mercoledì 2 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Criteri nuovi per quanti erogano servizi

Coinvolte ditte, associazioni e cooperative che operano a supporto della domiciliarità di soggetti fragili, minori e famiglie. Molinari: «Saremo più incisivi rispetto a bisogni ed esigenze presenti»

6 Febbraio 2020
in Partecipa, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025

Caldo estivo, cosa c’è da sapere

25 Giugno 2025

Un nuovo avviso pubblico, per rispondere in modo ancor più puntuale alle esigenze presenti. L’Ambito distrettuale sociale di Varese ha emanato nuovi criteri per l’accreditamento dei soggetti erogatori di prestazioni a supporto della domiciliarità di soggetti fragili, minori e famiglie. Tutte le ditte, le associazioni, le cooperative, le aziende speciali e le fondazioni che già lavoravano in questi ambiti negli scorsi anni dovranno accreditarsi ex novo, così da formare un Albo territoriale aggiornato. Le novità coinvolgeranno tutti i Comuni dell’Ambito distrettuale: oltre quanti operano a Varese, quindi, anche coloro che lo fanno a Malnate, Brinzio, Casciago, Barasso, Luvinate, Comerio, Lozza, Galliate Lombardo, Bodio Lomnago, Inarzo e Cazzago Brabbia.

«Con questo avviso – afferma l’assessore ai Servizi sociali di Palazzo Estense Roberto Molinari – vogliamo consolidare la sperimentazione attuata negli scorsi anni. Di fatto il nuovo albo ci consentirà di avere una pluralità di soggetti tra cui scegliere per l’erogazione dei servizi. A tutti è data la possibilità di aderire, purché, ovviamente, si rispettino i relativi parametri. I cambiamenti più significativi si possono trovare nella parte che riguarda le attività con minori e famiglie; qui abbiamo fatto degli importanti passi avanti, con l’obiettivo di diventare più incisivi rispetto ai bisogni e alle esigenze che ci troviamo ad affrontare».

Come anticipato l’avviso pubblico si divide, di fatto, in due sezioni: da una parte gli interventi socio assistenziali a supporto della domiciliarità e servizi complementari in favore di anziani e disabili, dall’altra le prestazioni sociali ed educative a supporto della domiciliarità di minori e delle loro famiglie. Gli enti interessati, tuttavia, possono accreditarsi per ciascuno dei due ambiti di interesse.

I servizi saranno erogati a utenze specifiche in carico ai Servizi sociali. Cittadini e Comuni decideranno congiuntamente i soggetti che meglio rispondono alle loro esigenze, mentre le prestazioni verranno pagate direttamente agli erogatori dagli enti dell’Ambito distrettuale.

La domanda di accreditamento, che ha durata biennale, potrà essere presentata in qualsiasi momento. Il testo completo dell’avviso pubblico, con gli standard di servizio e l’elenco delle prestazioni da garantire, è disponibile online sul sito del Comune di Varese.

Tags: accreditoalbo territorialeanzianiassistenzabandocittàcomunecomunicooperativedisabilidistrettoentifamiglieminorinuovoPalazzo Estenseservizi socialiSocialeVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Sociale

Caldo estivo, cosa c’è da sapere

25 Giugno 2025
Cultura

Varese Pride 2025. Un mese di iniziative nel segno dei diritti

29 Maggio 2025
Partecipa

Prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne. A Varese tre incontri formativi 

22 Maggio 2025
Partecipa

Venerdì 23 maggio 2025. Giornata della Legalità

22 Maggio 2025
Sociale

Servizi sociali. Tre milioni di euro per il nuovo hub dedicato agli adolescenti

30 Aprile 2025

LEGGI ANCHE

Fiaccolata di fine anno al Sacro Monte

6 mesi fa

In partenza l’allestimento della mostra “La civiltà delle palafitte” a Villa Mirabello. Siram Veolia tra i sostenitori

4 anni fa

Tra Sacro e Sacro Monte. Servizio navetta dedicato per i giovedì del festival

2 anni fa

Buoni Spesa, 425mila euro di aiuti

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026
  • Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura
  • Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In