lunedì 15 Agosto 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Attive le misure antismog a Varese

Scattano anche a Varese le azioni temporanee di primo livello previste da Regione Lombardia per abbassare l'inquinamento

27 Gennaio 2020
in Ambiente, Mobilità
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Bonus trasporti anche per i mezzi pubblici varesini

5 Agosto 2022

Escursioni aperte al pubblico per conoscere le bellezze naturali del lago di Varese

3 Agosto 2022

Si informa che da martedì 28 gennaio, anche a Varese, e nelle aree urbane della provincia sopra i 30 mila abitanti, saranno attive le misure temporanee di primo livello previste da Regione Lombardia in caso di perdurare di giornate con smog oltre i limiti. I  provvedimenti mirati ad abbassare le concentrazioni di smog interesseranno da domani anche le città di Bergamo, Como, Cremona, Lodi, Mantova, Milano, Monza e Brianza e Pavia. Le misure di primo livello, contenute nel protocollo aria della Regione, scattano dopo 4 giorni consecutivi di sforamenti misurati su base provinciale. Ieri i monitoraggi che riguardano la provincia di Varese hanno registrato 62 microgrammi per metro cubo di pm10 (il limite è 50). In città invece le centraline hanno misurato 54 microgrammi per metrocubo.

Tra le misure temporanee di primo livello previste da Regione Lombardia c’è il divieto di circolazione per i veicoli privati diesel euro 4 tutti i giorni dalle 8.30 alle 18.30, il divieto di superare la temperatura di 19°C nelle abitazioni e negli esercizi commerciali e il divieto di utilizzare di sistemi di riscaldamento domestico a legna non efficiente (classe emissiva fino a 2 stelle compresa).

Si rammenta che la disattivazione delle limitazioni temporanee si verifica dopo due giorni di rientro nei valori definiti, sempre previa certificazione di Regione Lombardia. Sulla pagina dedicata del sito di Regione Lombardia è possibile consultare aggiornamenti giorno per giorno, informazioni sulle misure attivate, dati sulla qualità dell’aria, comuni coinvolti e provvedimenti.

Condividi308TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Bonus trasporti anche per i mezzi pubblici varesini

5 Agosto 2022
Ambiente

Escursioni aperte al pubblico per conoscere le bellezze naturali del lago di Varese

3 Agosto 2022
Ambiente

Igiene urbana. Nuova fase per la raccolta differenziata

2 Agosto 2022
Ambiente

Oltre lo sport, dai Mondiali di canottaggio alla solidarietà                                                                                                                      

2 Agosto 2022
Ambiente

Igiene Urbana. Nuove tappe del Centro Ambientale Mobile

30 Luglio 2022
Lavori pubblici

Piazzale Kennedy. Al via i lavori di ripristino sul tratto del Vellone

28 Luglio 2022

LEGGI ANCHE

“Varese aiuta”, nuove donazioni per il fondo di mutuo soccorso

2 anni fa

Elezioni studentesche Uninsubria, le parole del sindaco

2 anni fa

Frontalieri, verso il nuovo accordo fiscale

5 mesi fa

Servizi sociali, un bilancio da quasi 10 milioni

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festa della Montagna al Campo dei Fiori. 10 – 15 agosto
  • Via Manin. Riqualificazione completa dei marciapiedi e asfaltatura di tutta la strada
  • Bonus trasporti anche per i mezzi pubblici varesini

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festa della Montagna al Campo dei Fiori. 10 – 15 agosto

10 Agosto 2022

Via Manin. Riqualificazione completa dei marciapiedi e asfaltatura di tutta la strada

5 Agosto 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In