimo la misura per le famiglie degli asili nido gratis. I servizi educativi, con le scuole dell’infanzia comunali e paritarie, vedono uno stanziamento di 7,5 milioni di euro. Un incremento di risorse riguarda poi la sicurezza che vede uno stanziamento di quasi 5 milioni di euro. Per quanto riguarda la cultura e la valorizzazione dei beni e delle attività culturali gli stanziamenti sono di oltre 3 milioni e duecentomila euro. In questo senso si confermano le attività dei musei, per le mostre, i partenariati e le iniziative a teatro. In fase di programmazione c’è anche una mostra importante che vedrà la luce in primavera. Per l’estate 2024 si lavorerà anche ad un ricco cartellone di eventi, sulla scia di quelle di successo già fatte nel 2023. Proseguono poi i lavori al Castello di Belforte dove in primavera sono previste delle visite guidate.Oltre 17 milioni poi vengono riportati nel bilancio previsionale alla voce ambiente, sviluppo sostenibile e tutela territorio.  Un’altra novità in questo senso è costituita dai 450 mila euro destinati alla realizzazione del nuovo canile municipale.  Sono poi 6 i milioni dedicati ai trasporti e alla mobilità mentre circa 2 milioni sono stanziati per lo sport e il tempo libero.  A tutto questo si aggiungono le opere in via di realizzazione come le tante finanziate grazie alle risorse del PNRR.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sport

Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

9 Luglio 2025
Consigli di quartiere

Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

9 Luglio 2025
Lavori pubblici

Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord

8 Luglio 2025
Giovani

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025
Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
Scuola&Formazione

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025

LEGGI ANCHE

Bandiere a mezz’asta a Palazzo Estense per le vittime da Covid19

4 anni fa

Via Selene, dialogo aperto tra amministrazione e cittadini

4 anni fa

Autori e libri al Castello. Quattro appuntamenti al Museo di Masnago

2 anni fa

Riqualificato il ponte di via Merano che connette i quartieri di Valle Olona e Biumo

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese
  • Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  
  • Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

9 Luglio 2025

Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In