mercoledì 2 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Prima campanella all’Asilo nido Le Costellazioni di Giubiano dopo la completa ristrutturazione con i fondi del PNRR

13 Gennaio 2025
in Cultura, Giovani, Lavori pubblici, PNRR, Quartieri, Scuola&Formazione, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

26 Giugno 2025

“Aprire una scuola tutta nuova, accogliente, efficiente e sicura è una vittoria di tutta la città che mette i cittadini più piccoli al primo posto e potenzia i servizi per l’infanzia”. Con queste parole il sindaco Davide Galimberti insieme a molti assessori della sua giunta ha aperto ufficialmente questa mattina il primo giorno all’asilo nido Le Costellazioni. La prima campanella, dopo i lavori di riqualificazione, ha suonato per circa 30 bambini che, accompagnati dai loro genitori, hanno varcato per la prima volta le porte della nuova scuola trovando ambienti accoglienti, aule piene di giochi e un team di educatrici pronte a iniziare questo nuovo corso dell’asilo del quartiere di Giubiano. Insieme a Galimberti c’erano anche la vicesindaca Ivana Perusin, l’assessora ai Servizi Educativi Rossella Dimaggio, l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Civati e l’assessora all’Ambiente Nicoletta San Martino. “I Comuni oggi fanno le vere politiche per la natalità – ha proseguito il sindaco Galimberti – anche attraverso azioni come questa dell’apertura del Nido che va potenziare ed ampliare l’offerta di servizi educativi per le famiglie varesine. A questo si aggiungono poi misure che portiamo avanti da qualche anno come quella dei Nidi Gratis. Benvenuti dunque a tutti i piccoli e ai loro genitori”.

La completa riqualificazione dell’asilo Nido Le Costellazioni è stata realizzata grazie alle risorse del PNRR, Next Generation EU ottenute dal Comune, per un intervento costato circa un milione e 400 mila euro. Dalla struttura al confort degli spazi, dall’efficienza energetica fino all’estetica delle aule tutto è stato completamente valorizzato rendendo questo asilo un edificio bellissimo per i piccoli bambini che lo frequenteranno. Oggi all’accoglienza c’erano i primi 30 bambini ma l’asilo potrà accogliere fino ad oltre 60 alunni, potenziando così l’offerta per l’infanzia della città di Varese.

“La città potenzia ancora di più i suoi servizi per bambini e famiglie puntando in modo deciso al benessere dei più piccoli – ha detto l’assessora Rossella Dimaggio – Un ambito poi che è già interessato dall’iniziativa dei Nidi Gratis. Inoltre questo asilo costituisce un vero e proprio polo per l’infanzia dedicato al quartiere di Giubiano perché nello stesso parco troviamo questo nuovissimo Nido, una scuola per l’infanzia e la primaria Medea. Insomma un centro dove i genitori possono accompagnare i propri figli dai primi mesi ai 10 anni della loro vita. Siamo molto soddisfatti dunque di riconsegnare oggi questo nido alla città, un luogo bellissimo realizzato pensando al benessere dei più piccoli”.

I lavori di riqualificazione del Nido le Costellazioni sono terminati in anticipo: un totale di 357 giorni e quindi un mese in meno rispetto ai programmi. L’intervento ha riguardato principalmente il completo adeguamento della struttura e ad un ridisegno degli spazi, concentrandosi particolarmente sul confort dei bambini, sulla efficienza e sulla sicurezza dell’immobile.

“Si tratta del terzo progetto per la città già concluso con i fondi europei – ha detto l’assessore Andrea Civati – dopo l’acquisto dei 9 bus elettrici e il restauro di Villa Augusta a Giubiano. Tutto questo si inserisce in un progetto complessivo che punta a migliorare le nostre scuole, la mobilità, i servizi per i cittadini e le famiglie e molto altro”.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Lavori pubblici

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

26 Giugno 2025
Sociale

Caldo estivo, cosa c’è da sapere

25 Giugno 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Gli eventi culturali patrocinati dal Comune di Varese sabato 1 e domenica 2 aprile

2 anni fa

Varese protagonista alla Milano Digital Week

4 anni fa

Il Comitato organizzatore dei Campionati internazionali di canottaggio ha pubblicato il bando per l’affidamento dell’incarico di direttore generale

2 anni fa

L’artigianato locale per una giusta causa

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026
  • Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura
  • Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In