martedì 26 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Buoni spesa, aiutati quasi 2200 varesini

I numeri dei Servizi sociali sui fondi ricevuti dal Governo. Galimberti: «Uno sforzo straordinario»

7 Maggio 2020
in Risorse, Sociale, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Zamberletti, l’eredità a due anni dalla scomparsa

26 Gennaio 2021

Varese si muove, ritorna lo sportello a Palazzo Estense

26 Gennaio 2021

Quasi 850 famiglie aiutate, per un totale vicino ai 2200 varesini. Sono i numeri dei Buoni spesa, l’iniziativa messa in campo da Palazzo Estense, grazie ai fondi ricevuti dal Governo, per aiutare quei cittadini che si trovano in maggiore difficoltà economica a causa della crisi legata alla pandemia da coronavirus. Un’operazione che è stata gestita dal Comune e, in parte, da associazioni del terzo settore e che ha consentito di accogliere, selezionare e distribuire risorse concrete per aiutare la popolazione più fragile.

«Quello che abbiamo messo in campo – afferma il sindaco Davide Galimberti – è stato uno sforzo straordinario, che ha reso possibile, grazie a una rete tra Amministrazione e terzo settore, la gestione di una scelta decisiva del Governo. Finanziare le famiglie che, a causa della pandemia, si trovano in maggiore difficoltà economica era fondamentale ed è stato fatto dando loro un aiuto concreto e immediato per potersi sostenere almeno sul piano alimentare».

«Poter aiutare quasi 2200 varesini e 850 famiglie – aggiunge l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – non era per niente scontato. A questi numeri vanno poi aggiunti quelli del terzo settore, con il mondo del volontariato che, oltre alle famiglie già normalmente in carico, ha potuto aiutare ulteriori 76 situazioni di fragilità. Questo, comunque, è un lavoro ancora aperto e, pertanto, raggiungeremo sicuramente altre persone; secondo alcune stime, infatti, potremmo arrivare complessivamente a 1000 famiglie e circa 3000 varesini. Un dato importantissimo se calcolato sulla popolazione della città. Occorre considerare che, in assenza di altre risorse che speriamo arrivino, sono lasciate in sospeso 250 domande, mentre altre 450 sono in via di definizione per quanto riguarda la reale condizione di emergenza economica. Per raggiungere l’obiettivo di aiutare tutti quei varesini che abbiamo verificato avere un effettivo bisogno serve però un nuovo ulteriore sforzo. Da parte del Governo e non solo: chiediamo soprattutto alla Regione, e in particolare all’assessore al Welfare Giulio Gallera, di stanziare subito risorse in grado di aiutare le centinaia di famiglie che ancora aspettano una spesa alimentare e tutte le altre che, pur avendo già ottenuto un primo aiuto, continuano a non avere reddito o ne hanno uno fortemente a rischio nelle prossime settimane. Dopo l’impegno di Comune e Governo, insomma, serve anche quello della Regione».

Tags: assessorebuoni spesacittàcomunegalimbertigalleragovernolombardiamolinariPalazzo EstenseregioneservizisindacoSocialesocialiVarese
Condividi1TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Top

Zamberletti, l’eredità a due anni dalla scomparsa

26 Gennaio 2021
Mobilità

Varese si muove, ritorna lo sportello a Palazzo Estense

26 Gennaio 2021
Impresa e lavoro

Covid ed economia, incontro tra Amministrazione e commercianti

25 Gennaio 2021
Percorsi sostenibili

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

21 Gennaio 2021
Impresa e lavoro

Covid ed economia. Il Comune risponde alle richieste di Ascom Varese

21 Gennaio 2021
Cultura

Biblioteche, servizio no stop anche con la “zona rossa”

18 Gennaio 2021

LEGGI ANCHE

“Domenica al Museo”, in 150 a Villa Mirabello

12 mesi fa

“Varese aiuta”, nuova donazione

3 mesi fa

Commercio varesino. Il Comune pubblica un bando da 170 mila euro per sostenere la ripresa e l’innovazione

4 mesi fa

A scuola sicuri con i percorsi sostenibili

11 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Giornata della Memoria, incontri e letture
  • Cambio in Questura, il saluto del sindaco
  • Zamberletti, l’eredità a due anni dalla scomparsa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Photo courtesy of libertasicilia.it

Giornata della Memoria, incontri e letture

26 Gennaio 2021

Cambio in Questura, il saluto del sindaco

26 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In