domenica 26 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Varese Weekend

Autunno e i suoi colori per un ricco fine settimana di eventi in città

25 Ottobre 2019
in #ViviVarese
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023

Medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria di Calogero Marrone

22 Marzo 2023

Mostre, concerti, castagnate, premi letterari e molto altro. I colori dell’autunno portano a Varese un ricco weekend di eventi.

 

Sabato 26 ottobre

 

Premio Chiara 2019 | Seminario di scrittura “Le prime parole: come combattere la paura della pagina bianca”

ore 9.00-13.00

Villa Recalcati

Piazza Libertà, 1

a cura di e con Giacomo Papi

Da quando l’inizio è diventato un problema? Come si fa a combattere la paura della pagina bianca? Una storia dell’incipit dal Settecento a oggi, attraverso esempi famosi e non tanto, per imparare quali sono le tre grandi tipologie di attacco della letteratura e le tecniche per cominciare nel modo ideale.

Ingresso libero | prenotazione obbligatoria: www.premiochiara.it

 

ESSERE ASSOCIAZIONE

Il valore della condivisione

dalle ore 9.00 alle ore 16.30

Castello di Masnago

Via Cola di Rienzo 42

In occasione del Ventennale dalla costituzione dell’associazione, Afaiv organizza un convegno rivolto a famiglie e operatori all’interno del quale approfondire il tema dell’essere associazione e della generatività nell’adozione.

Moderatore: Marco Giovanelli – giornalista

Laboratori per bambini e ragazzi: a partire dalle ore 14.00 è previsto uno spazio gratuito di intrattenimento con laboratori. Merenda offerta da Afaiv.

Per iscrizioni indicare numero e età sul modulo di iscrizione al convegno, link su sito www.afaiv.it

Evento organizzato da AFAIV APS

Partecipazione gratuita. Iscrizione obbligatoria: www.afaiv.it

Info 0332-475333 | info@afaiv.it

 

CastagnatAvis

dalle ore 10.00

Piazza Podestà

I volontari AVIS distribuiranno le caldarroste ed un “Punto Informativo” sarà a disposizione per coloro che vorranno richiedere informazioni sull’Associazione e sul dono del sangue.

Per allietare il pomeriggio sarà presente un “Truccabimbi”.

 

TORNEO DI BURRACO

ore 15.00

Centro Anziani

Via Maspero, 20

Per iscrizioni 347.1945232 | 0332.263483 quota singola € 10 | seguirà un aperitivo

Evento organizzato da Associazione Varesina per il MieloMeningoCele www.avmmc.it

 

Lettura animata di Halloween

ore 15.30

Biblioteca dei Ragazzi “Gianni Rodari”

Via Ernesto Cairoli, 16

Ingresso libero

Info: 0332.255050 | biblioteca.ragazzi@comune.varese.it

 

INTERNATIONAL MUSIC AND ARTS presenta: VINICIO CAPOSSELA

BALLATE PER UOMINI E BESTIE

ore 21.00

Teatro di Varese

Piazza della Repubblica

Info e prezzi: www.teatrodivarese.it

 

Funny Money”

a cura della compagnia teatrale Effetti Collaterali

sabato 26 ottobre alle ore 21, nell’Auditorium San Giovanni Bosco di Varese in via Lazzaro Papi, 6.

Il ricavato andrà per la realizzazione del Parco Gioia. Leggi qui

 

Fita per te 2019

ore 21.00

Teatro Gianni Santuccio

Via Sacco, 10

L’avaro di Molière

La marmotta – Fagnano Olona

Rassegna teatrale Federazione Italiana Teatro Amatori

Spettacoli a sostegno delle associazioni Tincontro – Associazione Genitori per la Neonatologia Varese – N.I.L – Good Samaritan

domenica 27 ottobre

 

Passeggiata al San Francesco

ore 9.30

punto di ritrovo Piazza S. Stefano – Velate

Un cammino attraverso i luoghi archeologici del Sacro Monte di Varese, alla ricerca di ciò che era “prima” del Sacro Monte come lo vediamo oggi.

Info: www.sacromontedivarese.it | info@sacromontedivarese.it | 366.4774873 | 328.8377206

 

Commemorazione dei caduti delle Guerre Risorgimentali

ore 10.00

Cimitero Monumentale di Giubiano

Evento organizzato da Varese per l’Italia 26 maggio 1859

vareseperlitalia@libero.it

 

Biblioteca superstar

Tutti gli appuntamenti del weekend in via Sacco: leggi qui

 

La Consulta giovanile di Varese si presenta

A partire dalle ore 14 in piazza Repubblica. Leggi qui

 

Uscite Narranti Autunno 2019

ore 14.30

Via XXV Aprile ang. Via Bertolone (Istituto Ragioneria)

Villa E. Trolli dove fu? Parco Mylius ai Miogni inferiori

Dove visse l’uomo simbolo del Calzaturificio di Varese? La zona della “cascina” Brunella oggi moderno quartiere con la bella chiesa dell’architetto Muzio. Una rilassante visita nel Parco di Villa Mylius per concludere la giornata.

