lunedì 7 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

#InBiblioteca, dal 21 aprile al 25 giugno torna la rassegna della Biblioteca Civica di Varese

19 Aprile 2023
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025

Dal 21 aprile al 25 giugno gli spazi della Biblioteca Civica di Varese sono animati dalla rassegna di eventi #InBiblioteca, alla sua sesta edizione. Tanti gli appuntamenti in programma, realizzati in partenariato con le associazioni locali, con l’intento di promuovere la biblioteca come luogo di produzione di cultura a tutto tondo, in grado di avvicinare giovani, bambini, appassionati e famiglie attraverso esperienze molto differenti tra loro. Filo conduttore delle iniziative di questa edizione è il romanzo gotico-horror di Mary Shelley “Frankenstein, ovvero il moderno Prometeo”.

 

 

“Un progetto che mette in rete tanti soggetti, confermando il lavoro che da anni svolge la Biblioteca Civica nell’evidenziare la capacità che possiede il libro di convogliare energie, aggregazione e creatività” – spiega l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia.

 

Al centro degli eventi un’opera che ancora oggi offre numerosi spunti di riflessione, come il rapporto tra l’uomo e la natura, la figura letteraria del “mostro”, la tematica del “doppio” e del “diverso”, i limiti etici dello sviluppo tecnologico. Questi temi verranno declinati ed esplorati attraverso iniziative di vario genere: conferenze, degustazioni guidate di birre artigianali, reading concertanti, letture animate per i più piccoli, approfondimenti sulle trasposizioni fumettistiche del romanzo, laboratori sul rapporto uomo-ambiente, proiezioni di film muti accompagnate da musica live, workshop di disegno e performance di arte e video-musica. Attraverso le riflessioni stimolate dal capolavoro di Mary Shelley, la Biblioteca diventa quindi teatro di iniziative che la trasformano in uno spazio non più solo di prestito dei libri, ma di produzione della cultura, che intende promuovere la lettura in modo originale attraverso la contaminazione di esperienze culturali diverse e nuovi linguaggi artistici.

 

Tutti gli eventi avranno luogo nella Biblioteca Civica di Varese o nella tensostruttura dei Giardini Estensi. Gli eventi sono tutti gratuiti e, dove non diversamente indicato, a ingresso libero.

L’iniziativa curata dalla Biblioteca Civica di Varese è realizzata in partenariato con Kabum A.S.D.C., Filmstudio 90 – Filmhub90, Associazione culturale Karakorum, ComicArte Varese, C.O.V.O – Organizzazione varesina di orientamento e cultura APS, Mondovisione SCS – Pane liquido, Legambiente Varese, Associazione culturale E-ludo Lab – Neoludica, Tango social club, Teatro del Sole cooperativa sociale onlus, Biblioteca di S. Ambrogio LeggerMente.

 

Si consiglia la prenotazione, data la limitata disponibilità di posti, contattando il numero di telefono 0332 255273 o scrivendo a biblioteca@comune.varese.it.


Programma

21 aprile ore 19.00

Frankenstein e i suoi nipoti Conferenza sul fumetto con Antonio Serra e Cristina Piazza


23 aprile ore 17.00

50&50 il viaggio del mostro Con Elia Pina – Mastro Birraio del Birrificio “50e50”, Varese


30 aprile ore 18.00

Radio Astor, reading concertante Voce e letture Paola Fernandez dell’Erba, pianoforte Hernàn Luciano Fassa


7 e 14 maggio ore 15.00

Il Frankenstein di Mary Shelley e l’immaginario fantastico di inizio Ottocento


12 maggio ore 21.00 – 22.30

Punto Omega Delitto tra le pagine a cura di “Karakorum”


21 maggio ore 10.30 e 14.30

Ez 23 – il robot, il libro e il professore Lettura spettacolo con Teatro del Sole


21 maggio ore 17.00

The wall: l’arte del mostro Con Daniele Martinello, Mastro Birraio del Birrificio The Wall, Venegono Inferiore (VA)


28 maggio dalle ore 14.30

Frankenclime, appuntamento fuori dagli schemi, per scoprire in modo divertente la tematica del cambiamento climatico


3 giugno ore 21.30 GIARDINI ESTENSI

Cinemusic experience – Gothic edition


4 giugno ore 15.30

Chi ha paura dei mostri? Crea il tuo mostro da guardia. Conduce Tommaso Bianchi


25 giugno ore 18.00

It’s alive! Performance di arte e video musica A cura di Debora Ferrari, Luca Traini, Francesca Anedda

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
Cultura

Concerto del trio d’archi OP3. Sabato 21 giugno ai Giardini Estensi

18 Giugno 2025
Cultura

Domenica 22 giugno il concerto di Laura Marzadori, Primo Violino del Teatro alla Scala di Milano

18 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Orti urbani. Assegnate le 86 le aree in concessione

4 mesi fa

Varese scelta per Storie Giovani

4 anni fa

Palaghiaccio, pubblicato il bando per i lavori

5 anni fa

Finiti i lavori alla scuola dell’infanzia Ronchetto Fè

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte
  • Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani
  • Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In