lunedì 6 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Cortisonici Film Festival 2022

Cinema coreano, tre serate di concorso, sezione dedicata ai ragazzi e visioni infernali: al via la diciannovesima edizione del festival internazionale di cortometraggi

14 Aprile 2022
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023

Burattini in città

2 Febbraio 2023

Edizione numero diciannove per Cortisonici Film Festival, la manifestazione dedicata ai cortometraggi di tutto il mondo, che torna nella sua consueta versione primaverile: il festival sarà a Varese dal 19 al 23 aprile.

 

Sono quattro le sezioni del festival varesino: il Concorso Internazionale, con venticinque i cortometraggi in gara, selezionati tra oltre 3.800 film da tutto i mondo,in visione al Cinema Nuovo nelle serate di giovedì 21, venerdì 22 e sabato 23 aprile. A valutare i film in gara lo staff del Trieste Science+Fiction Festival, che assegnerà il Premio della giuria. Ci sarà poi il Premio del pubblico in sala, il Premio giovani e infine quello dell’organizzazione.

 

Spazio poi al Focus on, che torna a guardare all’Estremo oriente con K-Movies, spazio di esplorazione dedicato al cinema contemporaneo coreano. Sono due i lungometraggi proiettati: si parte martedì 19 con Extreme Job, di LEE Byoung-heon, dove una scombinata squadra di detective tenta di riscattare una carriera mediocre stanando una banda di trafficanti di droga. Uscito in Corea del Sud nel 2019, il film è al secondo posto tra i campioni di tutta la storia del cinema coreano al botteghino.

 

Mercoledì 20 il secondo film del Focus, con Beasts Clawing at Straws di Kim Young-hoon, dove i destini di quattro personaggi ai margini della società si intrecciano in modo imprevedibile. Il focus prevede anche uno sconfinamento nella sezione Inferno, con Pulgasari, il Godzilla nordcoreano realizzato nel 1985 dal regista sudcoreano Shin Sang-ok, rapito, per l’occasione, con la moglie Choi Eun-hee da Kim Jong-il in persona. Ma non solo visioni cinematografiche in questo focus, ci sarà una conferenza tenuta della Professoressa Giuseppina De Nicola dell’Università Sapienza di Roma per una panoramica su quale sia il reale modello di società che emerge dalla cultura pop coreana.

 

Oltre al focus, spazio a Cortisonici Ragazzi, la sezione dedicata ai giovani con le opere realizzate da studenti e ragazzi tra i 14 e 20 anni: appuntamento per sabato 23 aprile dalle ore 9.30 al Cinema Nuovo, con i 17 film in gara.

 

Infine, a completare il festival, l’immancabile e attesissima sezione notturna Inferno, che sarà venerdì 22 aprile nello spazio dei Magazzini by Tumiturbi, con le visioni più scorrette e dissacranti.

 

“Cortisonici cresce e supera la maggiore età, con un programma ricco e mantenendo salda la sensibilità verso i nuovi linguaggi – dichiara l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia – Un’ attenzione che nel corso tempo ha consentito al festival di intercettare sempre anche un pubblico giovane”.

 

“Finalmente Cortisonici torna nella sua consueta collocazione primaverile, con il pubblico in sala al Cinema Nuovo – dichiara il direttore organizzativo Massimo Lazzaroni – Segno di un ritorno alla normalità. Anche quest’anno ci sono film che provengono da tutto il mondo, con il gruppo selezionatore che ha visionato oltre 3.00 cortometraggi per il concorso internazionale”.

 

“Con il Focus di questa edizione siamo tornati a rivolgere lo sguardo al cinema coreano – aggiunge Matteo Angaroni, presidente dell’associazione Cortisonici – una cinematografia che oggi riscuote un grande successo e a cui da sempre il nostro festival presta attenzione”.

