venerdì 2 Giugno 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Nuovo polo scolastico di San Fermo

Grande partecipazione di cittadini alla serata di progettazione condivisa

28 Giugno 2021
in #VareseFuturo, Ambiente, Cultura, Giovani, Lavori pubblici, Mobilità, Partecipa, Quartieri, Risorse, Sicurezza, Sociale, Sport
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Domenica 4 giugno nuova apertura straordinaria di Palazzo Estense

1 Giugno 2023

Lunedì 5 giugno in Salone Estense il convegno “Api e altri insetti impollinatori”

1 Giugno 2023

Il quartiere di San Fermo a scuola di progettazione condivisa. I cittadini si sono ritrovati ieri sera all’incontro organizzato dal Comune di Varese che sta portando avanti insieme alla comunità un percorso di progettazione condivisa per la realizzazione del nuovo polo scolastico che nascerà a San Fermo.

 

1 di 4
- +

Oltre 70 persone hanno risposto all’invito dell’amministrazione e hanno partecipato all’iniziativa che ha visto un primo momento di condivisione del progetto preliminare a cura dei giovani architetti che hanno realizzato la prima stesura. Nella seconda parte della serata spazio ai tavoli di lavoro divisi per aree tematiche: scuola, sport e comunità. L’incontro arriva dopo quello già svolto con gli alunni delle scuole.

Ad aprire i lavori è stato il sindaco Davide Galimberti che ha spiegato il grande valore di un percorso condiviso nel progettare una nuova scuola. Un lavoro iniziato dai più piccoli e che ora sta coinvolgendo tutto il rione e non solo. Per l’amministrazione erano presenti anche gli assessori Rossella Dimaggio, Andrea Civati, Dino De Simone e Roberto Molinari e la dirigente scolastica Luisa Oprandi. Insieme a loro gli architetti di Archisbang e BDR bureauche che hanno presentato il modello di gestione della “Scuola Aperta e Condivisa” e l’associazione Labsus.

«Un progetto importante per il quartiere di San Fermo e per l’intera città – ha detto il sindaco Galimberti – che abbiamo voluto aprire alla condivisione attiva e la partecipazione diretta con i cittadini, la scuola, le associazioni, sportive e sociali, e il quartiere per costruire insieme il progetto più adatto alle esigenze di questo rione. Un modo innovativo per progettare una scuola ma anche gli spazi adiacenti che saranno a disposizione dei cittadini. Raccogliendo le esigenze per tradurle poi in realtà, anche grazie alle risorse che arriveranno dal Recovery».

Come detto, lavori sono stati divisi in 3 aree tematiche: scuola, comunità e sport. Ai vari tavoli si sono confrontati il consiglio di quartiere, la dirigente scolastica, docenti e i servizi educativi, le società sportive e le associazioni del terzo settore. Ogni gruppo ha così potuto condividere insieme ai professionisti e all’amministrazione proposte per contribuire alla qualità del progetto del nuovo polo scolastico di San Fermo. Tanti gli spunti emersi dalla serata da parte dei cittadini e dalle realtà coinvolte: dalle caratteristiche migliori per la nuova scuola alle proposte per la nuova palestra e i campi che nasceranno, fino gli sport da inserire come l’arrampicata e il parkour. Ma spazio anche per luoghi di aggregazione per il quartiere e per progetti rivolti al sociale.

«Un progetto importante per il quartiere di San Fermo e per l’intera città – ha detto il sindaco Galimberti – che abbiamo voluto aprire alla condivisione attiva e la partecipazione diretta con i cittadini, la scuola, le associazioni, sportive e sociali, e il quartiere per costruire insieme il progetto più adatto alle esigenze di questo rione. Un modo innovativo per progettare una scuola ma anche gli spazi adiacenti che saranno a disposizione dei cittadini. Raccogliendo le esigenze per tradurle poi in realtà, anche grazie alle risorse che arriveranno dal Recovery».

Le voci dei progettisti e della scuola e del quartiere:

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Domenica 4 giugno nuova apertura straordinaria di Palazzo Estense

1 Giugno 2023
Ambiente

Lunedì 5 giugno in Salone Estense il convegno “Api e altri insetti impollinatori”

1 Giugno 2023
Quartieri

Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale

31 Maggio 2023
Cultura

Varese Estense Festival Menotti

30 Maggio 2023
Sociale

Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 

29 Maggio 2023
Cultura

A Varese la settimana edizione del Varese Pride. Appuntamento sabato 17 giugno

29 Maggio 2023

LEGGI ANCHE

Master plan Comparto Stazioni Varese 2020

Revisione del Pgt

1 anno fa

Impianti termici ed elettrici, un bando da 36 milioni di euro

3 anni fa

Ecco Nature Urbane 2019

4 anni fa

Prevista neve mercoledì 8 dicembre. Salatura preventiva delle strade e mezzi allertati. In caso di nevicata utilizzare l’auto solo in caso di necessità

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Domenica 4 giugno nuova apertura straordinaria di Palazzo Estense
  • Lunedì 5 giugno in Salone Estense il convegno “Api e altri insetti impollinatori”
  • Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Domenica 4 giugno nuova apertura straordinaria di Palazzo Estense

1 Giugno 2023

Lunedì 5 giugno in Salone Estense il convegno “Api e altri insetti impollinatori”

1 Giugno 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In