venerdì 4 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Servizi parascolastici. Da martedì 30 aprile 2024 aperte le iscrizioni

26 Aprile 2024
in Giovani, Scuola&Formazione, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025

Il Comune di Varese informa che, a partire da martedì 30 aprile 2024, si apriranno le iscrizioni ai servizi parascolastici comunali per l’anno scolastico 2024/25. Le domande dovranno essere effettuate esclusivamente online accedendo con SPID o CIE al portale https://varese.ecivis.it/ECivisWEB/  Le iscrizioni chiuderanno il 30 maggio 2024.

“Sono tanti i servizi offerti dal Comune di Varese – spiega l’assessore Rossella Dimaggio – dal mattino e fino alle ore 1830, l’amministrazione garantisce un ventaglio di possibilità per una migliore conciliazione dei tempi delle famiglie”. Si parte infatti al mattino con il servizio di pre scuola, ovvero il momento di accoglienza dei bambini durante il quale vengono organizzate attività ricreative, momenti di lettura o piccoli laboratori, in attesa che inizino le attività didattiche. L’accoglienza dei bambini è possibile nell’intera fascia oraria 7.30 – 8.00, dal lunedì al venerdì. Al pomeriggio invece c’è il dopo scuola, si tratta di un servizio educativo, erogato dal lunedì al venerdì, al termine della mensa, dalle ore 14.15 alle ore 17.30 (con possibilità di uscite intermedie).

Sempre per il pomeriggio ci sono poi i servizi di “doposcuola nelle classi a tempo pieno”. In questo caso, le famiglie che hanno scelto per il proprio figlio una delle scuole che fa il tempo pieno, cioè le 40 ore curricolari settimanali di tempo scolastico (con uscita indicativa tutti i giorni alle ore 16.00), hanno la possibilità di chiedere l’iscrizione al servizio doposcuola dalle ore 16.00 alle ore 17.30.  Il post-scuola invece è un servizio aggiuntivo, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 17.30 alle ore 18.30, riservato ai bambini iscritti al doposcuola e con i genitori entrambi lavoratori in orario pomeridiano.

A questi servizi poi si aggiunge la novità per il prossimo anno scolastico dell’avvio, in via sperimentale, dell’implementazione dell’orario di pre scuola (dalle ore 7:00) e del doposcuola (fino alle ore 18:00) nelle scuole primarie San Giovanni Bosco e Medea. Il servizio è pensato per i genitori entrambi lavoratori interessati (quali ad esempio frontalieri, famiglie di medici, personale sanitario, personale delle forze dell’ordine), e sarà previsto anche in assenza del raggiungimento di numero minimo di iscrizioni. L’idea poi, per i prossimi anni, è quella di estendere questo servizio anche in altre scuole.

Per quanto riguarda la mensa invece esistono tre tipologie di refezione scolastica: la refezione scolastica curriculare (modulo da compilare obbligatoriamente per tutti): è la possibilità di mangiare in mensa con le insegnanti del mattino solo nei giorni in cui, per la classe frequentata, è previsto il rientro pomeridiano curricolare. La refezione doposcuola: è la possibilità di mangiare in mensa con gli educatori comunali per i bambini iscritti al doposcuola. Infine la refezione giornaliera, la possibilità di mangiare in mensa con gli educatori, anche occasionalmente, senza essere iscritti al doposcuola. Il servizio si svolge nella fascia oraria 13.00- 14.15, con unico orario di uscita possibile ore 14,15.

Le informazioni sulle iscrizioni sono sul sito del Comune di Varese. Qui si possono trovare le Istruzioni per compilare l’iscrizione e la Guida ai Servizi.

Per eventuali altre informazioni, gli uffici sono a disposizione agli indirizzi email: rette.educativi@comune.varese.it (per i servizi di Prescuola, Doposcuola e Refezione Giornaliera) e riscossionerette.cdcL74@vivendaspa.it (per qualsiasi informazione inerente il servizio di Refezione).

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Scuola&Formazione

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
Sociale

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025
Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Sociale

Caldo estivo, cosa c’è da sapere

25 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Il Distretto Urbano del Commercio Varese chiama i suoi commercianti: «Prepariamoci a ripartire»

4 anni fa

Scuola Don Rimoldi, 300mila euro per il progetto di riqualificazione

5 anni fa

“Fai da Noi”, nuovo emporio solidale a Varese

6 anni fa

Street music nelle vie del centro

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte
  • Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani
  • Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In