mercoledì 16 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Rigenerazione urbana dell’ex Macello di Belforte

Arrivate le prime manifestazioni di interesse per la realizzazione di un project financing

26 Maggio 2022
in Ambiente, Cultura, Lavori pubblici, Quartieri, Risorse, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

13 Luglio 2025

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025
Sono arrivate le prime manifestazioni di interesse alla presentazione di un project financing per riqualificazione dell’ex Macello civico. Prosegue dunque il percorso di rigenerazione urbana dell’area di Belforte con la conclusione di questo primo step che ha visto la pubblicazione di un avviso pubblico rivolto ad operatori interessati all’opera. Ora si procederà con l’invito a presentare le proposte di finanza di progetto che saranno poi valutate. Il progetto selezionato sarà poi posto a base della gara pubblica per l’affidamento della concessione. Ovviamente trattandosi di una finanza di progetto d’iniziativa privata potranno presentare i progetti anche i soggetti che non hanno risposo al primo avviso. “Le manifestazioni di interesse arrivate sono il segno che intorno all’area e al progetto c’è molto interesse – spiega l’assessore Andrea Civati – nelle prossime settimane contiamo che ne arrivino anche altre per poter procedere poi con la progettazione”.
Le proposte, come definito dall’amministrazione, operano su due comparti: il primo è il Comparto Macello Nord, dove è prevista la realizzazione di un intervento di social housing, con la creazione di circa 90 alloggi sociali. Per questa parte progettuale il concessionario avrà diritto ad incassare i canoni di locazione o il prezzo di vendita degli alloggi realizzati. Il secondo intervento riguarda invece il comparto Macello Sud-Vellone e prevede il restauro e rifunzionalizzazione delle strutture d’epoca presenti, per creare spazi pubblici finalizzati ad attività culturali, ludiche, educative e sportive. In questo caso il concessionario avrà diritto ad incassare i canoni e ogni altra utilità economica derivante dalla conduzione delle aree riqualificate. In questo comparto è previsto inoltre l’intervento di rinaturalizzazione del torrente Vellone, attraverso nature based solutions per il trattamento delle acque. Per la realizzazione degli interventi previsti in questo comparto, il Comune di Varese corrisponderà al concessionario una parte dell’importo derivante dal bando PinQua, corrispondente a 10 milioni di euro. Si tratta delle risorse ottenute grazie al progetto “ViVa-Vivere Varese”, mette al centro il quartiere di Belforte con un grande intervento di rigenerazione urbana a impatto sociale e culturale.
Tanti gli interventi proposti per restituire alla zona spazi idonei in grado di creare coesione sociale, con la riqualificazione di alcune aree come Largo Gigli e via Podgora, e con la realizzazione di un cuore verde, residenziale e culturale nell’area dell’ex Macello civico. Tra gli interventi, emergono quelli con valenza socio-culturale, ad esempio con la realizzazione di aule studio per studenti, una sala cinema, un ostello, uno spazio solidale, gestito da direttamente dalle associazioni attive sul territorio, uno spazio polivalente, con aree per eventi. Infine aree sportive con campi basket e volley. Non solo, forte anche l’attenzione all’ambiente e alla sostenibilità, con la creazione di una grande area verde intorno al corso del Vellone, con il rifacimento dell’arginatura del torrente, la creazione di una pista ciclopedonale e di un filare alberato in viale Belforte, via Podgora, via Merini e via Cairoli. L’intervento prevede anche la creazione di alloggi sociali per anziani, giovani e studenti.
“Siamo vicini ad una vera svolta per il quartiere anche in chiave sociale – spiega l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – e l’interesse degli operatori privati ci dimostra che la strada è quella giusta. Si tratta di un intervento significativo perchè oltre a perseguire il tema della rigenerazione urbana, ha l’obiettivo di creare connessioni sociali e culturali importanti per l’intero quartiere”.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

13 Luglio 2025
Consigli di quartiere

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025
Ambiente

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025
Consigli di quartiere

Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

9 Luglio 2025
Lavori pubblici

Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord

8 Luglio 2025
Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

LEGGI ANCHE

Transizione ambientale. Sindaco Galimberti: «Tema già portato avanti dall’assessorato all’Ambiente ma possiamo e dobbiamo fare di più»

4 anni fa

Villa Mylius, inizia il restauro

4 anni fa

Cambio delle caldaie per “Foscolo” e “Sacco”

6 anni fa

Sant’Ambrogio in strada. Appuntamento per domenica 1 settembre

12 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Patti di Quartiere. Firmato l’accordo con Giubiano
  • Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri
  • Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Patti di Quartiere. Firmato l’accordo con Giubiano

14 Luglio 2025

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

13 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In