mercoledì 17 Agosto 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Arte al Centro, in Comune la quarta edizione

Oggi e domenica l'esposizione in Salone Estense delle opere realizzate dagli ospiti di via Maspero. Spazio anche alla danza dell'Ottocento

26 Ottobre 2019
in #ViviVarese, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Oltre lo sport, dai Mondiali di canottaggio alla solidarietà                                                                                                                      

2 Agosto 2022

Dalla festa degli Alpini all’Associazione Italiana Assistenza Spastici (AIAS), i richiedenti asilo a supporto di iniziative per la città

1 Agosto 2022

L‘“Arte al Centro”. Un titolo che si fa slogan, soprattutto quando tele e quadri possono aiutare a creare comunità. Oggi, sabato 26 ottobre, e domenica torna l’iniziativa dei Centri diurni integrati di via Maspero e di Avigno, giunta quest’anno alla sua quarta edizione. Per due giorni, dalle 10.00 alle 18.00, i lavori realizzati durante i corsi di pittura dedicati alla terza età verranno esposti all’interno del Salone Estense. Stesso spazio, nel pomeriggio di domenica, per la presentazione dei balli ottocenteschi da parte dell’associazione culturale “Società di Danza Milanese”.

«Ci si potrebbe chiedere – afferma l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – perché unire due iniziative apparentemente così distanti. In realtà, tanto l’arte quanto la danza, portano i soggetti che vi si impegnano a confrontarsi con la realtà che li circonda e, gioco forza, con le persone che sono loro accanto. Lo scopo dei nostri corsi è proprio questo: aiutare gli anziani a creare legami, a costruire una comunità senza essere lasciati soli. Poter mettere in mostra i loro elaborati e presentarli a tutta Varese è senz’altro un’occasione importante; poter tornare a farlo per il quarto anno consecutivo aggiunge ulteriore valore all’iniziativa».

«Disegno e colore – aggiungono i responsabili dei corsi di pittura – stimolano la fantasia e allenano al buon gusto. Si usano le mani, ma si dipinge con il cervello e con il cuore. I frequentatori delle nostre attività devono tenere in esercizio la mente, in un clima di distacco dalla quotidianità e di dedizione appassionata e distesa».

Le modalità operative del corso sono molteplici, ma essenzialmente rivolte alla copia dal vero. Questo sia per la pittura a olio che per l’acquerello, dove però, con una tecnica particolarmente difficile, prevale lo spirito creativo sul colore.

Creatività che viene portata sotto i riflettori anche nel mondo della danza. Domenica pomeriggio, a partire dalle ore 15.30, il Salone Estense si trasformerà come anticipato in una grande sala da ballo. A proporre il repertorio di danze di società del XIX secolo sarà l’associazione culturale “Società di Danza Milanese”.

«L’idea che sta alla base del nostro lavoro – spiegano i responsabili – è che attraverso la danza si possono maturare delle relazioni tra gli individui. Attraverso lo studio della tecnica, dei passi e della coreografia, infatti, individuo, coppia e gruppo interagiscono di continuo. Le nostre danze vengono realizzate all’interno di figure geometriche ben precise: il cerchio, il quadrato, la linea. Tutti i danzatori concorrono a creare un processo di armonia. Sono lo sforzo e l’impegno di ciascuno a portare alla realizzazione di un preciso progetto sociale che produce cultura».

La “Società di Danza” svolge un lavoro di ricerca storica nel settore dei balli di tradizione ottocentesca, coniugando la precisione filologica nell’interpretazione dei vecchi manuali. Obiettivo è quello di ricreare danze antiche – quadriglie, contraddanze, valzer, polke e mazurke – in contesti sociali contemporanei, dando loro vita nuova.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Oltre lo sport, dai Mondiali di canottaggio alla solidarietà                                                                                                                      

2 Agosto 2022
Sociale

Dalla festa degli Alpini all’Associazione Italiana Assistenza Spastici (AIAS), i richiedenti asilo a supporto di iniziative per la città

1 Agosto 2022
#ViviVarese

Estate varesina, gli appuntamenti del weekend

29 Luglio 2022
VARESE FINALI A MONDIALI CANOTTAGGIO 2022 UNDER 19 E PREMIAZIONI
Sport

Mondiali di Canottaggio under 19 e under 23, news in aggiornamento

28 Luglio 2022
#ViviVarese

Estate a Varese. Gli eventi del weekend

17 Giugno 2022
Sociale

Sostegno alle associazioni di volontariato impegnate nel sociale

17 Giugno 2022

LEGGI ANCHE

Costruire circolare. Dal rifiuto speciale al recupero/riuso

2 anni fa

Cultura. Musei gratis la prima domenica del mese

6 mesi fa

Infopoint Varese, domani la riapertura

2 anni fa

Il project financing per il PalAlbani

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • La giunta approva le garanzie finanziarie per portare a Varese i campionati internazionali di canottaggio 2024 – 26
  • Isolino Virginia, 500 mila euro per valorizzare e rendere accessibile a tutti l’area
  • Servizi educativi   La Giunta approva la nuova convenzione con le Scuole dell’infanzia paritarie di Varese

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

La giunta approva le garanzie finanziarie per portare a Varese i campionati internazionali di canottaggio 2024 – 26

17 Agosto 2022

Isolino Virginia, 500 mila euro per valorizzare e rendere accessibile a tutti l’area

17 Agosto 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In