mercoledì 22 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Rigenerazione urbana. Prosegue l’iter progettuale per la creazione del nuovo hub di ricerca e formazione di Valle Olona

2 Marzo 2023
in Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

A Varese tre incontri sul tema della riforma sanitaria

22 Marzo 2023

Indice dei prezzi al consumo – febbraio 2023

16 Marzo 2023
La giunta ha approvato il progetto di fattibiità tecnico economica legato ad InnoVa, l’intervento finanziato dal bando Italia City Branding 2020, che porterà alla trasformazione della ex scuola De Amicis di Valle Olona in un centro di ricerca e formazione legato alla mobilità avanzata e sostenibile, con spazi per le attività di formazione, ricerca pura e applicata. L’approvazione da parte della giunta dà dunque il via al processo che dovrà portare la progettazione fino al livello esecutivo del nuovo polo tecnologico.
“Prosegue l’iter progettuale legato agli interventi di rigenerazione urbana del compendio dell’ex scuola De Amicis – spiega l’assesore ai lavori pubblici Andrea Civati – che rientra nel più ampio progetto strategico di ripensamento urbanistico della Valle Olona”.
“Tra gli obiettivi del progetto c’è quello di rivitalizzare l’area attraverso una serie di azioni strategiche che possano avere ricadute positive su tutto il territorio – aggiunge la vicesindaca Ivana Perusin – consentendo il recupero, valorizzazione e rifunzionalizzazione di aree manufatturiere oggi dismesse e in parallelo favorendo lo sviluppo di competenze innovative in grado di aumentare l’attrattività della città, attraverso l’insediamento di nuove imprese e la destinazione di investimenti privati”.

 

1 di 3
- +
Le opere alla struttura prevedono il recupero dell’immobile e la sua ri-funzionalizzazione nel rispetto degli elementi storico architettonici, con l’adeguamento strutturale, energetico ed impiantistico e con la sistemazione delle aree esterne. Tra gli interventi, è previsto un nuovo unico ingresso, per consentire una migliore accessibilità. Parallelamente si vuole preservare l’immagine dell’edificio storico, migliorare l’accessibilità e connessione con il quartiere,  con interventi di bonifica e una rifunzionalizzazione delle aree a verde, con percorsi nuovi pedonali e carrabili.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sociale

A Varese tre incontri sul tema della riforma sanitaria

22 Marzo 2023
Lavori pubblici

Indice dei prezzi al consumo – febbraio 2023

16 Marzo 2023
Mobilità

Lavori su Largo Flaiano. Aggiornamento

10 Marzo 2023
Lavori pubblici

Stazioni. Intervento sui semafori. Proseguono anche i lavori sulla pavimentazione e per i due edifici di piazzale Kennedy

8 Marzo 2023
Lavori pubblici

Nuovo impianto sportivo a San Fermo

7 Marzo 2023
Lavori pubblici

Interventi a contrasto del dissesto idrogeologico

28 Febbraio 2023

LEGGI ANCHE

Largo Flaiano. Dal Governo 2 milioni per finanziare il progetto

2 anni fa

Varese – Wuxi, videos exchange project

2 anni fa

«Per crescere serve un nuovo teatro»

3 anni fa

Asili nido, via alle iscrizioni 2021/2022

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria di Calogero Marrone
  • Giornata Mondiale dell’Acqua. Ai Giardini Estensi un evento dedicato alle scuole, con 150 bambini delle primarie della città 
  • A Varese tre incontri sul tema della riforma sanitaria

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria di Calogero Marrone

22 Marzo 2023

Giornata Mondiale dell’Acqua. Ai Giardini Estensi un evento dedicato alle scuole, con 150 bambini delle primarie della città 

22 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In