mercoledì 4 Ottobre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Scuola Don Rimoldi, 300mila euro per il progetto di riqualificazione

Sindaco Galimberti: «Sarà un progetto condiviso e realizzato insieme alla scuola, ai cittadini e al quartiere. Dove educazione, ambiente e sport si fondono per un luogo moderno e innovativo»

14 Dicembre 2020
in Ambiente, Lavori pubblici, Partecipa, Quartieri, Risorse, Scuola&Formazione, Sicurezza, Sociale, Sport
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Villaggio salute. L’ecografia in piazza

29 Settembre 2023

Rinnovo del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Fratelli Paolo e Tito Molina Onlus. Il 5 ottobre audizione dei 21 candidati che hanno presentato la domanda

29 Settembre 2023

Trecentomila euro per realizzare il grande progetto di riqualificazione della Scuola Don Rimoldi di San Fermo. Un progetto partecipato e aperto ai cittadini per disegnare una scuola moderna, sicura, inserita nel quartiere e con un grande centro sportivo. Una vera eccellenza che si andrà ad unire ad altri interventi effettuati sulle scuole in questi anni tra cui la media Pellico, diventata, grazie ai lavori, tra le prime scuole efficienti e a consumi zero d’Italia. Il finanziamento che il Comune di Varese ha ottenuto dal Governo è stato annunciato oggi dal Sindaco Davide Galimberti ma la macchina di progettazione condivisa si è già messa in moto e si sono già svolte le prime riunioni operative.

«A settembre di un anno fa – spiega il sindaco Galimberti – il giorno dell’inaugurazione della nuova scuola Pellico, avevamo detto che avremmo cercato i fondi per riqualificare anche la Don Rimoldi. Oggi questo finanziamento di 300 mila euro è il primo passo di quella promessa che avevamo fatto. Ora grazie a queste risorse potremo creare un progetto stupendo e condiviso con il quartiere, il personale scolastico, i ragazzi e i cittadini. Ancora una volta i progetti diventano azioni concrete grazie alla capacità di questa amministrazione di reperire fondi indispensabili per portare avanti le opere che servono alla città. Ancora una volta poi, mettiamo al centro i quartieri e la valorizzazione degli spazi dei vari rioni».

«L’obiettivo  – prosegue l’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – è quello di realizzare una scuola moderna, sicura ed efficiente; un luogo di vitalità per il rione di San Fermo dove educazione, sport e ambiente potranno essere valorizzati al massimo. Dopo la scuola media Pellico siamo davvero entusiasti di poter portare avanti anche questo nuovo intervento, insieme a molti altri nelle varie scuole cittadine».

Condividi511TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Villaggio salute. L’ecografia in piazza

29 Settembre 2023
Top

Rinnovo del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Fratelli Paolo e Tito Molina Onlus. Il 5 ottobre audizione dei 21 candidati che hanno presentato la domanda

29 Settembre 2023
Lavori pubblici

PNRR e legalità. Conclusa la prima fase operativa dell’accordo tra Comune di Varese e Guardia di Finanza

29 Settembre 2023
Cultura

Festa Profumi e Sapori d’autunno. Domenica 1 ottobre torna la festa di Biumo 

28 Settembre 2023
#VareseFuturo

Tre Valli Varesine. Sospensione dei servizi educativo scolastici nella giornata di martedì 3 ottobre

26 Settembre 2023
#ViviVarese

Tre Valli Varesine. Le chiusure delle strade nella giornata di martedì 3 ottobre

26 Settembre 2023

LEGGI ANCHE

Consigli di quartiere, appuntamento con il quartiere di Giubiano e Ospedali

6 mesi fa

Sacro Monte, da sabato attiva la funicolare

3 anni fa

Biblioteca comunale temporaneamente chiusa

3 anni fa

Ambasciatori del territorio, 30 giovani per valorizzare Varese

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Tre Valli Varesine, le inziative dei commercianti
  • Villaggio salute. L’ecografia in piazza
  • Rinnovo del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Fratelli Paolo e Tito Molina Onlus. Il 5 ottobre audizione dei 21 candidati che hanno presentato la domanda

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Tre Valli Varesine, le inziative dei commercianti

2 Ottobre 2023

Villaggio salute. L’ecografia in piazza

29 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In