lunedì 25 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Progettiamo insieme il Nuovo Polo Scolastico di San Fermo

Al via la progettazione aperta al quartiere e al mondo della scuola della prima community school di Varese

7 Giugno 2021
in #VareseFuturo, Ambiente, Cultura, Giovani, Impresa e lavoro, Lavori pubblici, Mobilità, Partecipa, Percorsi sostenibili, Quartieri, Risorse, Scuola&Formazione, Sicurezza, Sociale, Sport
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Accordo di collaborazione sul lavoro frontaliero. Firmato questa mattina il patto tra Comune e Sindacati

25 Settembre 2023

Cronometro Individuale, Gran Fondo e Race Village. Le modifiche alla viabilità sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre

25 Settembre 2023


Primaria IV Novembre e secondaria Don Rimoldi: al mattino alunni e insegnanti raccontano a sindaco, assessori e progettisti come vorrebbero la nuova scuola

Nel pomeriggio incontro con preside, insegnati e personale scolastico

A San Fermo è partita oggi la fase di progettazione condivisa della nuova scuola moderna, sostenibile, multidisciplinare e aperta al quartiere. Un percorso condiviso con i cittadini e il mondo della scuola che saranno chiamati a pensare, insieme ai progettisti e all’amministrazione, la prima community school che verrà realizzata nel quartiere di Varese.

Questa mattina ad essere protagonisti sono stati i bambini della primaria IV Novembre e i ragazzi della secondaria Don Rimoldi: chiamati, a turno, a raccontare a sindaco, assessori e progettisti come vorrebbero la loro nuova scuola. Nel pomeriggio è stato il turno invece degli insegnanti e del personale scolastico, invitati a loro volta a dare il proprio contributo.

In mattinata tutte le classi, a turno, si sono riunite nell’atrio delle due rispettive scuole, con gli studenti seduti in cerchio per indicare al sindaco Davide Galimberti, agli assessori Rossella Dimaggio, Andrea Civati, alla preside Luisa Oprandi e all’ingegnere Laura Menegaldo, i propri suggerimenti e idee per la realizzazione del nuovo polo scolastico.

 

1 di 20
- +

“Vorrei ci fosse un teatro. Vorrei che le due scuole fossero vicine, con uno spazio comune”. Questi alcuni dei desideri che gli alunni hanno espresso al sindaco. E ancora c’è chi ha chiesto la presenza di una biblioteca con dei cuscini per leggere o delle aule da cui poter accedere direttamente al giardino. Una scuola con materiali in legno e pareti che si possono spostare. Tante idee anche per campi sportivi, dal basket al calcio, dalla palestra di arrampicata al parkour. Ma anche aule laboratorio e classi all’aperto. Sono queste alcune delle proposte che sono arrivate dagli studenti, redatte in veri e propri verbali consegnati poi al sindaco.

«La scuola ancora un volta è al centro della nostra attenzione – dichiara il sindaco Davide Galimberti – a San Fermo però stiamo sperimentando una modalità di partecipazione unica che vedrà coinvolto l’intero quartiere nella progettazione del nuovo polo scolastico. Un momento per dare voce a tutte le realtà che vivono il rione, con l’obiettivo di rendere gli spazi luoghi di crescita e formazione per tutta la comunità. Una scuola innovativa e aperta dunque, già nella fasi di progettazione».

Al pomeriggio è stata poi la volta degli insegnanti. Anche a loro è stato illustrata una prima bozza di progetto alla quale partecipare per la stesura di quello definitivo. Un percorso dunque condiviso per realizzare una scuola innovativa ma adatta alle esigenze di chi le aule le vive tutti i giorni, insegnanti e alunni. A guidare la discussione insieme all’amministrazione c’erano anche i progettisti che si sono aggiudicati il bando del Comune. Un team di giovani architetti che negli ultimi anni ha vinto prestigiosi premi istituiti dall’ordine nazionale degli architetti, proprio legati alla progettazione di nuove scuole. Si tratta infatti di Archisbang e di BDR bureau, vincitori rispettivamente, e proprio con due scuole, della menzione d’onore al Premio Architetto Italiano 2020 e del Premio giovane talento dell’architettura italiana 2019.

 

1 di 6
- +


«Una scuola moderna ed efficiente è il primo passo per favorire l’apprendimento – ha detto l’assessora ai Servizi Educativi Rossella Dimaggio – ripensare le strutture scolastiche significa prendere le mosse dalle reali esigenze di chi vive e si muove tutti i giorni in questi luoghi della formazione».

Un percorso partecipato che non si ferma perchè si proseguirà con altri incontri e poi il 24 giugno quando saranno coinvolti ancora gli insegnanti, i genitori, gli alunni, le associazioni locali e sportive e più in generale il quartiere ed il suo consiglio. L’obiettivo è arrivare presto ad un progetto condiviso che porterà a San Fermo una vera community school aperta alla cittadinanza.

«Questo è un nuovo tassello nel processo di riqualificazione degli edifici scolastici – dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Civati – Un percorso iniziato in tante altre scuole ma qui a San Fermo stiamo costruendo una scuola del futuro già nella fase di partecipazione. Un laboratorio di quartiere senza precedenti per Varese».

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Impresa e lavoro

Accordo di collaborazione sul lavoro frontaliero. Firmato questa mattina il patto tra Comune e Sindacati

25 Settembre 2023
Sport

Cronometro Individuale, Gran Fondo e Race Village. Le modifiche alla viabilità sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre

25 Settembre 2023
Cultura

Torna l’iniziativa Conosci il tuo patrimonio. Dal 30 settembre al 29 dicembre un fitto programma di appuntamenti

25 Settembre 2023
Cultura

“Ciao Franca”, un mese di eventi a Varese in omaggio a Franca Rame

22 Settembre 2023
Scuola&Formazione

Incontro Identità di genere. Sabato 30 Settembre un incontro sul tema

20 Settembre 2023
Sport

Sabato 23 settembre una giornata aperta a tutti per imparare le tecniche di difesa personale

20 Settembre 2023

LEGGI ANCHE

Biblioteca Civica di Varese, nuovo sito web dedicato

4 mesi fa

Progetto Stazioni di Varese, ci siamo. Tra poche settimane i primi cantieri

5 anni fa

Mostre e musei, 10 mila presenze per le mostre sul Giappone e la preistoria

2 anni fa

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

6 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Accordo di collaborazione sul lavoro frontaliero. Firmato questa mattina il patto tra Comune e Sindacati
  • Cronometro Individuale, Gran Fondo e Race Village. Le modifiche alla viabilità sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre
  • Torna l’iniziativa Conosci il tuo patrimonio. Dal 30 settembre al 29 dicembre un fitto programma di appuntamenti

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Accordo di collaborazione sul lavoro frontaliero. Firmato questa mattina il patto tra Comune e Sindacati

25 Settembre 2023

Cronometro Individuale, Gran Fondo e Race Village. Le modifiche alla viabilità sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre

25 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In