 

 

PROGRAMMA

 

Martedì 19 Aprile

 

Ore 21.00
Auditorium Liceo Musicale – Via Garibaldi,  4

Focus K-Movies
Cinema Coreano Contemporaneo
Extreme job
(Geukan Jigeop 극한직업)
di Byeong-heon Lee
Corea del Sud, 2019, 111′

__________________________________

 

Mercoledì 20 Aprile

 

Ore 21.00
Auditorium Liceo Musicale – Via Garibaldi,  4

Focus K-Movies
Cinema Coreano Contemporaneo
Beasts Clawing at Straws
(Jipuragirado Jabgo Sipeun Jibseungdeul
지푸라기라도 잡고 싶은 짐승들)
di Kim Yong-hoon
Corea del Sud, 2020, 108′
__________________________________

 

Giovedì 21 Aprile

 

Ore 19.30
Tumiturbi – Via de Cristoforis, 5

Aperitivo cortisonico

Ore 21
Cinema Nuovo – Viale dei Mille, 39
Concorso Internazionale Cortometraggi
Prima somministrazione

 

Ore 23
Magazzini by Tumiturbi – Via de Cristoforis, 5
Focus K-movies
Cinema (Nord)Coreano
Pulgasari

(불가사리)
di Shin Sang-ok e Chong Gon-jo
Corea del Nord, 1985, 95′

__________________________________

 

Venerdì 22 Aprile

 

Ore 19.30
Tumiturbi – Via De Cristoforis, 5

Aperitivo cortisonico + CineQuiz

 

Ore 21
Cinema Nuovo – Viale dei Mille, 39
Concorso Internazionale Cortometraggi
Seconda somministrazione

 

Ore 23.30
Magazzini by Tumiturbi – Via de Cristoforis, 5
Inferno
Proiezioni difettose, scorrette, estreme

 

__________________________________

 

Sabato 23 Aprile

 

Ore 9.30
Cinema Nuovo – Viale dei Mille, 39
Cortisonici Ragazzi
Cortometraggi under 18

 

Ore 18
Biblioteca Civica di Varese (Sala Morselli) – Via Sacco, 9
Visualizing Korea: analisi di una società attraverso la sua cultura pop
Conferenza con la Prof.ssa De Nicola – coreanista, docente di cultura coreana all’Università La SapienzaDato il numero limitato di posti, per la partecipazione all’evento è richiesta la prenotazione

 

ore 19.30
Tumiturbi – Via de Cristoforis, 5
Aperitivo cortisonico

 

Ore 21
Cinema Nuovo – Viale dei Mille, 39
Concorso Internazionale Cortometraggi
Terza Somministrazione + Premiazioni

 

Ore 23
Tumiturbi – Via de Cristoforis, 5

Festa Finale Cortisonici2022 + Inferno patinée

 

TUTTI GLI EVENTI SONO A INGRESSO GRATUITO FINO A ESAURIMENTO POSTI – PER GLI EVENTI IN BIBLIOTECA E’ RICHIESTA LA PRENOTAZIONE

 

Tutti i dettagli su cortisonici.org

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023
Cultura

Burattini in città

2 Febbraio 2023
Ambiente

Lido Schiranna, Isolino Virginia e servizio di navigazione con il nuovo collegamento al sito Unesco

10 Gennaio 2023
servizio civile
Cultura

Bando Servizio Civile, opportunità per 17 giovani

9 Gennaio 2023
#ViviVarese

Natale 2022. Il Giardino dell’incanto a Varese. 8 dicembre 2022 – 17 gennaio 2023

8 Gennaio 2023
Cultura

La Biblioteca civica di Varese amplia la propria offerta con una nuova risorsa online

30 Dicembre 2022

LEGGI ANCHE

E’ aperta la selezione per un dirigente responsabile delle Risorse umane, digitalizzazione e servizi informativi

7 mesi fa

Commercio, prorogato il bando per innovazione imprese

2 anni fa

Weekend di Natale, tutti gli eventi

3 anni fa

Estate a Varese

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovo accordo fiscale per i frontalieri. Il Comune prosegue il tavolo di confronto e dà il via alla campagna di promozione della città
  • Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese
  • Burattini in città

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovo accordo fiscale per i frontalieri. Il Comune prosegue il tavolo di confronto e dà il via alla campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In