lunedì 14 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Tra Sacro e Sacro Monte. Servizio navetta dedicato per i giovedì del festival

5 Luglio 2023
in Cultura, Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

13 Luglio 2025

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025

A partire da domani giovedì 6 luglio ha inizio il Festival Tra Sacro e Sacro Monte. Come ogni anno, anche per questa edizione il Comune di Varese ha attivato il servizo dedicato con le navette per raggiungere la vetta del Sacro Monte senza utilizzare l’auto. Il servizio sarà operativo nelle serate di giovedì 6, 13, 20 e 27 luglio, con orari di andata e ritorno adeguati agli spettacoli. I biglietti per le navette saranno acquistabili direttamente alla fermata di piazzale Gramsci. L’itinerario prevede il punto di partenza nell’area dello stadio, in piazzale Gramsci/Valverde, con orari di partenza alle 19.30, 20.00 e 20.30, con le fermate intermedie e destinazione in piazzale Pogliaghi. Il ritorno è poi da piazzale Pogliaghi negli orari 23.00, 23.10 e 23.20, sostando nelle fermate intermedie del percorso e con arrivo al capolinea in piazzale Gramsci/Valverde.


BUS NAVETTA – ORARI

 

Giovedì 6-13-20-27 luglio

Da piazzale Gramsci/Valverde a piazzale Pogliaghi, andata e ritorno, con fermate intermedie. Biglietti acquistabili alla fermata di piazzale Gramsci. Costo singola tratta 1,60 €; costo andata e ritorno € 3,20.


Orari andata:

da P.le Gramsci/Valverde, partenze: 19.30 – 20.00 – 20.30

Fermate intermedie:

– Sant’Ambrogio (Milite Ignoto) 19.33 – 20.03 – 20.33

– Sant’Ambrogio – Virgilio 26 (Prealpi) 19.34 – 20.04 – 20.34

– Quintino Sella, 30 (Adige) 19.37 – 20.07 – 20.37

– Prima Cappella (Montanari) 19.39 – 20.09 – 20.39

Orari di arrivo in piazzale Pogliaghi: 19.47 – 20.17 – 20.47


Orari Ritorno:

da P.le Pogliaghi, partenze: 23.00 – 23.10 – 23.20

Fermate intermedie:

– Prima Cappella (Montanari) 23.18 – 23.23 – 23.28

– Quintino Sella, 30 (Adige) 23.20 – 23.25 – 23.30

– Sant’Ambrogio – Virgilio 26 (Prealpi) 23.23 – 23.28 – 23.33

– Sant’Ambrogio (Milite Ignoto) 23.24 – 23.29 – 23.34

Orari di arrivo in piazzale Gramsci/Valverde: 23.27 – 23.32 – 23.37


Tutti i dettagli sul festival: http://www.trasacroesacromonte.it/

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

13 Luglio 2025
Consigli di quartiere

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025
Lavori pubblici

Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord

8 Luglio 2025
Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
Cultura

Musei Civici Varesini. Mostre e aperture nel mese di luglio

3 Luglio 2025
Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Referendum, orari straordinari per l’ufficio elettorale

5 anni fa

Rigenerazione urbana dell’ex Macello di Belforte

3 anni fa

Varese Aiuta. Sostegno agli affitti in tempo di emergenza sanitaria

4 anni fa

Museo archeologico, ripartenza con Art Bonus

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri
  • Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna
  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

13 Luglio 2025

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In