lunedì 11 Dicembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Salute

Verso un nuovo modello di Health City

Sabato 22 ottobre un seminario a cura del Comitato Varese in salute

22 Ottobre 2022
in Salute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Consegnata questa mattina la Martinella del Broletto alla professoressa Francesca Angela Rovera

4 Dicembre 2023

Presentato in Consiglio comunale di Varese il Bilancio previsionale 2024/2026

1 Dicembre 2023

Si è tenuto oggi sabato 22 ottobre in Sala Montanari  il seminario “Verso un nuovo modello di Health City”. L’incontro è stato organizzato dal Comitato Varese in Salute con la collaborazione del Centro di Ricerca in Epidemiologia e Medicina Preventiva.

“Un momento di confronto per riflettere e approfondire l’importanza di una figura come l’Health city manager – ha spiegato Guido Bonoldi, consigliere delegato alla Salute – Si tratta di un profilo professionale innovativo che può contribuire ad elaborare risposte innovative e inclusive alle esigenze di salute e benessere della città”.

Il seminario e’ stato anche l’occasione per ascoltare quattro giovani professionisti varesini che hanno partecipato da maggio a settembre di quest’anno al secondo corso per Health City Manger promosso da ANCI. Sono Maria Pola Cocchiere, consigliere comunale a Varese e agronomo; Valerio Langè, economista e docente di statistica presso l’Università Bocconi e l’Università Cattolica, Miryam Mansour e Michele Corti, medici e specializzandi in Igiene e Medicina Preventiva presso l’Università dell’Insubria. La prima parte del seminario sarà dedicata alla presentazione dei progetti da loro presentati al termine del corso per Health City Manager.

“Tra gli interventi possibili in questo ambito c’è la creazione di palestre a cielo aperto attraverso un progetto innovativo di benessere, potenziando le aree verdi di arredo urbano trasformandole in strutture sportive – ha spiegato Maria Paola Cocchiere – E’ documentato che i benefici delle infrastrutture verdi hanno riscontri sul corpo, ad esempio il miglioramento della salute cardiovascolare e i pattern del cortisolo, con benefici su calma  e creatività. Tutto questo ci porta a realizzare città più sostenibili, più green e a migliorare il benessere delle persone stando al passo con le città europee”.

La seconda parte del seminario è stata dedicata all’attività svolta dal Centro di Ricerca in Epidemiologia e Medicina Preventiva, guidato dalla Prof.ssa Licia Iacoviello, coadiuvata dal Prof. Francesco Gianfaglia.

 

PROGRAMMA

PRIMA PARTE
HEALTH CITY MANAGER
Quattro giovani professionisti, della nostra città, che hanno partecipato al secondo corso ANCI per Health City Manager:
Maria Paola Cocchiere: GYmMi, palestre a cielo aperto per città sostenibili alla portata del cittadino. Michele Conte: Health Literacy, Health City; Miryam Mansour: Diabete: alimentazione e sport come strumenti di prevenzione;
Valerio Langè: Accendete le telecamere: dati di fatto per la prevenzione.

SECONDA PARTE
RICERCARE PER PREVENIRE
Licia Iacoviello e Francesco Gianfaglia: l’attività del Centro di Ricerca in Epidemiologia e Medicina Preventiva della Università dell’Insubria

 

 

 

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#VareseFuturo

Consegnata questa mattina la Martinella del Broletto alla professoressa Francesca Angela Rovera

4 Dicembre 2023
Risorse

Presentato in Consiglio comunale di Varese il Bilancio previsionale 2024/2026

1 Dicembre 2023
Salute

Giornata mondiale del diabete.Nel mese di novembre Palazzo Estense si illumina di blu. Iniziative di sensibilizzazione nelle scuole

14 Novembre 2023
Salute

Salute. Nuovo ciclo di incontri su sanità ospedaliera e territoriale

17 Ottobre 2023
Salute

Sold out per il concerto benefico a favore del progetto “Insieme contro il Cancro”

13 Ottobre 2023
Salute

Ottobre rosa. A San Fermo e alle Bustecche due incontri dedicati alla prevenzione del tumore al seno

12 Ottobre 2023

LEGGI ANCHE

Presentato oggi il progetto del nuovo studentato di Biumo Inferiore

2 anni fa

Parcheggi e mobilità, ecco le novità da lunedì 18

4 anni fa
DoteLavoro

Ricerca di personale. Bando per l’incarico di rilevatore statistico, ancora pochi giorni per inviare le candidature

5 mesi fa

“Rethink waste”, via al progetto

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Scuola Don Rimoldi, iniziati i lavori di demolizione dei vecchi prefabbricati
  • Natale al Sacro Monte. Le domeniche pomeriggio, tra le 14 e le 18, al borgo solo in bus e funicolare grazie al potenziamento del trasporto pubblico. Linea C ogni 15 minuti e fermata anche allo stadio
  • Il progetto “Varese aiuta” a sostegno della gratuità della mensa scolastica per le famiglie in difficoltà

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Scuola Don Rimoldi, iniziati i lavori di demolizione dei vecchi prefabbricati

6 Dicembre 2023

Natale al Sacro Monte. Le domeniche pomeriggio, tra le 14 e le 18, al borgo solo in bus e funicolare grazie al potenziamento del trasporto pubblico. Linea C ogni 15 minuti e fermata anche allo stadio

6 Dicembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In