martedì 19 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Via Manin: «Si perdevano 20 litri d’acqua al secondo»

Le parole del sindaco Galimberti sui lavori alle condutture. L'intervento affidato a Lereti Acqua e gas

24 Agosto 2020
in Ambiente, Lavori pubblici, Quartieri
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

18 Gennaio 2021

Villa Mylius, inizia il restauro

15 Gennaio 2021

«Da quella vecchia conduttura perdevamo 20 litri d’acqua al secondo, uno spreco inaccettabile». Il sindaco Davide Galimberti interviene così sui lavori che da alcune settimane stanno interessando l’area di via Daniele Manin e che vengono portati avanti da Lereti Acqua e gas.

«Sono in costante contatto – prosegue il sindaco – con i responsabili del cantiere; comprendo i disagi che sono stati creati sulla viabilità e me ne scuso con i cittadini, ma vorrei sottolineare l’importanza di questo intervento. I valori ambientali, che oggi più che mai vengono condivisi da tutti, hanno bisogno anche di concretezza. Per cambiare in meglio il nostro pianeta, e qui penso alle tante manifestazioni che stanno sensibilizzando l’intero mondo, ognuno deve fare la sua piccola parte. L’acqua è un bene inestimabile, del cui valore spesso non ci rendiamo conto. La diamo semplicemente per scontata e perderne ogni giorno 1.728.000 litri è assurdo. Soprattutto pensando che questo avveniva in un solo punto della città. Da Varese abbiamo più volte voluto lanciare un messaggio di sostenibilità e il futuro deve passare anche attraverso un’adeguata e corretta manutenzione delle reti idriche. Sono lavori che, una volta ultimati, non si vedranno più, ma che aggiungono un tassello importante sulla strada di una migliore vivibilità per tutta Varese».

«Stiamo facendo il possibile – le parole dell’amministratore delegato di Lereti Pierpaolo Torelli – per contenere i tempi dei lavori e per minimizzare qualsiasi tipo di problematica legata alla viabilità. Lereti, da parte sua, ha la volontà di mettere in campo un importante piano pluriennale di risanamento delle condotte, necessario per preservare un bene tanto prezioso come lo è l’acqua».

Tags: acquagalimbertimaninPalazzo EstensesindacosprecostradatubatureVaresevia
Condividi157TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Top

Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

18 Gennaio 2021
#VareseFuturo

Villa Mylius, inizia il restauro

15 Gennaio 2021
Lavori pubblici

Via del Cairo. Dal 18 gennaio al via i lavori per la riqualificazione della strada. Tutte le informazioni sul cantiere

8 Gennaio 2021
#VareseFuturo

Accessibilità a Varese, il punto sul nuovo assetto viabilistico

30 Dicembre 2020
Lavori pubblici

Neve. Da domenica sera oltre 50 mezzi al lavoro e 250 tonnellate di sale utilizzato

28 Dicembre 2020
Risorse

In Consiglio comunale il primo bilancio previsionale in epoca covid

28 Dicembre 2020

LEGGI ANCHE

Ultima tappa per “Ottobre in Circolo”

1 anno fa

L’isolino Virginia riapre al pubblico

6 mesi fa

Premio Chiara 2019, la finale

1 anno fa

Sostegni economici. La Giunta per attivare subito le misure previste dal Governo

10 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Biblioteche, servizio no stop anche con la “zona rossa”
  • Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali
  • Villa Mylius, inizia il restauro

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Biblioteche, servizio no stop anche con la “zona rossa”

18 Gennaio 2021

Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

18 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In