martedì 15 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Tavolo Adolescenza. L’intervento delle studentesse dei Licei Manzoni

20 Giugno 2024
in Scuola&Formazione, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025

“In fin dei conti non è male lavorare con gli adulti”

l’intervento delle alunne dei Licei Manzoni di Varese alla plenaria del Tavolo Adolescenza del 5 giugno

 

“Il Tavolo Adolescenza promosso dal Comune di Varese ha coinvolto le diverse realtà del territorio impegnate in attività rivolte a ragazzi e ragazze preadolescenti e adolescenti: è un percorso di condivisione, riflessione e co-progettazione. L’ultimo incontro si è svolto il 5 giugno presso il Castello di Masnago. Erano presenti l’Assessora ai Servizi Educativi Rossella Di Maggio e l’Assessore ai Servizi Sociali Roberto Molinari, i professori e ricercatori delle Università e i referenti di istituzioni, associazioni e cooperative.

Il progetto ha visto direttamente coinvolte alcuni adolescenti del territorio, tra cui noi studentesse della classe 4CS dei Licei Manzoni di Varese. La nostra partecipazione è stata possibile grazie al progetto triennale “Il territorio visto con gli occhi degli adolescenti” iniziato lo scorso anno e promosso dall’Università Cattolica e dall’USP. Siamo state seguite nel nostro percorso dalle nostre tutor: la prof.ssa Neri Luisa e la dott.sse Elena Imperiali e Daniela Germi, con il coordinamento della prof.ssa Caretti Claudia, figura strumentale per i percorsi PCTO dei Licei Manzoni.

All’interno del Tavolo Adolescenza è stato proposto un percorso promosso dall’Università dell’Insubria in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano che si è svolto secondo un approccio collaborativo e sinergico ispirato al modello del Change Laboratory con la guida del prof. Stefano Bonometti dell’Università dell’Insubria. Il percorso si è articolato su cinque incontri, con una divisione in tre sottogruppi eterogenei, con tre sfondi tematici prevalenti: scuola, tempo libero e famiglia.

Le dinamiche di confronto hanno permesso di costruire diverse proposte operative, per la promozione di azioni preventive. In questo contesto abbiamo avuto la possibilità di condividere direttamente la nostra riflessione e la nostra proposta per il territorio, emersa durante l’esperienza di stage fatta quest’anno presso gli enti del territorio, anche loro presenti al tavolo: Centro educvativo La Casa di Paolo, Consultorio la Casa, Centro Gulliver Cooperativa Sociale., il centro per giovani Happiness e coop. Lotta contro l’emarginazione, e costruita con una considerazione condivisa all’interno della classe.

La nostra proposta progettuale vede al centro l’importanza dell’ascolto degli adolescenti, come presupposto per garantire loro presenza, sostegno e fiducia. Nella realizzazione di questo sosteniamo l’importanza di un contatto maggiore con gli adolescenti che abitano il territorio, anche attraverso una promozione delle attività ideate e proposte, tramite la rete e in altri spazi in città. Sempre al fine di un contatto maggiore, suggeriamo la costruzione di occasioni di aggregazione, che permettano una condivisione di iniziative e la formazione di spazi di costruzione condivisa, e di luoghi d’incontro informali, come locali serali nei quali sia garantita sicurezza.

Il nostro intervento si è concluso richiedendo “uno spazio dove poter creare tutto ciò”, per sottolineare la grande esigenza che gli adolescenti hanno di costruire un luogo di confronto e fiducia, che permetta loro di essere parte attiva nella costruzione del loro territorio. Abbiamo voluto salutare i nostri uditori sulle note della canzone di Battisti “Il mio canto libero”, con l’intento di spiegare che, come dice la canzone, “in un mondo che non ci vuole più” il Tavolo Adolescenza, e in particolar modo la mattinata, sono stati un’occasione di confronto e di dialogo in cui abbiamo potuto esprimere il nostro canto, a volte prigioniero del cliché: “adolescenza uguale disagio e difficoltà”.

Barbagallo Camilla, Capone Elisabetta, Currà Francesca, Freti Stella Carolina, Guzzo Giulia, Lazzaro Daniela, Mariotti Claudia, Maroni Ginevra, Poto Matilda Nicole, Sarrubbi Alessia e Vanoli Alice.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Scuola&Formazione

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
Sociale

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025
Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Sociale

Caldo estivo, cosa c’è da sapere

25 Giugno 2025
Cultura

Varese Pride 2025. Un mese di iniziative nel segno dei diritti

29 Maggio 2025
Partecipa

Venerdì 23 maggio 2025. Giornata della Legalità

22 Maggio 2025

LEGGI ANCHE

Coronavirus. «Giovani state a casa.  Siate la forza che sosterrà il futuro della città»

5 anni fa

Varese Design Week

10 mesi fa

Varese Summer Festival 2024: dal 14 al 27 luglio ai Giardini Estensi di Varese!

1 anno fa

Nature Urbane, via alle prenotazioni

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Patti di Quartiere. Firmato l’accordo con Giubiano
  • Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri
  • Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Patti di Quartiere. Firmato l’accordo con Giubiano

14 Luglio 2025

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

13 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In