Manca ormai poco al termine dei lavori del nuovo ingresso a Varese dall’autostrada A8. Entro qualche settimana infatti verrà aperto il ponte che costituisce la nuova rotatoria che consentirà l’eliminazione dei semafori che da sempre sono stati causa di code e disagi. Un’opera imponente realizzata dall’amministrazione Galimberti che guarda al futuro, per una città più aperta e accessibile. Cento anni fa infatti, nel 1923, veniva realizzata l’autostrada A8 e per quasi 100 anni varesini e turisti hanno fatto i conti con i semafori all’ingresso di Varese che creavano traffico e disagi alla mobilità. Grazie alla nuova infrastruttura per cui l’amministrazione ha ottenuto risorse da diversi bandi, tutti i disagi saranno presto un ricordo.
Tappa dopo tappa, ecco come sta cambiando l’accesso a Varese dopo 100 anni di attesa
7 novembre 2023
Riaperto il raccordo autostradale come da cronoprogramma
Alle ore 14.00 di martedì 7 novembre è stato riaperto il raccordo autostradale in uscita da #Varese direzione Milano da Largo Flaiano. Lunedì 6 novembre infatti si sono conclusi i lavori di gettata del calcestruzzo sul nuovo ponte della maxi rotonda. L’intervento ora prosegue per il nuovo accesso alla città.
6 novembre 2023
In corso i lavori di gettata del calcestruzzo sul nuovo ponte
Questa mattina un gran viavai di betoniere sta animando Largo Flaiano. Sono in corso le operazioni di gettata del calcestruzzo sul nuovo ponte che sarà il centro della nuova maxi rotonda Al termine di questa operazione verrà riaperto il raccordo autostradale in uscita da #Varese. Il nuovo accesso a Varese senza semafori è sempre più vicino.
26 ottobre 2023
Gli operai stanno armando la struttura del nuovo ponte così da poter procedere alla gettata di calcestruzzo
12 Ottobre 2023
Largo Flaiano. Completata la struttura che costituisce il nuovo ponte
Poco più di un anno e mezzo, dopo 100 anni di attesa, per un intervento fondamentale per la nostra città
1 agosto 2023
Posate le prime travi del nuovo ponte di largo Flaiano
Una tappa importante dell’intervento di Largo Flaiano, per la rivoluzione viabilistica di Varese: nella notte del 1 agosto sono state installate le prime delle 56 grandi travi che andranno a sostenere il ponte della nuova maxi rotonda che consentirà di eliminare i semafori dell’ingresso in città. Nei prossimi giorni proseguirà l’installazione delle travi per completare l’infstrastruttura.
31 luglio 2023
Largo Flaiano. Arrivate le travi per il nuovo ponte
Sono arrivate questa mattina le prime travi di 22 metri che costituiranno la struttura del nuovo ponte su largo Flaiano che consentirà l’eliminazione del semaforo in ingresso a Varese.
13 luglio 2023
Largo Flaiano. Aggiornamento sui lavori
Stanno per arrivare le nuove travi per l’intervento in Largo Flaiano. Sosterranno la struttura che costituirà la mega rotonda che verrà realizzata per eliminare il semaforo e migliorare l’accesso alla città. Si tratta di travi di 22 metri di lunghezza ciascuna. Mentre dunque proseguono i lavori in cantiere, contemporaneamente sono in fase di ultimazione le lavorazioni sulle travi che poi verranno portate in Largo Flaiano.
1 luglio 2023
Largo Flaiano e ingresso a Varese. Il video del progetto
Mentre su Largo Flaiano proseguono i lavori, in anteprima con questo breve video si può vedere come sarà l’ingresso a Varese una volta terminato il grande intervento in corso. Un’opera che la nostra città aspettava da tanti, troppi anni.
26 aprile 2022
Largo Flaiano. Il punto sui lavori
l genio civile ha consegnato al Comune la perizia positiva al termine della bonifica per gli ordigni bellici. I lavori su Largo Flaiano dunque possono proseguire dopo il lungo intervento volto ad escludere la presenza di ordigni risalenti alla seconda guerra mondiale.
7 marzo 2022
Largo Flaiano, il cantiere entra nel vivo. Le modifiche alla viabilità
2021
Il primo video del progetto
29 luglio 2021
Approvato il Piano urbano per la mobilità sostenibile(PUMS) e aggiudicati i lavori per Largo Flaiano
Il Consiglio comunale approva il PUMS, con il complesso di obiettivi e strategie da adottare affinché i sistemi di trasporto rispondano ai nuovi bisogni sociali ed economici della città, per garantire il miglioramento della qualità urbana nella direzione di una generale riduzione del traffico, aumento della sicurezza stradale, riduzione dell’inquinamento. Centralità al progetto di Largo Flaiano
28 giugno 2021
Largo Flaiano. Online il bando di gara per l’affidamento dei lavori dopo l’approvazione del progetto esecutivo
Sindaco Galimberti: «Una giornata storica perchè mettere a gara i lavori per Largo Flaiano fino a poco tempo fa sembrava impossibile. Il comparto non è un semplice incrocio ma un nodo strategico per la città e oggi muoviamo un ulteriore passo per il suo miglioramento definitivo».
1 dicembre 2020
Largo Flaiano, approvato il progetto definitivo
Questa mattina la Conferenza dei servizi. Palazzo Estense: «Un grande passo. Dopo anni di parole ora potremo passare ai fatti»
6 ottobre 2020
Largo Flaiano. Dal Governo 2 milioni per finanziare il progetto
Sindaco Davide Galimberti: «La notizia che la città aspettava è arrivata: possiamo finalmente risolvere il problema di Largo Flaiano».
nnn