martedì 31 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Mobilità

Approvato il Piano urbano per la mobilità sostenibile(PUMS) e aggiudicati i lavori per Largo Flaiano

29 Luglio 2021
in Mobilità
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Chiusura del raccordo autostradale in ingresso ed uscita da Varese: come evitare code

16 Gennaio 2023

Mobilitiva, partecipa al sondaggio e scopri che Avatar sei

11 Gennaio 2023

Si va verso una nuova mobilità cittadina: il Consiglio comunale approva il PUMS, con il complesso di obiettivi e strategie da adottare affinché i sistemi di trasporto rispondano ai nuovi bisogni sociali ed economici della città, per garantire il miglioramento della qualità urbana nella direzione di una generale riduzione del traffico, aumento della sicurezza stradale, riduzione dell’inquinamento.

Tanti i punti strategici valutati all’interno del progetto, che ha un livello di pianificazione elevato che va dall’analisi degli spostamenti all’individuazione di obiettivi e strategie.

Tra i vari punti strategici, emerge l’esigenza di aumentare la pedonalità di alcune zone, per una maggiore vivibilità dei quartieri, individuando nella Zona ad Accessibilità Controllata (ZAC) uno strumento flessibile da poter applicare. Uno strumento peraltro indicato anche da molti cittadini, dal momento che la fase preliminare ha previsto la condivisione e raccolta delle osservazioni della cittadinanza.

Centralità poi al progetto di Largo Flaiano, al quale è associata anche la nuova uscita autostradale di viale Europa, la via Selene e la via per Schianno, per una generale riduzione della pressione del traffico in alcune zone critiche della città. I lavori per l’eliminazione del semaforo all’uscita dell’autostrada di Largo Flaiano sono stati aggiudicati. Era l’ultimo passaggio amministrativo prima dell’avvio dei lavori.

Ma rientra nella progettualità anche il fatto di aver definitivamente archiviato interventi critici come la Gasparotto Borri, opera insostenibile per molti aspetti.
Interessante inoltre l’investimento per implementare il trasporto ferroviario, con l’obiettivo di ridurre il tempo per la connessione della linea Varese Milano.

In sede di Consiglio comunale sono infine state valutate le molte osservazioni presentate da diversi soggetti, come la Rete Ferroviaria Italiana, la Sopraintendenza, Arpa Lombardia, l’Università dell’Insubria, auspicando quest’ultima una sempre maggiore integrazione tra l’ateneo e la città, anche attraverso il trasporto pubblico e la possibilità di collegamenti ciclo-pedonali, o con possibili fermate per un ipotetico tram treno, manifestando l’auspicio da parte dell’Università di un maggiore inserimento dell’ente nel tessuto cittadino. Molti gli poi interventi di associazioni e cittadini, accomunati da una generale richiesta di più collegamenti ciclo-pedonali, per una maggiore valorizzazione di alcune aree cittadine.

Il Sindaco Galimberti, a margine del consiglio, rivendicando l’importanza dell’approvazione del PUMS per pianificare al meglio la città per i prossimi anni, ha osservato: “Bello che, nello stesso giorno in cui viene approvato il PUMS, si concluda l’iter amministrativo per l’avvio dei lavori per l’eliminazione del semaforo di Largo Flaiano. L’eliminazione di quel semaforo rappresenta una criticità della viabilità cittadina, adesso avanti verso l’avvio dei lavori. La città ha atteso troppi anni per risolvere questo problema che le ha fatto perdere competitività ed irritato tanti automobilisti per le attese infinite”.

Tags: mobilità sostenibilePUMS
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Mobilità

Chiusura del raccordo autostradale in ingresso ed uscita da Varese: come evitare code

16 Gennaio 2023
Mobilità

Mobilitiva, partecipa al sondaggio e scopri che Avatar sei

11 Gennaio 2023
Mobilità

Cantiere di Largo Flaiano. Consigli viabilità: la via Corridoni per raggiungere l’autostrada A8 da Varese

9 Gennaio 2023
Mobilità

Largo Flaiano. Il cantiere si sposta sul raccordo autostradale. Chiuso dal 27 dicembre in entrata e uscita da Varese

27 Dicembre 2022
Mobilità

Info viabilità. Una guida per muoversi in città

6 Dicembre 2022
Risorse

Presentato il Bilancio 2023. Garantiti tutti i servizi e le opere senza aumenti per i cittadini

3 Dicembre 2022

LEGGI ANCHE

Mercato in piazza Repubblica: pubblicate le graduatorie per i commercianti

2 anni fa

Costruire circolare. Dal rifiuto speciale al recupero/riuso

2 anni fa

Ferragosto al museo: le aperture di Varese

2 anni fa

Ambiente. Al via il progetto “Corridoi Insubrici”

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni
  • I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”
  • Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni

31 Gennaio 2023

I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”

30 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In