lunedì 20 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Una passeggiata negli anni Trenta, alla scoperta del patrimonio artistico e architettonico della città

2 Marzo 2023
in #ViviVarese, Cultura, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023
Proseguono i percorsi alla scoperta delle ricchezze culturali della città: sabato 25 marzo appuntamento con una mattinata per conoscere e apprezzare il rilevante patrimonio artistico e architettonico che ha connotato Varese negli anni Trenta. Il percorso inizierà alle 9.30 con una visita accompagnata alla mostra L’arte svelata nel palazzo della Questura, con la curatrice Serena Contini che illustrerà le architetture di Mario Loreti e i dipinti di Giuseppe Montanari. Alle 11.30 seguirà la visita guidata I palazzi raccontano Varese tra le due guerre: un percorso di circa 1 ora e mezza, con una guida turistica abilitata dell’Associazione Immagina Arte Cultura Eventi, alla scoperta dei palazzi cittadini realizzati nel periodo compreso tra le due guerre.
L’evento, organizzato dal Comune di Varese in collaborazione con la Questura di Varese e l’Associazione culturale Immagina Arte Cultura Eventi, prende le mosse dall’interesse suscitato in città dalla mostra L’arte svelata nel Palazzo della Questura di Varese e dai percorsi e visite guidate al patrimonio storico – artistico nell’ambito delle iniziative dal titolo Conosci il tuo patrimonio.
Si tratta di un’immersione nel periodo in cui la città, dopo l’elevazione a capoluogo di provincia nel 1927, fu sottoposta a importanti interventi urbanistici che ne modificarono profondamente l’impianto originario: la maestria architettonica del Loreti apre e chiude il percorso, a partire da quello che era il Palazzo Littorio, poi Palazzo Italia, per terminare in Piazza Monte Grappa. Un percorso che quindi offre al pubblico uno sguardo sul passato attraverso l’esposizione di un patrimonio in parte danneggiato, distrutto o nascosto, ma recuperato anche attraverso materiale documentario inedito e pannelli esplicativi.
L’evento è previsto per sabato 25 marzo 2023, con inizio alle ore 09.30 in piazza Libertà e conclusione alle ore 13.00 circa in Piazza Monte Grappa. L’appuntamento è gratuito, con posti limitati e con prenotazione obbligatoria su Eventbrite a partire dall’11 marzo. Per informazioni: turismo@comune.varese.it | +39 335 7617514 | www.comune.varese.it
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023
#VareseFuturo

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023
Cultura

Stagione musicale. Mercoledì 22 marzo appuntamento con il concerto in Basilica San Vittore

14 Marzo 2023
Salute

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus. Sabato 18 marzo inaugurazione della mostra “Intensive Care Shots, Pandemia 2020-2022”

13 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

10 Marzo 2023
Cultura

Varese Summer Festival 2023

8 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Mille sciarpe per il Bernascone

4 mesi fa

Cabaret is back!

6 mesi fa

«Gratuità Pedemontana, cura del territorio e dell’ambiente, sanità. Gli investimenti urgenti da fare grazie alle risorse del Piano»

2 anni fa

I richiedenti asilo impegnati in lavori di manutenzione

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Gli appuntamenti del fine settimana a Varese
  • Indice dei prezzi al consumo – febbraio 2023
  • Incontri dei Consigli di quartiere

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023

Indice dei prezzi al consumo – febbraio 2023

16 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In