sabato 19 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Celebrazioni del 25 aprile. Il programma delle iniziative in città

11 Aprile 2024
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Musei Civici Varesini. Mostre e aperture nel mese di luglio

3 Luglio 2025

Per il 79° anniversario della Liberazione sono molte le iniziative organizzate in città, promosse da ANPI sezione Varese e Comune Varese, in collaborazione con ANPPIA, Associazione Mazziniana, Associazione Varese può, Associazione Centoventi Cgil, Istituto Calogero Marrone, Circoli cooperativi e Collettivo De Cristoforis, Filmstudio90. Filo conduttore saranno gli scioperi del ’44, i valori della Resistenza, il ripudio della guerra. 

“Sono diversi gli appuntamenti legati alle celebrazioni di questo 25 aprile – spiega l’assessore Enzo Laforgia – in cui si rinnova l’attualità dei valori della Resistenza. Quest’anno inoltre ricorre il centenario dal delitto di Giacomo Matteotti, una figura emblematica della lotta antifascista, testimonianza dell’importanza del sacrificio individuale per il bene collettivo, nella strenua difesa dei principi democratici. Nella cerimonia finale sarà presente la psicologa Toschi, per comprendere l’impatto e i traumi della guerra sulla popolazione”. 

“Come consueto ci sarà il Premio scolastico “XXV Aprile 1945” rivolto agli alunni delle scuole primarie cittadine : un momento importante a cui l’amministrazione tiene particolarmente – spiega l’assessora Rossella Dimaggio – La consegna del premio ai bambini e bambine delle classi terze, quarte e quinte avverrà il sabato 20 aprile, con la presenza delle autorità della città. Quest’anno inoltre ci saranno anche le classi delle due scuole primarie di Lozza e Brinzio, che fanno parte dei comprensivi cittadini”.

“Sono molti gli appuntamenti per il 79° anniversario di questa importante celebrazione – ricorda Rocco Cordì – presidente di Anpi Varese – per ricordare il valore della resistenza e della battaglia per conquistare la libertà e i diritti democratici. In particolare le celebrazioni quest’anno saranno in nome di Giacomo Matteotti, nei cent’anni della sua tragica scomparsa. In suo onore il tradizionale corteo farà una sosta proprio nel corso a lui intitolato”.

 


Programma degli eventi

 

LUNEDI’ 15 ORE 16,30 – Sala Kolbe viale Aguggiari 140

“1944 Varese dalle bombe all’ottobre di sangue” iniziativa promossa dalla Società Varesepuò

 

SABATO 20 SABATO ore 10 – Tensostruttura Giardini Estensi

Premio scolastico “XXV Aprile 1945” agli alunni delle classi 3a, 4a e 5a delle scuole primarie cittadine. Interventi: Sindaco Davide GALIMBERTI e Assessora ai Servizi Educativi Rossella DIMAGGIO. Intrattenimento musicale: Quartetto di Sassofoni del Civico Liceo Musicale di Varese “Riccardo Malipiero”

 

LUNEDI’ 22 ore 21 – Cinema Nuovo

Adelmo CERVI presenta il suo libro “Io che conosco il tuo cuore” iniziativa promossa da CGIL e Anpi provinciale (al mattino incontro con gli studenti dell’Istituto “Nuccia Casula”)

 

MERCOLEDI’ 24

ORE 10 deposizione fiori ai cippi dei partigiani caduti (partenza da Viale Belforte 165)

ORE 19 circolo coopuf spettacolo musicale a cura del Collettivo De Cristoforis “Staffetta in bicicletta. Canti e storie di partigiani in sella”

 

MANIFESTAZIONE UFFICIALE – GIOVEDÌ 25 APRILE

ore 8.30 – Basilica di San Vittore Santa Messa in suffragio dei caduti per la libertà

ore 9.30 – Piazza San Vittore partenza corteo e sfilata per le vie cittadine.

ore 10.30 – Salone Estense via Sacco n. 5, Manifestazione conclusiva:

Saluti istituzionali

Orazione ufficiale del prof. Enzo LAFORGIA Assessore alla cultura del Comune di Varese: Ricordo di Giacomo Matteotti e attualità dei valori della Resistenza

Intervento della dott.ssa Alice TOSCHI: effetti delle guerre sulle popolazioni civili

 

Corteo per le vie cittadine: Piazza San Vittore, Arco Mera (deposizione corona), corso Matteotti, (deposzione corona), piazza Monte Grappa, corso Moro, via Veneto, via Cavour, Monumento Largo della Resistenza (deposizione corona), via Donizetti, via Griffi, piazza Carducci, corso Matteotti, piazza Monte Grappa, via Marcobi, via Sacco, Palazzo Estense

 

GIOVEDÌ 25 APRILE ore 12,30 pranzo della Liberazione (bar ristorante TuMiTurbi, presso circolo coopuf Via De Cristoforis, 5 – per prenotare 0332 1647094)

 

VENERDI’ 26 ore 18 – Sala matrimoni palazzo comunale

“Significato e attualità del 25 Aprile” iniziativa promossa dalla Associazione Mazziniana

 

altre iniziative :

Maggio: 1) Fiom Cgil: Ricordo Matteotti; 2) Salone della Storia: Ivonne Trebbi una donna Resistente).

1 Giugno: iniziativa “luoghi della Resistenza” a cura di Anpi, Anppia, Comune Varese, Ist. “Calogero Marrone”.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
Cultura

Musei Civici Varesini. Mostre e aperture nel mese di luglio

3 Luglio 2025
#ViviVarese

Esterno Notte 2025. Il cinema all’aperto ai Giardini Estensi

30 Giugno 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Servizio civile: quattordici nuove volontarie

4 anni fa

Sicurezza. L’assessore Catalano e il consigliere Macchi sull’aggressione in piazza Repubblica

3 anni fa

Rinnovo del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Fratelli Paolo e Tito Molina Onlus. Il 5 ottobre audizione dei 21 candidati che hanno presentato la domanda

2 anni fa

Lavori su Largo Flaiano. Aggiornamento

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Gli eventi in città
  • 61 mila ore di lavoro volontario e donazioni per 224 mila euro. I numeri delle attività degli Alpini nel Libro verde della solidarietà
  • Patti di Quartiere. Firmato l’accordo con Giubiano. Prossimi appuntamenti con Masnago e Valganna

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Gli eventi in città

17 Luglio 2025

61 mila ore di lavoro volontario e donazioni per 224 mila euro. I numeri delle attività degli Alpini nel Libro verde della solidarietà

16 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In