sabato 23 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Scopri con due passeggiate i parchi del territorio

Doppio appuntamento domenica, in occasione della Giornata internazionale delle zone umide. De Simone: «Valorizziamo un patrimonio di tutti»

28 Gennaio 2020
in #ViviVarese, Ambiente, Partecipa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

DoteComune. Una posizione aperta al Comune di Varese

18 Settembre 2023

Ambiente. Le fototrappole individuano 39 infrazioni in un mese

18 Settembre 2023

Due passeggiate per scoprire altrettanti parchi del territorio. Domenica prossima, 2 febbraio, la Giornata internazionale delle zone umide vedrà un doppio appuntamento tra Varese e Viggiù. In quest’ultimo comune, infatti, alle 9.30 nel parcheggio di largo della Resistenza partirà la visita a piedi del Plis (parco locale di interesse sovracomunale) “Valle della Bevera”; alle 9.45, invece, dalla piazza Statuto di Bizzozero comincerà quella al Plis “Cintura Verde Sud Varese”.

«Queste due iniziative – afferma l’assessore all’Ambiente Dino De Simone – si collocano all’interno del progetto “Corridoi Insubrici” e puntano a valorizzare un patrimonio di tutti. Domenica cittadini e turisti potranno conoscere da vicino i due importanti parchi, che nel prossimo futuro saranno oggetto di importanti interventi: con la vittoria di una bando promosso da Fondazione Cariplo, infatti, il progetto porterà alla rinaturalizzazione di diversi punti del territorio e alla creazione di nuove aree umide, nonché alla realizzazione di una adeguata cartellonistica che renda i parchi sempre più fruibili».

Protagonisti del progetto, oltre alla Fondazione Cariplo, sono il Comune di Varese, il Parco regionale ‘Campo dei Fiori’ e Legambiente.

Per entrambe le passeggiate, pensate per consentire la partecipazione anche dei bambini a partire dai 7 anni e della durata di due ore e mezza ciascuna, sono consigliati abbigliamento comodo e scarpe da trekking. Per ulteriori informazioni è possibile contattare, per l’escursione nel parco “Cintura Verde Sud Varese”, i numeri 0332.974084 e 340.4101253 o l’indirizzo mail legambiente.varese@gmail.com; per il parco “Valle della Bevera”, invece, il numero 340.7995914 o la mail francemora@libero.it. In caso di maltempo gli eventi saranno annullati.

Tags: ambienteBambinicittàcomuneeventifamiglieforestaligiardinigiornata internazionalegitalegambienteparchiparcopasseggiataprogettoprogrammaumideuscitaVareseviggiuweekendzone
Condividi202TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Giovani

DoteComune. Una posizione aperta al Comune di Varese

18 Settembre 2023
Ambiente

Ambiente. Le fototrappole individuano 39 infrazioni in un mese

18 Settembre 2023
#ViviVarese

Costituzione e tessera elettorale ai neo maggiorenni varesini

16 Settembre 2023
Giovani

Costituzione e tessera elettorale ai 18enni varesini. Sabato 16 settembre la cerimonia

15 Settembre 2023
Ambiente

Tracce di natura e di lago

8 Settembre 2023
#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio. Presentata oggi la squadra di professionisti che lavorerà con l’amministrazione e i tecnici del Comune alla redazione del nuovo strumento urbanistico di Varese

8 Settembre 2023

LEGGI ANCHE

Coronavirus, crediti di sosta per gli abbonati ai parcheggi

3 anni fa

Affido familiare, la famiglia più grande

2 anni fa

Il mercato di Varese riparte al completo

3 anni fa
VARESE FINALI A MONDIALI CANOTTAGGIO 2022 UNDER 19 E PREMIAZIONI

Mondiali di Canottaggio under 19 e under 23, news in aggiornamento

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • “Ciao Franca”, un mese di eventi a Varese in omaggio a Franca Rame
  • Incontro Identità di genere. Sabato 30 Settembre un incontro sul tema
  • Sabato 23 settembre una giornata aperta a tutti per imparare le tecniche di difesa personale

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

“Ciao Franca”, un mese di eventi a Varese in omaggio a Franca Rame

22 Settembre 2023

Incontro Identità di genere. Sabato 30 Settembre un incontro sul tema

20 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In