giovedì 21 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #VareseFuturo

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’aggiornamento del sindaco Galimberti sullo stato di avanzamento dei progetti

34 progetti finanziati per un valore di 110 milioni di euro. L’82% delle risorse già messe in campo e il 74% dei lavori avviati o in corso di aggiudicazione

3 Luglio 2023
in #VareseFuturo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Piano di Governo del Territorio. Presentata oggi la squadra di professionisti che lavorerà con l’amministrazione e i tecnici del Comune alla redazione del nuovo strumento urbanistico di Varese

8 Settembre 2023

Centro federale del ghiaccio. Varese unita si candida ad ospitarlo

19 Luglio 2023

Sono 34 i progetti della città di Varese ammessi ai fondi PNRR per un valore di 110 milioni di euro finanziati grazie alle risorse europee. Da gennaio ad oggi il 74% dei progetti finanziati è in fase avanzata tra l’avvio dei lavori, gara pubblicata e in alcuni casi con interventi già realizzati. Tutto questo comporta che l’82% delle risorse ottenute grazie al PNRR sia già in fase di utilizzo da parte dell’amministrazione. Sono questi i principali dati comunicati oggi dal sindaco di Varese Davide Galimberti, insieme alla Dirigente del settore PNRR, Laura Menegaldo, che hanno fatto un aggiornamento sullo stato di avanzamento dei vari progetti legati al PNRR e sulla ricaduta in città delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

“Oggi abbiamo voluto fare un aggiornamento sullo stato di avanzamento dei progetti legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – ha spiegato il sindaco Davide Galimberti – a distanza di 6 mesi da quando illustrammo in Consiglio comunale tutti i progetti e gli interventi finanziati. Questo per informare i cittadini sui progressi in corso e gli obiettivi raggiunti. Nel prossimo Consiglio comunale presenteremo un ulteriore aggiornamento”.

La fotografia scattata oggi dal primo cittadino indica che 13 progetti vedono già la gara aggiudicata e l’avvio dei lavori per un valore di oltre 60 milioni di euro. Per 6 progetti invece ci sono le gare in corso per un valore di circa 30 milioni di euro. Nove interventi si trovano in fase di progettazione per circa 20 milioni di euro. Sono sei intanto le opere già completate per un valore di oltre 500 mila euro.

“Il 30 giugno appena trascorso è stata una data importante in termini di attuazione del PNRR, perché era fissata la scadenza per l’aggiudicazione dei lavori o la pubblicazione della gara – dice il sindaco Davide Galimberti – una data dunque significativa che permette di stilare un primo aggiornamento sull’avanzamento dei progetti legati alle risorse europee. Ad oggi la città di Varese ha messo in circuito oltre l’82% dei 110 milioni di euro che costituiscono le risorse complessive connesse ai finanziamenti europei, con il 74% dei lavori avviati o in corso di aggiudicazione. Sono dati che mostrano i risultati del grande lavoro di questi mesi, dal momento che in poco tempo è stato pienamente raggiunto un obiettivo significativo, grazie al lavoro di squadra di tutti gli uffici e assessorati coinvolti, con il coordinamento dell’ufficio dedicato all’attuazione del PNRR. Anche con il contributo dell’accordo stipulato con la Guardia di Finanza. Tutto questo si aggiunge agli interventi già in corso e produce un grande cambiamento e fermento in città”.

Per fare qualche esempio sono in corso i lavori per il nuovo Informagiovani mentre è stata aggiudicata la gara per la riqualificazione dell’Asilo Le Costellazioni e l’intervento in questo caso inizierà a fine agosto. Stesso discorso per la realizzazione del nuovo Polo scolastico di San Fermo (Don Rimoldi) che vedrà l’avvio dei lavori questa estate. Lavori iniziati invece alla Scuola Don Bosco mentre a fine settembre inizieranno quelli per la realizzazione della palestra di arrampicata e polo sportivo di San Fermo. Terminata invece la progettazione per la nuova pista ciclabile è in corso la gara per l’aggiudicazione dei lavori. In fase di progettazione ci sono due interventi importanti come quello legato alla sistemazione del problema del dissesto alla Martica e quello legato al Polo 0-6 di San Fermo. Sono stati aggiudicati anche i lavori per la riqualificazione della Villa Augusta mentre per la Piscina di Villa Mylius a gara è in corso. A Biumo invece è iniziato l’intervento per il nuovo Studentato da Casa Frasconi mentre è in corso la progettazione per Villa Baragiola ed è in corso di valutazione la proposta di Project financing per l’ex Macello. Nelle ultime settimane infine sono stati acquistati, grazie alle risorse PNRR, nove nuovi autobus elettrici.

Guarda la presentazione dei progetti aggiornata al 3 luglio 2023

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio. Presentata oggi la squadra di professionisti che lavorerà con l’amministrazione e i tecnici del Comune alla redazione del nuovo strumento urbanistico di Varese

8 Settembre 2023
Sport

Centro federale del ghiaccio. Varese unita si candida ad ospitarlo

19 Luglio 2023
#VareseFuturo

PNRR. Iniziano i lavori di riqualificazione di Villa Augusta

17 Luglio 2023
Lavori pubblici

Largo Flaiano. Aggiornamento sui lavori

13 Luglio 2023
#VareseFuturo

Matrimonio a Varese

6 Luglio 2023
#VareseFuturo

Inizia oggi l’esperienza di Servizio Civile Universale per diciassette ragazzi e ragazze

27 Giugno 2023

LEGGI ANCHE

Scegli la bici elettrica: il Comune ti aiuta

4 anni fa

Raccordo autostradale. Anticipati i lavori di primavera ora che c’è meno traffico

3 anni fa

Giornata Mondiale dell’Acqua. Ai Giardini Estensi un evento dedicato alle scuole, con 150 bambini delle primarie della città 

6 mesi fa

La magia del Natale a Varese

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Incontro Identità di genere. Sabato 30 Settembre un incontro sul tema
  • Sabato 23 settembre una giornata aperta a tutti per imparare le tecniche di difesa personale
  • Giornate Europee del Patrimonio, anche a Varese iniziative sabato 23 e domenica 24 settembre

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Incontro Identità di genere. Sabato 30 Settembre un incontro sul tema

20 Settembre 2023

Sabato 23 settembre una giornata aperta a tutti per imparare le tecniche di difesa personale

20 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In