domenica 26 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Scuole, dopo la “Pellico” la “Don Rimoldi”

L’annuncio del sindaco Galimberti durante la festa: «Valorizzare le strutture di quartiere. I fondi che arrivano a Varese vengono spesi bene»

28 Settembre 2019
in Ambiente, Cultura, Giovani, Lavori pubblici, Quartieri, Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
«Oggi inauguriamo la Pellico, da domani lavoreremo alla ‘Don Rimoldi’». L’annuncio del sindaco Davide Galimberti è arrivato sul palco della festa per l’inaugurazione della nuova scuola di via Appiani. «Occorre valorizzare – ha proseguito Galimberti – le scuole di quartiere. Regione Lombardia e Unione Europea sanno che i fondi che arrivano a Varese vengono spesi bene e in tempi brevi». Mille gli alunni e i genitori arrivati per dare ufficialmente il benvenuto alla nuova struttura.
Sul palco si sono alternati i principali artefici della realizzazione della nuova Pellico: il sindaco, gli assessori Andrea Civati, Dino De Simone, Rossella Dimaggio, l’ingegnere Laura Menegaldo, l’architetto Franco Andreoli, la dirigente scolastica Anna Politi, il provveditore di Varese Giuseppe Carcano. Presenti anche l’assessore all’Ambiente di Regione Lombardia Raffaele Cattaneo, l’onorevole Maria Chiara Gadda, il senatore Alessandro Alfieri, i consiglieri comunali Elena Baratelli, Maria Paola Cocchiere, Luisa Oprandi e Alessandro Pepe.
Il sindaco ha spiegato che da domani partirà la fase di progettazione e di individuazione dei fondi necessari per portare avanti la riqualificazione della nuova scuola di San Fermo: «Oggi annunciamo un nuovo obiettivo – le sue parole – e chiediamo, come abbiamo fatto per la Pellico, la collaborazione di tutte le istituzioni per poter realizzare un progetto serio, innovativo e credibile che vada a riqualificare una nuova scuola di quartiere».
La festa, organizzata dalla scuola e dall’associazione dei genitori, ha visto alternarsi momento di canto ad altri di spettacolo. Tre gli inni diretti dal maestro Daniele Piscopo: europeo, italiano e, appunto, della scuola Pellico. Significativo anche il momento dell’alzabandiera. Il nuovo tricolore è stato alzato a quattro mani dall’ex alunno che quarant’anni fa issò la bandiera a scuola appena realizzata e da un ragazzo di prima media che nella Pellico riqualificata è appena entrato. Un passaggio di consegne che guarda al futuro, della struttura di via Appiani e di tutto il sistema scolastico varesino.
Tags: ambienteconsumi zerodon rimoldiecologiaippodromonuovapellicosan fermoScuolaVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi
Ambiente

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023
Ambiente

Giornata Mondiale dell’Acqua. Ai Giardini Estensi un evento dedicato alle scuole, con 150 bambini delle primarie della città 

22 Marzo 2023
Sociale

A Varese tre incontri sul tema della riforma sanitaria

22 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Domenica al museo. L’8 maggio torna l’iniziativa di apertura gratuita dei Civici varesini

11 mesi fa

Cantiere di Largo Flaiano. Le modifiche alla viabilità su viale Borri

10 mesi fa

Costituzione e tessera elettorale ai 18enni

7 mesi fa

Il Parco Gioia apre le sue porte a Villa Mylius

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia
  • Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In