giovedì 30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Turismo

Natale dei laghi. Cernobbio, Lecco, Lugano e Varese in rete per la promozione degli eventi natalizi

9 Novembre 2022
in #ViviVarese, Cultura, Giovani, Impresa e lavoro, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Dicembre 2022 da record a Varese: un milione e 400 mila visitatori. Il 44% in più rispetto al 2021

30 Marzo 2023

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023

Si chiama “Il Natale dei Laghi” l’iniziativa presentata oggi che vedrà per la prima volta unirsi quattro città tra la Lombardia e la Svizzera: Cernobbio, Lecco, Lugano e Varese sono le quattro realtà che hanno deciso di mettere in rete eventi ed esperienze nei diversi territori. L’obiettivo è creare un filo rosso tra gli spettacoli natalizi e i grandi eventi in programma tra dicembre e gennaio nelle quattro città, che sono tutte connotate dalla presenza di laghi come elemento caratterizzante del territorio.

In sostanza dunque le quattro città faranno squadra per comunicare reciprocamente gli eventi in programma. A partire da quest’anno per poi essere sviluppate nei prossimi anni verranno avviate delle azioni mirate, come contest fotografici sui canali social delle rispettive città, la creazione di un sito web con le iniziative e gli eventi natalizi delle quattro città, la realizzazione di materiali promozionali condivisi e la creazione di postazioni informative all’ingresso delle principali attrazioni. Un insieme di attività che inoltre fa da preludio a una promozione del turismo culturale, legato all’intrattenimento e al turismo di prossimità da declinare anche nei prossimi anni, con l’obiettivo di valorizzare tutta l’area. Una sinergia dunque che parte quest’anno ma proseguirà nei prossimi anni con l’idea di allargare il progetto anche ad altre città vicine.

A Varese il parco di Palazzo Estense sarà il palcoscenico del Giardino dell’Incanto, un grande spettacolo di luci realizzato dallo Studio Festi, la compagnia artistica internazionale che porterà architetture di luce e scenografie spettacolari nel parco, mentre sulla facciata del palazzo storico sarà proiettato un video racconto realizzato con le storie scritte dai bambini delle scuole primarie della città. Nella piazza Montegrappa ci sarà inoltre il tradizionale mercatino con i prodotti d’artigianato locale e nazionale.

“La messa in rete di eventi ed esperienze legate al Natale è il primo passo per una promozione delle nostre città all’interno di un’area più ampia – dichiara il Sindaco di Varese Davide Galimberti -. L’obiettivo è quello di rafforzare il posizionamento dell’area geografica dei laghi facendo leva anche su tutti gli aspetti culturali, sportivi e di intrattenimento che possono legare i territori di queste zone. Il Natale è uno dei momenti che meglio può offrire l’opportunità di coinvolgere un pubblico ampio attraverso la promozione di un percorso da visitare a tappe nelle diverse città, per conoscere e apprezzare i grandi eventi e spettacoli che animeranno parchi e centri storici”.

Dal primo dicembre a Lugano allestirà il tradizionale albero in Piazza della Riforma, con tanti i momenti da vivere in compagnia dei mercatini natalizi che animeranno le strade del centro città, la gastronomia, la musica dal vivo, le proposte di animazione, i festosi addobbi natalizi e l’attesa Festa di Capodanno in piazza. Anche il Parco Ciani si accenderà di magia, ospitando il Bosco Incantato con tanti angoli di luce da scoprire. Una magia da vivere anche grazie alle divertenti iniziative digitali con cui si potranno vincere fantastici premi.

“Stiamo tutti vivendo un periodo non facile, quindi quello che ci guida – dice il Sindaco di Lugano Michele Foletti – è il desiderio di dare il nostro contributo per creare in città un’atmosfera che consenta alla popolazione e ai visitatori di immergersi per qualche ora nel tradizionale spirito natalizio. Lugano sarà addobbata a festa, pur con qualche accorgimento dovuto alla contingenza energetica, e non mancheranno animazioni e proposte conviviali. Allargare la magia e lo scambio al territorio insubrico dei laghi è per noi una continuità naturale sia per contingenza geografica, sia per un”impronta culturale affine. Il lago è l’elemento naturale che funge da elemento di apertura per tutte le nostre città”.

Anche a Lecco il Natale si animerà con tanti eventi tra luci sulla città, il villaggio per le famiglie, la pista di pattinaggio ed eventi musicali. “Promuoviamo un mix di colori ed esperienze per incentivare i turisti a scegliere non solo la Lombardia e non solo una città ma tutta l’area dei laghi tra Varese, Como e la Svizzera: Lecco è pronta a fare la sua parte per emozionare con la magia del Natale sul lago, puntando su proposte per le famiglie in grado di animare le piazze del centro, la passeggiata sul lungolago e lo spazio eventi della Piccola. Ci muoviamo in sinergia con Varese, Lugano e Cernobbio con l’obiettivo di allargare questa collaborazione e contribuire così a prolungare anche nel periodo invernale l’attenzione turistica verso la nostra città” – ha detto il sindaco di Lecco, Mauro Gattinoni.

La 29ª edizione della Città dei Balocchi si svolgerà a Cernobbio. Si tratta di un evento emblematico e irrinunciabile per il Lago di Como, organizzato dal Consorzio Como Turistica grazie al sostegno di Amici di Como, che quest’anno cambia location per animare la città di Cernobbio. Per la prima volta il parco di Villa Erba si vestirà completamente a tema, così come il parco di Villa Bernasconi. Tante le attività che si svolgeranno dal 7 dicembre all’8 gennaio per un mese di festa che coinvolgerà anche le frazioni del borgo del primo bacino del Lario.

“Il sogno di Natale per Cernobbio si sta realizzando: la 29ª edizione della Città dei Balocchi arriverà in città dal 7 dicembre 2022 all’ 8 gennaio 2023. Si tratta della più grande e longeva manifestazione a tema natalizio del territorio e siamo davvero entusiasti di poterla ospitare – dice il sindaco di Cernobbio Matteo Monti, che aggiunge – Tra i luoghi principali che saranno animati dalla manifestazione: Villa Erba e il suo parco, Villa Bernasconi e il suo giardino, piazza Risorgimento borgo, la strettoia e le frazioni” – dichiara il sindaco di Cernobbio Matteo Monti.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Turismo

Dicembre 2022 da record a Varese: un milione e 400 mila visitatori. Il 44% in più rispetto al 2021

30 Marzo 2023
Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023
#ViviVarese

Medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria di Calogero Marrone

22 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023
#VareseFuturo

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023
Cultura

Stagione musicale. Mercoledì 22 marzo appuntamento con il concerto in Basilica San Vittore

14 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Possibili deboli nevicate. Da stasera salatura delle strade cittadine

1 anno fa

E’ aperta la selezione per un dirigente responsabile delle Risorse umane, digitalizzazione e servizi informativi

9 mesi fa

Recovery plan. Il Comune presenta il progetto preliminare da condividere con la città

2 anni fa

Giornata Mondiale dell’Acqua. Ai Giardini Estensi un evento dedicato alle scuole, con 150 bambini delle primarie della città 

1 settimana fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Dicembre 2022 da record a Varese: un milione e 400 mila visitatori. Il 44% in più rispetto al 2021
  • Così lontani così vicini
  • Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Dicembre 2022 da record a Varese: un milione e 400 mila visitatori. Il 44% in più rispetto al 2021

30 Marzo 2023

Così lontani così vicini

30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In