martedì 26 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Giovani

Torna “Luci di Natale alla Rasa”

21 Ottobre 2018
in Ambiente, Giovani, Mobilità, Quartieri
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Varese si muove, ritorna lo sportello a Palazzo Estense

26 Gennaio 2021

Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz

21 Gennaio 2021

Si apre con un grande classico la stagione dei mercatini natalizi cittadini. Grazie alla volontà e all’impegno dell’Associazione ASAR, sabato 17 e domenica 18 novembre torna l’attesissimo appuntamento con la manifestazione “Luci di Natale alla Rasa”, giunta alla sua 18° edizione. Per l’intero weekend il caratteristico borgo si trasformerà in un coreografico villaggio di Natale. Saranno oltre 120 gli espositori, accuratamente selezionati fra hobbisti e piccoli artigiani, che, come da tradizione, animeranno i cortili con manufatti, oggettistica realizzata con i più disparati materiali, addobbi natalizi e originali idee regalo.

“La scelta di raddoppiare l’appuntamento del mercatino della Rasa – spiega l’Assessore Francesca Strazzi – da sempre svoltosi nella sola giornata di domenica, è sintomo e riscontro del crescente apprezzamento e della consolidata popolarità di questa bellissima iniziativa, che anche quest’anno il Comune di Varese sostiene con grande entusiasmo”.

Le giornate di esposizione saranno allietate dalle inusuali coreografie curate dall’Associazione “Quelli del 63” di Somma Lombardo, che accompagneranno il visitatore per le vie del borgo in singolari allestimenti tridimensionali. Saranno proposti quadri viventi, rappresentazioni dinamiche, riproduzioni di ambienti impressionisti tratti dalla iconografia di Van Gogh in cui prenderanno vita personaggi di un tempo passato, che sapranno coinvolgere attivamente il pubblico presente. Per tutta la durata della manifestazione Babbo Natale intratterrà grandi e piccini con dolci sorprese e non mancheranno castagne e vin brulè in Piazza.

Il mercatino sarà visitabile sabato 17 dalle 14 alle 21 e domenica dalle 10 alle 19. Per i visitatori che raggiungeranno la Rasa in auto – nella sola giornata di domenica – sarà messo a disposizione un servizio gratuito di bus navetta dal parcheggio di Villa Cagnola (MOTTA ROSSA) ai mercatini.

Per chi desidera raggiungere la Rasa con mezzi pubblici, il Comune di Varese offre un servizio di bus navetta in partenza da piazzale De Gasperi con orario continuato, per tutta la durata della manifestazione.

Per chi infine desidera raggiungere i mercatini a piedi, l’associazione “OfficinAmbiente” accompagnerà alla Rasa – via sentiero per Fogliaro – con ritrovo in Via Robarello – per maggiori info info@officinambiente.org

“La scelta dell’Amministrazione di offrire un servizio di bus navetta in partenza dallo Stadio alla Rasa per tutta la durata della manifestazione risponde all’esigenza di agevolare l’accesso al borgo, riducendo la congestione del traffico locale, rendendo più snella la mobilità. Le tradizioni locali – conclude l’Assessore Strazzi – devono continuare a vivere non solo nella memoria: grazie all’attenzione e alla cura dell’Associazione ASAR la città di Varese potrà vivere anche quest’anno i colori, i suoni, i sapori di un tempo, lasciandosi trasportare dalla magia di un borgo che ancora una volta saprà stupire”.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Mobilità

Varese si muove, ritorna lo sportello a Palazzo Estense

26 Gennaio 2021
Ambiente

Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz

21 Gennaio 2021
Percorsi sostenibili

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

21 Gennaio 2021
Giovani

Da Varese all’Unione europea: giovani in campo

20 Gennaio 2021
Giovani

Servizio civile, 18 giovani per Varese

19 Gennaio 2021
Top

Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

18 Gennaio 2021

LEGGI ANCHE

Arte contemporanea, a Varese in dono un Usellini

8 mesi fa

Festa delle Forze armate, la corona del Comune in piazza Repubblica

3 mesi fa

Patto di fiducia

10 mesi fa

Bike&Bus, al lago in bicicletta e ritorno senza salite

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Giornata della Memoria, incontri e letture
  • Cambio in Questura, il saluto del sindaco
  • Zamberletti, l’eredità a due anni dalla scomparsa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Photo courtesy of libertasicilia.it

Giornata della Memoria, incontri e letture

26 Gennaio 2021

Cambio in Questura, il saluto del sindaco

26 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In