www.officinambiente.org

 

Castagnata

dalle ore 14.00 alle ore 17.00

Campo di calcio

Via Sette Termini – San Fermo

Castagne, vin brulè, bibite, patatine fritte, giochi per i più piccoli

In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà il 3 novembre

Evento organizzato da Associazione Dove due o tre

 

CONCERTO D’AUTUNNO “La Musica Italiana”

ore 15.00

Santuario di Santa Maria del Monte – Sacro Monte

Waiting for Bulgaria

Ensemble de I Piccoli Musici Estensi

Direttore Carlo Taffuri

Musiche di Bolzoni, Bossi, Mascagni, Puccini, Rossini e Vivaldi

Ingresso libero

 

Premio Chiara 2019 | Manifestazione Finale del Premio Chiara 2019

ore 17.00

Sala Napoleonica del Centro Congressi Ville Ponti

Piazza Litta, 2

L’evento è scandito dallo spoglio delle schede di voto, condotto in diretta dal notaio, a seguito del quale viene proclamato il vincitore della XXXI edizione del Premio Chiara.

Intervengono le finaliste Beatrice Masini, Laura Morante, Marta Morazzoni.

La manifestazione prevede anche i seguenti momenti:

  • Finale del Premio Chiara Giovani “il potere della gentilezza”, con proclamazione del vincitore e dei premiati
  • Conferimento ad uno dei tre finalisti al concorso maggiore del Premio Giuria della Stampa
  • Presentazione di Lorenza Noseda, vincitrice del Premio Chiara Inediti.
  • Presentazione di Davide Van De Sfroos, autore segnalato al XXXI Premio Chiara.

Ingresso libero

www.premiochiara.it

 

Premio Francesco Tamagno | Edizione 2019

Palace Hotel

Via Luciano Manara, 11

Il Premio verrà assegnato al celebre baritono Franco Vassallo

La cerimonia si terrà nell’ambito di un concerto eseguito in omaggio al M° Vassallo

Annamaria Dell’Oste, soprano

Emanuele D’Aguanno , tenore

al pianoforte M° Giovanni Brollo

Direttore artistico Giuseppina Mascari

Presenta Davide Colombo

Evento organizzato da Associazione Amici della Lirica “Francesco Tamagno”

Info biglietti/programma concerto: www.liricavarese.it | Facebook: Associazione Amici della Lirica “Francesco Tamagno” – Varese

 

EVENTI PERMANENTI

 

da sabato 28 settembre a venerdì 8 novembre

OKTOBERFOTO 2019 | dodicesima edizione

Evento organizzato da Foto Club Varese

www.fotoclubvarese.it | Facebook: foto club varese

 

da lunedì 7 ottobre

SCUOLA GENITORI | Dalla parte dei Genitori

Salone Estense del Comune di Varese

Via Sacco, 5

Lunedì 7 ottobre , ore 20.30 “Urlare non serve a nulla. Gestire i conflitti e guidare i figli nella crescita” con Daniele Novara, Pedagogista e direttore CPP

Martedì 5 novembre , ore 20.30 “Non stare alla pari. Come trovare la giusta distanza tra genitori e figli” con Paola Ragusa, Formatore e consulente CPP

Martedì 3 dicembre , ore 20.30 “A scuola ci vado io. Come aiutare i figli nell’impegno scolastico” con Laura Beltrami, Pedagogista e formatrice CPP

Partecipazione gratuita, inviare una mail a: scuolagenitori@lacasadavantialsole.org | per info: Giulia Bugnoni 328.2796544

 

da lunedì 7 ottobre a venerdì 15 novembre

MOSTRA FOTOGRAFICA “LA FINESTRA SUL QUARTIERE”

Inaugurazione Lunedì 7 ottobre, ore 18.30 Palazzo Estense, porticato ingresso giardini

Venerdì 11 ottobre Caffè La Cupola – Brunella

Venerdì 18 ottobre Albergo Sacro Monte – Sacro Monte

Venerdì 25 ottobre Cafè Bistrot – Centro

Venerdì 1 novembre Pasticceria dolceMente – Giubiano

Venerdì 8 novembre Twiggy Cafè – Biumo

Venerdì 15 novembre Circolo di Bizzozero

Evento organizzato da Associazione Gatta Buia – Evasioni di idee

 

da sabato 26 a domenica 27 ottobre

CANOTTAGGIO VARESE

Agonisti 14-27 anni

Loc. Schiranna

Programma

sabato 26 Insubria Cup regata in singolo – Nazionale

domenica 27 Regata Nazionale di Gran Fondo

Il CALENDARIO CANOTTAGGIO VARESE comprende ventiquattro eventi remieri, di cui due di rilievo internazionale e ben quattro con un profilo di carattere nazionale, in una stagione che, anche quest’anno, vedrà Varese e i suoi laghi scenario ideale per il canottaggio.

www.varesesportcommission.it

 

