domenica 3 Luglio 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

“Fai da Noi”, nuovo emporio solidale a Varese

Inaugurato questa mattina alla Brunella il servizio firmato Leroy Merlin

18 Novembre 2019
in Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Sostegno alle associazioni di volontariato impegnate nel sociale

17 Giugno 2022

Centri estivi e servizi per soggetti fragili, aperto il bando a favore degli istituti religiosi

1 Giugno 2022

Funziona come una biblioteca: prendi in prestito, utilizzi e restituisci. Solo che, al posto di libri e riviste, ci sono trapani, avvitatori, strumenti per piccole e grandi riparazioni domestiche. È stata inaugurato questa mattina alla Brunella il nuovo emporio solidale “Fai da Noi”, un’idea firmata Leroy Merlin e realizzata in collaborazione con il Comune di Varese, la Caritas cittadina e la Cooperativa Intrecci. Le persone che fanno la spesa alla Casa della Carità potranno quindi, da oggi, aggiungere al loro carrello anche tutto il necessario per prendersi cura della loro abitazione.

Il funzionamento del servizio è semplice. Ogni assistito dispone di una tessera a punti a scalare, mentre a tutti i prodotti sugli scaffali, al posto del prezzo, è assegnato un punteggio. Ciascuno può così organizzare in autonomia la spesa, rispondendo alle proprie esigenze e gestendo al contempo il budget messo a disposizione. Se però questa sistema è già in funzione da quattro anni per i soli generi alimentari, da questa mattina, come accennato, si potranno trovare anche materiali e strumenti messi a disposizione gratuitamente da Leroy Merlin. Per lampadine, carta vetrata e ogni altro genere di consumo valgono le stesse regole a punti del mercatino tradizionale; utensili e macchinari, invece, si potranno prendere in prestito senza alcun costo.

 

«Questa iniziativa – ha affermato l’assessore ai Servizi sociali di Palazzo Estense Roberto Molinari – è per noi il segno concreto di un rapporto positivo tra Comune, realtà del terzo settore e, per la prima volta in città di Varese, un’importante azienda internazionale come Leroy Merlin. Questa cooperazione, questo modo di lavorare, rappresenta poi un utile stimolo anche per le altre imprese presenti sul nostro territorio, che possono dare molto alla comunità varesina nel campo del sociale. Mettere assieme tre mondi solo così apparentemente distanti come pubblico, privato e terzo settore rappresenta certamente una sfida, ma è al tempo stesso indice della capacità di rispondere ai bisogni presenti con modalità nuove e sempre più mirate».

«Il nostro obiettivo – ha aggiunto Elia Casella, che con la Cooperativa Intrecci ha in gestione l’emporio della Caritas – non è semplicemente quello di aiutare le persone che sono in difficoltà. Con questo sistema della tessera a punti, infatti, cerchiamo di renderli attivi e partecipi; devono capire le loro priorità, gestirsi i punti. Così avverrà anche per il ‘Fai da Noi’: diamo gli strumenti e i materiali, ma poi devono attivarsi loro per migliorare e prendersi cura della propria casa».

Le tessere attive per l’emporio sono attualmente quaranta. Nei quattro anni dalla sua apertura il servizio ha permesso di aiutare oltre duecento famiglie, per un totale di quasi novecento persone.

«L’iniziativa che inauguriamo oggi – le parole di don Marco Casale, responsabile della Caritas cittadina – è un ulteriore passo in un percorso comune. Lo scorso anno con Leroy Merlin avevamo lanciato una campagna per la raccolta di lampadine nuove da donare ai più bisognosi: a Solbiate ne erano arrivate più di settecento; molte le abbiamo già consegnate, le altre sono ora sugli scaffali del ‘Fai da Noi’. È un passo in avanti. E non sarà l’ultimo».

A spiegare gli ulteriori possibili sviluppi è stato proprio il direttore del centro vendita Leroy Merlin di Solbiate Michele Chiesa: «Con l’emporio aiutiamo chi, magari, non potrebbe permettersi in altro modo di fare queste spese. Ci piacerebbe però anche mostrare come usare quanto mettiamo a disposizione: nel nostro negozio facciamo già corsi per i clienti e stiamo lavorando per portarli anche qui. A muoverci è il desiderio di formare le persone, aiutandole anche nel pratico e non limitandoci semplicemente a dare loro gli strumenti».

Tags: brunellacaritàcaritascasacomunecooperativaemporiointreccileroy merlinmercatinoservizi socialisolbiatesolidaleVarese
Condividi308TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sociale

Sostegno alle associazioni di volontariato impegnate nel sociale

17 Giugno 2022
Sociale

Centri estivi e servizi per soggetti fragili, aperto il bando a favore degli istituti religiosi

1 Giugno 2022
Lavori pubblici

Rigenerazione urbana dell’ex Macello di Belforte

26 Maggio 2022
Sociale

Accoglienza cittadini ucraini. Indicazioni operative – ПРИЙОМ ГРОМАДЯН УКРАЇНИ – ПЕРШІ ОПЕРАТИВНІ ПОКАЗАННЯ

24 Maggio 2022
Sociale

PNRR, Varese si aggiudica due milioni e mezzo di euro per il sociale

19 Maggio 2022
Sociale

Una panchina viola nel Parco Mantegazza

18 Maggio 2022

LEGGI ANCHE

Al via la vaccinazione a Varese delle persone over 80

1 anno fa

Inaugurata la Casa del Giocattolo Solidale

7 mesi fa

Scuola Pascoli_In attesa del tempo pieno il Comune estende il dopo scuola

2 anni fa

La nuova casetta green della Polizia locale è arrivata in piazza Repubblica

9 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Biblioteca e anagrafe, gli orari estivi
  • Largo Flaiano e ingresso a Varese. Il video del progetto
  • Musei gratis domenica 3 luglio

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Biblioteca e anagrafe, gli orari estivi

1 Luglio 2022

Largo Flaiano e ingresso a Varese. Il video del progetto

1 Luglio 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In