lunedì 6 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare

Assessore San Martino: “Varese città antispreco, buone pratiche da potenziare e avvio del tavolo di coordinamento”

4 Febbraio 2022
in Ambiente
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023

Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

29 Gennaio 2023

“Varese ha tutte le carte in regola per diventare una città virtuosa nel contrasto agli sprechi alimentari, abbiamo già un patrimonio molto ricco di associazioni impegnate su questo fronte. Presto verrà convocato un tavolo permanente di coordinamento, che avrà l’obiettivo di mettere in rete e valorizzare l’impegno di istituzioni, imprese, terzo settore, e di promuovere iniziative di sensibilizzazione e informazione nei confronti dei cittadini.  Così l’assessore Nicoletta San Martino in occasione della giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, l’occasione per ribadire come buone pratiche di prevenzione dello spreco, anche in ambito domestico, possono produrre miglioramenti per le famiglie in termini economici e di benessere, e un minore impatto ambientale per la collettività. Allo stesso tempo, la legge 166/2016 c.d. “antispreco” ha contribuito in modo determinante a introdurre un cambio culturale e ha reso più semplice il recupero e la donazione delle eccedenze per solidarietà sociale, tema che con la pandemia è diventato più che mai attuale.

“Vogliamo che le potenzialità di questa legge vengano maggiormente conosciute e utilizzate anche dai piccoli esercizi di prossimità – prosegue l’assessore – per fare un ulteriore passo in avanti soprattutto nel recupero degli alimenti freschi, del pane, della frutta e della verdura, e anche di tutti gli altri beni non alimentari a rischio di spreco.  A Varese ci sono moltissime associazioni di volontariato che operano nel recupero delle eccedenze, alimentari e non solo alimentari, per le quali questa sensibilità è già da anni “normale”. Con il tavolo permanente di coordinamento, composto dai soggetti maggiormente rappresentativi del settore profit, del non profit e delle istituzioni locali, verrà proposto un metodo di lavoro in grado di mettere a sistema tutte queste esperienze che già operano sul territorio, accrescere le reciproche competenze, e definire una rete logistica efficiente che semplifichi il lavoro di tutti. La sostenibilità deve diventare visibile e tangibile per i cittadini nella vita quotidiana. Le campagne informative e di sensibilizzazione sono fondamentali per portare un cambio di mentalità e mostrare che questo approccio è vincente per tutti. Concentrarsi dunque anche sulla sostenibilità e sull’economia circolare vuole dire per Varese introdurre tematiche innovative ed essere un laboratorio di co-progettazione con chi già opera sul territorio in un’ottica sussidiaria”.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023
Ambiente

Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

29 Gennaio 2023
Ambiente

Nuovo calendario del Centro Ambientale Mobile

27 Gennaio 2023
Ambiente

Igiene urbana. Disponibili i nuovi contenitori per la raccolta dell’olio esausto delle utenze domestiche

24 Gennaio 2023
Ambiente

Lido Schiranna, Isolino Virginia e servizio di navigazione con il nuovo collegamento al sito Unesco

10 Gennaio 2023
Ambiente

Comunità energetiche rinnovabili (CER), Varese dà il via al tavolo di lavoro

30 Dicembre 2022

LEGGI ANCHE

E’ online il bando per la gestione del Lido Piscine Schiranna

11 mesi fa

Arriva la Sagra delle ciliegie

4 anni fa
Immagine di repertorio.

Varese: la lunga estate di asfaltature su strade e marciapiedi

4 anni fa

Scadenze fiscali. Si avvicinano i termini per il saldo delle imposte TARI e IMU

3 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovo accordo fiscale per i frontalieri. Il Comune prosegue il tavolo di confronto e dà il via alla campagna di promozione della città
  • Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese
  • Burattini in città

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovo accordo fiscale per i frontalieri. Il Comune prosegue il tavolo di confronto e dà il via alla campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In