Per tutto l’autunno

Uscite Narranti

Alla scoperta dei Plis Cintura Verde Varese Sud e Valle della Bevera, dei 6 Parchi Cittadini e dintorni e del Parco Regionale Campo dei Fiori

L’Uscita Narrante avrà luogo anche in caso di pioggia

Abbigliamento sportivo, scarpe da ginnastica o trekking

Obbligatoria iscrizione all’associazione OfficinAmbiente da effettuare in loco, info Tiziana 347.7885147 | Daniela 339.3133438

info@officinambiente.org | www.officinambiente.org

www.facebook.com/officinambiente

 

da gennaio a dicembre

L’arte di sognare

Rassegna teatrale dedicata i bambini e alle famiglie

progettozattera.com

 

da settembre a dicembre

NOTE DI SCENA | settima edizione

rassegna di musica e teatro

www.filmstudio90.it

 

da settembre a novembre

PREMIO CHIARA 2019 Il Festival del Racconto | XXXI EDIZIONE

www.premiochiara.it

 

MOSTRE

 

da domenica 19 maggio 2019 a lunedì 6 gennaio 2020

Renato Guttuso a Varese | Opere della Fondazione Pellin

Villa Mirabello – Musei Civici del Comune di Varese

Piazza della Motta, 4

Orari: 10.00-18.00 da martedì a domenica; musei chiusi il lunedì e nei giorni: 1° novembre, 24 e 25 dicembre, 31 dicembre, 1° gennaio; aperti il 6 gennaio 2020.

Ingressi: intero € 5; ridotto € 3 (gruppi di oltre 10 persone; soci TCI, FAI, ACTL, Italia Nostra, Varese Corsi, Studenti Universitari; possessori biglietto sede FAI di Villa Panza); gratuito (under 18; possessori carta Abbonamento Musei Lombardia Milano; giornalisti accreditati con tesserino in corso di validità; docenti in visita con classi; guide turistiche abilitate; disabili e loro familiare o accompagnatore; visitatori Museo Ponti sull’Isolino Virginia)

Per informazioni: tel: 0332 255485 – musei.mirabello@comune.varese.it – www.comune.varese.it

 

ogni martedì dal 3 settembre al 29 ottobre

Visita guidata alla mostra “Renato Guttuso a Varese”

Alle ore 13.30 visita guidata di mezz’ora con lettura critica di tre opere esposte

Prima o dopo la visita è possibile fare uno spuntino sul manto erboso dei Giardini Estensi in prossimità del museale, o prenotando un tavolo sulla terrazza del bar Mirabello.

Il costo delle visite guidate è € 8 a persona (comprensivo di ingresso al Museo)

Visite del martedì con pranzo al bar Mirabello: € 18 (ingresso + visita guidata + pranzo con primo piatto, bevanda, caffè)

Info/prenotazioni (entro il lunedì sera – ore 19): 328.8377206

 

da giovedì 18 aprile 2019 a lunedì 6 gennaio 2020

Sean Scully | Long Light

Villa Panza del Fai

Piazzale Litta, 1

www.scullyforvillapanza.it

Orari: tutti i giorni (esclusi lunedì non festivi) dalle ore 10 alle 18 (chiusura biglietteria alle 17.15). Iscritti FAI € 6,00, intero € 15,00, studente (19 – 25 anni) € 10,00

Ridotto (bambini 6 – 18 anni) € 7,00 | Speciale famiglia (2 adulti + 2 bambini) € 32,00 | Gratuito fino ai 5 anni

Info: 0332 283960 | faibiumo@fondoambiente.it | www.villapanza.it

 

da sabato 5 ottobre a domenica 27 ottobre

Franca D’Alfonso | Paesaggi immaginari

Sala Veratti del Comune di Varese

Via Veratti, 20

Mostra Personale

Vernissage 5 ottobre 2019 ore 17.30

Curatela di Lorenzo Mortara

Presentazione Critica di Ettore Ceriani

Reading di testi poetici a cura di Silvio Raffo

Orari: da martedì a venerdì, ore 16.30 – 19.00 | Sabato e Domenica, ore 10.00 – 12.30 e ore 15.00 – 19.00

Ingresso libero

 

da venerdì 20 settembre a domenica 27 ottobre 2019

Stratificazioni contemporanee | Nuove strutture per il sito archeologico dell’Isolino Virginia

Villa Mirabello – Musei Civici del Comune di Varese

Piazza della Motta, 4

Orari di visita: martedì – domenica 10.00 – 18.00

Ingresso libero

Tags: eventivareseweekendweekend
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023
#ViviVarese

Medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria di Calogero Marrone

22 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023
#VareseFuturo

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023
Salute

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus. Sabato 18 marzo inaugurazione della mostra “Intensive Care Shots, Pandemia 2020-2022”

13 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

10 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Approvato il Patto per la lettura della Città di Varese

2 anni fa

Bilancio, un milione per la mobilità sostenibile

2 anni fa

Settimana Nazionale della Protezione Civile

6 mesi fa

Ultima tappa per “Ottobre in Circolo”

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia
  • Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In