lunedì 6 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Mobilità

Bike Sharing. A Varese su due ruote

24 postazioni e 100 bici, sia tradizionali sia a pedalata assistita

18 Luglio 2022
in Ambiente, Mobilità
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023

Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

29 Gennaio 2023

Oltre venti stazioni in vari punti della città e più di 100 biciclette, sia muscolari e sia a pedalata assistita, per consentire a tutti di percorrere con facilità anche percorsi con salite impegnative: a Varese è attivo il servizio di Bike Sharing con una flotta completamente rinnovata e adatta a tutte le esigenze.

Dalle stazioni al centro, fino all’Università, sono tante le possibilità di usufruire di un servizio di mobilità sostenibile e agile per gli spostamenti in città.

Sono tante anche le formule pensate per favorire i giovani, i lavoratori di aziende private e le pubbliche amministrazioni.

Le stazioni di bike sharing:

  • Stazione Fnm (piazzale Trento),
  • Piazza Repubblica,
  • Bizzozero (piazzale Bulferetti),
  • Ospedale di Circolo (viale Borri 57),
  • Campus Universitario (via Monte Generoso 71),
  • Casbeno (piazza Libertà),
  • Sede Regione Lombardia (viale Belforte 22),
  • Biblioteca Comunale (via Sacco),
  • Stazione Fnm Casbeno (via Daverio),
  • Tribunale (Largo dei Bersaglieri),
  • Palazzetto dello Sport (via Manin),
  • Piazza Giovine Italia (angolo via Rossini),
  • Stazione FF.SS. (piazza Trieste, temporaneamente rimossa per il cantiere Stazioni).
  • Polo Scolastico (via Monterosa),
  • Parcheggio Villa Recalcati (via Zucchi),
  • Masso Sacro (via Morselli),
  • Masnago – Villa Baragiola (via Caracciolo/Via Assietta),
  • Palaghiaccio (via Appiani),
  • Via Manin (via Manin/via Piatti),
  • Madonnina in Prato (via Dandolo/via Luini),
  • Biumo Inferiore (via Cairoli),
  • Giubiano (via Carnia),
  • Villa Augusta (via Bixio),
  • Autosilo Sempione (via Staurenghi/ via Sempione).

Tutti i punti di prelievo delle bici sono consultabili sull’App e sul sito.

Costi del servizio:

Costi abbonamenti:

  • Annuale 20€ + 5€ di prima ricarica obbligatoria;
  • Settimanale: 8€ + 5€ di prima ricarica obbligatoria;
  • Giornaliero: 2€ + 5€ di prima ricarica obbligatoria;
  • 8ForYou: 10€ (pass giornaliero per 8 ore di utilizzo bici a disposizione senza ulteriori tariffazioni- con validità 48 ore);

Costi utilizzo:

biciclette a pedalata assistita:

  • gratuito prima 1⁄2 ora di ogni utilizzo;
  • 2,00 €/ora dalla seconda 1⁄2 ora di ogni utilizzo;

biciclette tradizionali:

  • gratuito prima ora di ogni utilizzo;
  • 2,00 €/ora dalla seconda ora di ogni utilizzo;

Agevolazioni

Novità anche sul fronte delle agevolazioni: il Comune ha infatti applicato una serie di azioni volte alla diffusione di questo mezzo di trasporto. Ad esempio, l’abbonamento annuale al servizio sarà gratuito (con obbligo di prima ricarica di 5 euro) per i nuclei familiari, giovani fino a 27 anni, studenti e docenti universitari. Sono previste inoltre formule particolari per i lavoratori di aziende private e le pubbliche amministrazioni.

Ma la fase promozionale varrà per tutti i cittadini per i primi 4 mesi dall’attivazione del servizio: l’abbonamento annuale sarà gratuito con una semplice prima ricarica di 5 euro. Si pagherà dunque solo l’utilizzo effettivo della bici.

I mezzi sono disponibili tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24, per rispondere a tutte le esigenze di mobilità: studenti, pendolari, professionisti e utilizzatori occasionali avranno sempre una bicicletta a disposizione per i loro spostamenti urbani.

Saranno disponibili abbonamenti annuali, per chi pedala con frequenza, ma anche occasionali, per tutti gli altri. Per gli annuali è prevista una fascia gratuita di mezz’ora per ogni noleggio, per incentivare la condivisione dei mezzi; il dettaglio delle tariffe è disponibile su www.bicincitta.com nella pagina dedicata a Varese. Si potrà accedere al servizio acquistando un abbonamento online su www.bicincitta.com e sull’app BicinCittà.

Tutti i dettagli su varesesimuove.it

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023
Ambiente

Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

29 Gennaio 2023
Ambiente

Nuovo calendario del Centro Ambientale Mobile

27 Gennaio 2023
Ambiente

Igiene urbana. Disponibili i nuovi contenitori per la raccolta dell’olio esausto delle utenze domestiche

24 Gennaio 2023
Mobilità

Chiusura del raccordo autostradale in ingresso ed uscita da Varese: come evitare code

16 Gennaio 2023
Mobilità

Mobilitiva, partecipa al sondaggio e scopri che Avatar sei

11 Gennaio 2023

LEGGI ANCHE

Guerra in Ucraina. Le parole del sindaco Galimberti

12 mesi fa

Campus diffuso a Biumo, prima riunione a Palazzo Estense

3 anni fa

Malpensa. Il sindaco Galimberti e il presidente Coen Porisini all’incontro fra i vertici di SEA, il Prefetto di Varese e i sindaci del Canton Ticino

10 mesi fa

Coronavirus. Corsie preferenziali libere e sosta gratuita per personale ospedaliero e forze dell’ordine

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovo accordo fiscale per i frontalieri. Il Comune prosegue il tavolo di confronto e dà il via alla campagna di promozione della città
  • Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese
  • Burattini in città

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovo accordo fiscale per i frontalieri. Il Comune prosegue il tavolo di confronto e dà il via alla campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In