sabato 5 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Varese City Run, weekend di sport, divertimento e solidarietà. Informazioni per la viabilità

Le informazioni sul percorso e la viabilità

6 Ottobre 2023
in #ViviVarese, Ambiente, Scuola&Formazione, Sociale, Sport
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025

Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

3 Luglio 2025

Si apre a Varese un weekend di sport, divertimento, ambiente e solidarietà, con la Varese City Run, la manifestazione sportiva che coinvolge la città da venerdì 6 al 8 domenica ottobre.

Ad aprire l’evento nella mattinata di venerdì 6 ottobre sono state le Pulciniadi, le Olimpiadi delle Scuole dell’infanzia di Varese, con più di 400 bimbi e bimbe, con insegnanti e società sportive. Si prosegue sabato 7 ottobre con l’apertura del Villaggio allo Stadio di Varese, dove gli atleti potranno ritirare pettorina e pacco gara, mentre domenica 8 ottobre ci saranno le quattro le gare nel circuito cittadino. Sono la Varese Half Marathon Officia Fidal, che è la prima mezza maratona ufficiale della città di Varese su un percorso di oltre 21 chilometri;  la VareseTen official Fidal; la VareseTen non competitiva su un percorso di 10 chilometri; infine la Family Run su una lunghezza di 3 chilometri, per una festa dedicata a tutti, famiglie e bambini. Le iscrizioni e informazioni sul sito www.varesecityrun.it.

 


Informazioni per la viabilità

 

Nella giornata di domenica 8 ottobre, per consentire lo svolgimento delle gare in sicurezza, dalle ore 6 alle 11.30 viene istituito il temporaneo divieto di transito in alcune vie della città.

Le vie interessate dal provvedimento sono via Bolchini, via Manin, viale Aguggiari, via Veratti, via Verdi, via Monviso, via Sant’antonio, via Montebello, piazza Libertà, ia Xxv Aprile, via Giuliani, via Bertolone, via Sanvito Silvestro, largo Risorgimento, via Della Brunella, via Crispi, via Monguelfo, via Bolchini, via Borghi, largo Mafalda Di Savoia, via Saffi, via Carrano, via Vellone, via Stadio, via Pirandello, via Oriani, viale Ippodromo, via Montello, via Borghi, via Salvo D’acquisto, via D’adda, via Staurenghi, via Bernascone, viale Monterosa, via Monastero Vecchio, via Saffi.

 

Per tutta la durata dell’evento, il transito dei veicoli dei residenti e di quelli diretti in proprietà private potrà essere consentito solo compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all’evento, ed a velocità particolarmente moderata ed adeguata alla situazione. Il divieto di transito per le vie interessate dal percorso è limitato al tempo tecnico necessario per garantire il passaggio degli atleti in condizioni di sicurezza. Via Sacco non sarà chiusa al traffico ma è previsto l’attraversamento in sicurezza dei concorrenti per accedere ai Giardini.


Percorso dell’evento Varese City Run

Ore 09.00 partenza dallo stadio di Varese. Inizio 1° giro: via Bolchini, via Manin, viale Aguggiari, piazza Beccaria, via Veratti, via Sacco, ingresso ai Giardini Estensi per giro interno, uscita dai Giardini Estensi su via Verdi, via Verdi, via Monviso, via Sant’Antonio, via Montebello, piazza Libertà, via XXV Aprile, via Giuliani, via Bertolone, via XXV Aprile, rotatoria Alberto da Giussano, via Sanvito Silvestro, largo Risorgimento, via Della Brunella, via Crispi, via Monguelfo (andata fino all’ingresso del parco e ritorno su via Crispi), via Crispi, via Bolchini, rotatoria Borghi, via Borghi, largo Mafalda di Savoia, via Saffi, via Carrano, via Vellone, via Stadio. Inizio 2° giro via Bolchini, via Manin, viale Aguggiari, piazza Beccaria via Veratti, via Sacco, ingresso ai Giardini Estensi per giro interno, uscita dai Giardini Estensi su via Verdi, via Verdi, via Monviso, via Sant’Antonio, via Montebello, piazza Libertà, via XXV Aprile, via Giuliani, via Bertolone, via XXV Aprile, rotatoria Alberto da Giussano, via Sanvito Silvestro, largo Risorgimento, via Della Brunella, via Crispi, via Monguelfo (andata fino all’ingresso del parco e ritorno su via Crispi), via Crispi, via Bolchini, rotatoria Borghi, via Borghi, largo Mafalda di Savoia, via Saffi, via Carrano, via Vellone, via Stadio con arrivo allo Stadio di Varese.

Giro Family Run

Ore 09.00 partenza dallo stadio di Varese, indi via Bolchini, via Manin, via Oriani, via Vellone, via Borghi con arrivo allo Stadio di Varese.

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Scuola&Formazione

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
Ambiente

Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

3 Luglio 2025
Ambiente

Adesione di Varese alla Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria 

3 Luglio 2025
Sociale

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025
#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025
#ViviVarese

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Pista di Atletica. Più aperture e sconti nel 2020

6 anni fa

Cascina Mentasti. Il borgo avrà finalmente la rete fognaria

4 anni fa

Sacro Monte, da sabato attiva la funicolare

5 anni fa

Celebrazioni del 25 aprile. Il programma delle iniziative in città

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte
  • Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani
  • Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In